Conto Corrente Giovani: Scegli il migliore | Marzo 2025

Aggiornato in data
min di lettura
selfyconto mobileblocco selfyconto

Apri SelfyConto!

Visita il sito ufficiale e scopri tutti i vantaggi e le funzionalità del conto corrente online di Banca Mediolanum.

Miglior conto giovani
Scopri costi e caratteristiche dei migliori conti digitali per giovani, selezionati da Selectra

Qual è il miglior conto per i giovani? In questo articolo ti mostreremo i conti più convenienti e adatti ai giovani clienti, considerando costi, vantaggi e caratteristiche, soprattutto per chi cerca una soluzione flessibile e digitale.

Come scegliere un conto per giovani?

A nostro avviso un conto adatto ai più giovani deve soddisfare alcuni requisiti, tipicamente richiesti da chi è abituato a muoversi in ambiente digitale e da chi cerca una soluzione flessibile e conveniente. Alcuni di questi requisiti sono i seguenti:

  • Canone mensile gratuito o molto basso;
  • Possibilità di accedere alle principali funzioni dall'app mobile;
  • Pagamenti digitali di bollette o bollettini;
  • Possibilità di pagare direttamente con lo smartphone.

Vediamo ora quali sono i migliori conti per giovani, scelti da Selectra, che rispecchiano queste caratteristiche.

I Migliori Conti per Giovani di Marzo 2025
BancaCaratteristiche Conto Online
logo hype

Hype

  • Canone mensile gratuito
  • Carta virtuale
  • Puoi pagare con Apple Pay e Google Pay

Vai sul sito

logo selfy

SelfyConto Mediolanum

  • 0€ al mese per gli under 30 e per chi soddisfa alcuni requisiti
  • Prelievi e Bonifici Gratis
  • Servizio Bancomat Pay
  • Carta di debito Mediolanum Card

Vai sul sito

logo credit agricole

Crédit Agricole

  • 0€ al mese per chi tutti gli under 35
  • Bonifici SEPA: Gratis online, 6€ allo sportello
  • Carta di debito gratuita
  • Prelievi ATM Crédit Agricole: Gratuiti e illimitati

Vai sul sito

Nei prossimi paragrafi analizzeremo nello specifico i conti per giovani selezionati da Selectra, che hai appena visto nella precedente tabella. Tutti i conti menzionati offrono conti a zero spese fisse mensili e sono adatti a tutti i maggiorenni con meno di 30 o 35 anni.

SelfyConto di Banca Mediolanum

SelfyConto è il conto corrente 100% digitale di Banca Mediolanum. Questo conto è l'ideale per i giovani che non hanno ancora compiuto 30 anni, soprattutto perché hanno diritto a un canone mensile gratuito, che altrimenti costerebbe 3,75€, ma anche per l'accesso agevolato ai servizi di Banca Mediolanum, come l'opportunità di richiedere mutui, assicurazioni, prestiti, di avere un conto deposito e di fare investimenti online.

ContoCosti
logo selfy
Canone: Gratis per 12 mesi e per tutti gli Under 30 (poi 45€ l’anno, azzerabile)
Prelievi: Gratis
Bonifici nell’area UE: Gratis
Bonifici in aree extra-UE: 7€
F24, RAV, MAV: Gratis
Bollettini postali: 2€ premarcati; 2,50€ in bianco
CBILL: 1,80€
Bancomat Pay: Gratis per Pagamento e Ricezione, 0,50€ per invio
Carta di debito: Gratis
Carta di credito: 12€ l’anno

Vai sul sito

Con SelfyConto puoi inviare gratuitamente bonifici SEPA e puoi ottenere senza costi la Mediolanum Card, carta di debito ecologica (realizzata in PLA per oltre l'80%), con la quale puoi pagare online e in tutto il mondo.

Inoltre può essere aggiunta a wallet digitali, che ti permettono di pagare con il proprio smartphone o smartwatch grazie ad Apple Pay, Samsung Pay e Google Pay.

Crédit Agricole

Crédit Agricole Italia è una delle realtà bancarie più importanti nel nostro Paese, con circa 2,7 milioni di clienti. La banca offre un conto online adatto ai giovani, in particolar modo per la gratuità del canone mensile per tutti i correntisti con meno di 35 anni.

Il conto proposto da Crédit Agricole Italia è interessante per i più giovani perché viene incontro alle loro esigenze. La banca permette di gestire il conto completamente in digitale, senza però privare il cliente della possibilità di recarsi in una delle filiali presenti sul territorio italiano. Dall'app mobile è possibile monitorare le finanze, gli investimenti e avere sotto controllo ogni movimento del conto corrente grazie alle notifiche istantanee che arriveranno direttamente sullo smartphone.

ContoCosti
logo credit agricole
Canone: Gratis per tutti gli under 35
Prelievi ATM Crédit Agricole: Gratuiti e illimitati
Prelievi altre banche: 2,10€ a operazione
Bonifici SEPA: Gratis online, 6€ allo sportello
MAV: Gratis
Pagamenti PA: 1,50€
RAV: 0,77€
Bollettini postali: 2€
Carta di debito: Gratuita per due anni
Pagamenti mobile: Abilitati
Vai sul sito

Ogni correntista ha a disposizione una carta di debito Visa, denominata Crédit Agricole Visa Debit, che puoi usare online e la puoi collegare con Google Pay o Apple Pay per i pagamenti digitali. In alternativa puoi utilizzarla in tutti gli esercizi commerciali che accettano il marchio Visa, vista la sua estensione possiamo dire che puoi fare acquisti con la Crédit Agricole Visa Debit in quasi tutto il mondo.

