Confronto Conti Hype, Next, Premium: Costi e Differenze
Hype offre tre diversi conti con diversi costi e caratteristiche: il conto base Hype, Next e Premium. Oggi in questa pagina facciamo un confronto fra i tre conti spiegando le differenze e le loro peculiarità.
Nome Conto | Costo mensile | Attivazione |
---|---|---|
Hype | Gratis | Online |
Hype Next | 2,90€ | Online |
Hype Premium | 9,90€ | Online |
Hype vs Plus vs Premium
Hype è una fintech company fondata nel 2015 e al 100% italiana. Oggi è considerata da molti tra i migliori conti online soprattutto per i vantaggi che offre a un costo decisamente basso. Hype non è una banca, anche se i suoi conti possono sostituire in parte le funzioni di un conto corrente bancario, soprattutto per chi ha bisogno di uno strumento di pagamento per le esigenze quotidiane.
Come abbiamo già anticipato dalla tabella riassuntiva a inizio articolo, Hype offre tre tipologie di conti, ovvero:
- Hype senza costi fissi mensili;
- Hype Next a 2,90€ al mese;
- Hype Premium a 9,90€ al mese.
Scopriamo ora tutte le differenze fra i tre conti correnti con un paragrafo dedicato a ciascuno di loro.
Conto | Hype | Hype Next | Hype Premium |
---|---|---|---|
Canone | Gratuito | 2,90€ al mese | 9,90€ al mese |
Carta | Carta virtuale | Carta fisica di debito | Carta fisica di debito |
Bonifici | Gratis e illimitati | Gratis e illimitati | Gratis e illimitati |
Prelievi | Gratis fino a 250€ al mese | Senza commissione e illimitati | Senza commissione e illimitati |
Ricarica | Illimitata | Illimitata | Illimitata |
Vantaggi | Cashback fino al 10% sugli acquisti online | 20 Box di risparmio, polizza su acquisti, riparazione elettrodomestici e assistenza medica, tutti i vantaggi del conto base | Tutti i vantaggi di Hype e Hype Next, più assicurazione spese mediche in viaggio, cyber risks e assistenza prioritaria |
Google Pay e Apple Pay | Compatibile | Compatibile | Compatibile |
Hype: il conto gratis
Hype è il piano gratuito ed è adatto per chi ha bisogno di una carta conto per le piccole spese quotidiane. Infatti la ricarica massima annuale è illimitata e non ci sono costi di attivazione né mensili. Dunque salvo commissioni per alcuni tipi di ricarica Hype, prelievi e pagamenti, possiamo definire Hype un conto completamente gratuito.
Con Hype hai a disposizione una carta virtuale che puoi usare per i tuoi acquisti online o presso moltissimi negozi in tutto il mondo.
Inoltre, se attivi Hype e inserisci il Codice Promo CIAOHYPER, puoi ottenere fino a 25€ di bonus dopo aver speso almeno 50€ nei 30 giorni successivi all'apertura del conto.
Hype Next: il conto intermedio
Il conto Hype Next ha tutte le funzioni di Hype, ma con alcuni vantaggi in più. Innanzitutto la carta inclusa è una carta di debito fisica, poi sono inseriti altri vantaggi come polizze su acquisti e assistenza medica. Il costo mensile è pari a 2,90€, mentre l'attivazione è gratuita.
Con Hype Next, inoltre, hai prelievi senza commissioni in tutta Italia e puoi creare fino a 20 box di risparmio.
Hype Premium: il conto senza limiti
Il piano Hype Premium ha invece caratteristiche simili a quelle di un vero e proprio conto corrente. In primo luogo non hai una carta virtuale, ma una carta di debito fisica. Dunque la carta non sarà ricaricabile, ma la disponibilità presente corrisponderà con il saldo del conto.
Spariscono le commissioni di ricarica, ad eccezione di quelle in contanti presso i punti convenzionati, sebbene quest'ultime siano più basse dei conti Hype e Next.
Con Hype Premium hai a disposizione un pacchetto assicurativo molto interessante, comprensivo di polizza per spese mediche in viaggio. Viaggiare con Hype Premium è più sicuro e puoi stare più tranquillo nel caso in cui dovessi smarrire il bagaglio o se il volo dovesse essere cancellato o partire in ritardo. Inoltre puoi accedere ad oltre 1100 lounge aeroportuali in tutto il mondo mentre sei in attesa del tuo aereo e hai l'assistenza Hype prioritaria, anche su Whatsapp.
Scopri il conto Hype Premium! Scegli Hype Premium per avere al tuo fianco un conto completo e che soddisfi tutte le tue esigenze.
Leggi anche la nostra guida Opinioni Hype: Recensioni Negative e Positive
Stai pensando di aprire un conto Hype ma non sei ancora convinto? Potresti trovare utile confrontare le offerte di altri istituti come:
Qual è il miglior conto Hype?
In conclusione è difficile stabilire quale sia il miglior conto Hype, dal momento che ogni piano ha specifiche caratteristiche che hanno un peso diverso a seconda del proprio stile di vita. Tutte le tipologie di conto hanno comunque molte funzioni in comune, come ad esempio la possibilità di leggere o scaricare l'estratto conto Hype direttamente dall'app.
Se la tua esigenza è quella di avere una carta solo per poter fare alcuni acquisti online o per le tue spese quotidiane forse il conto base Hype potrebbe essere l'ideale. Chiaramente, però, non si può considerare il piano base Hype un buon sostituto di un conto corrente bancario, a causa dei vari limiti di utilizzo.
Hype Next può essere un conto adatto se credi che il piano base abbia dei limiti troppo stringenti. Lo consideriamo un piano adatto proprio a coloro che hanno necessità di spesa più alte e vogliono muovere più denaro. L'attivazione è gratuita, anche passando da Hype base, mentre il costo mensile è di solo 2,90€.
Hype Premium è invece un conto abbastanza diverso e come già anticipato è molto simile a un conto corrente bancario, sebbene non si possa definire tale. Hype non è infatti una banca, ma Premium è il conto che si avvicina di più al mondo bancario. Hai a disposizione infatti una carta di debito e puoi usufruire di un pacchetto assicurativo completo che può esserti utile in ogni parte del mondo.
Per aggiornamenti e promozioni di HYPE puoi sempre fare riferimento al sito ufficiale di HYPE.
Leggi anche le nostre guide le Migliori Carte Prepagate e i Migliori conti a Zero Spese.
Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Per dettagli e condizioni vai su www.hype.it e consulta la pagina Promozioni e i fogli informativi alla pagina Trasparenza.