Hype

Hype è sicuramente un conto concepito pensando ai giovani più interessati all'innovazione digitale. Con oltre 1,8 milioni di clienti è uno dei conti più popolari in Italia ed è in continua crescita, soprattutto per la varietà di servizi messi a disposizione degli utenti.

Soprattutto Hype può essere considerato come un'ottima prima modalità di gestione finanziaria digitale per i più giovani, infatti è disponibile per utenti che hanno almeno 12 anni ed è pertanto un conto che anche i minorenni possono aprire, previa autorizzazione dei genitori.

Caratteristiche del conto Hype per under 18
NomeCaratteristiche e Costo
logo hype

Hype 

  • 0€ al mese
  • Carta virtuale
  • Box risparmi
  • Puoi pagare con Apple Pay e Google Pay

Scopri Hype

Il conto Hype a zero spese fisse mensili è molto attrattivo perché offre le funzioni di base di un conto di pagamento, come per esempio ricariche, prelievi e una carta virtuale collegabile anche ad Apple Pay e Google Pay.

Inoltre, se hai più di 18 anni e scegli uno degli altri conti Hype, hai a disposizione diversi servizi simil-bancari, come la possibilità pagare online bollettini in bianco, premarcati, MAV, RAV, PagoPA e CBILL, più altri servizi, come l'opportunità di aprire un conto deposito (grazie a illimity bank), ottenere una polizza su acquisti e assistenza medica e molto altro ancora.

Revolut

Un altro conto corrente per giovani è certamente Revolut, una banca online europea che conta ormai decine di milioni di utenti in tutta Europa e che negli ultimi anni si è diffusa capillarmente anche in Italia. Revolut rivoluziona il concetto di banca, il conto infatti è totalmente digitale e permette di accedere a numerosi servizi. Con Revolut, per esempio, puoi pagare i bollettini verso la Pubblica Amministrazione senza commissioni e direttamente online.

Revolut è attrattivo soprattutto per chi viaggia molto, infatti i costi per effettuare il cambio valuta sono molto più bassi rispetto a quelli richiesti dalle banche tradizionali. Inoltre è possibile effettuare le conversioni valutarie direttamente all'interno dell'app mobile e senza recarti negli uffici di cambio o in filiali bancarie.

Vediamo ora nel dettaglio quali sono le tipologie di conto che offre Revolut:

Caratteristiche e Costi Conti Revolut
 StandardPlusPremiumMetal
Canone mensileGratis2,99€7,99€13,99€
Prelievi200€ al mese (fino a 5 operazioni) senza costi, poi commissione del 2%200€ al mese (fino a 5 operazioni) senza costi, poi commissione del 2%200€ al mese (fino a 5 operazioni) senza costi, poi commissione del 2%200€ al mese (fino a 5 operazioni) senza costi, poi commissione del 2%
CarteUna carta gratuitaDue carte gratuite, più una sostitutiva ogni annoDue carte gratuite, più una sostitutiva ogni annoDue carte gratuite, più una sostitutiva ogni anno
BonificiGratuitiGratuitiGratuitiGratuiti
Conto minorenni1 conto Revolut<182 conti Revolut<182 conti Revolut<185 conti Revolut<18
Cashback Soggiorni3%3%Fino al 5%10%
Assistenza prioritariaNo
Cambio valute GratisFino a 1000€ al meseFino a 1000€ al meseIllimitatoIllimitato

Il conto Revolut Standard è piuttosto completo e non prevede un canone mensile. Con Revolut Standard non hai un saldo massimo da raggiungere, puoi inviare gratuitamente bonifici SEPA e hai a disposizione una carta di debito fisica o virtuale, che puoi collegare a wallet digitali come quelli offerti da Google ed Apple.

Puoi ricaricare il conto Revolut senza doverti necessariamente recare presso uno sportello bancomat e non solamente tramite bonifico in entrata, ma puoi effettuare una ricarica utilizzando un'altra tua carta, direttamente online e in pochi minuti.

Fineco

Fineco offre uno dei migliori conti correnti sul mercato, soprattutto per via del canone azzerato per chi ha meno di 30 anni, mantenendo però tutti i vantaggi che puoi solitamente trovare in un tradizionale conto a pagamento.

Il conto corrente Fineco è idoneo per la clientela più giovane anche per via della semplicità di gestione digitale e completamente online. Puoi infatti accedere sul tuo conto Fineco dal tuo PC tramite home banking oppure dal tuo smartphone o table tramite l'app mobile.

ContoCosti
logo fineco
Canone: Gratuito per under 30 (altrimenti 3,95€, ma azzerabili)
Prelievi BANCOMAT: Gratis oltre i 99€, altrimenti 0,80€
Prelievi VISA DEBIT: 1,45€ a operazione
Bonifici: Gratis in area SEPA, 9,95€ in area extra-SEPA
F24, RAV, MAV: Gratis
Bollettini postali: 1,55€
CBILL: 1,95€
Carta di credito: 19,95€ l'anno (monofunzione); 29,95€ l'anno (multifunzione)
Carta di debito: 9,95€ all'anno (gratis per under 30)
Versamento contanti e assegni: Gratis su ATM abilitati, 2,95€ allo sportello (12 operazioni gratuite ogni anno)

La soluzione bancaria offerta da Fineco è senza ombra di dubbio una delle più complete in Italia. Infatti come cliente Fineco puoi accedere a tutti i servizi offerti dall'istituto, come per esempio richiedere un prestito, un mutuo, l'accesso agli investimenti online (dove gli under 30 hanno anche commissioni più basse) e richiedere più carte di pagamento, come le carte di credito e le carte prepagate.

Fineco offre un conto adatto ai giovani anche per l'accesso digitale a molti servizi. Puoi dimenticare le code agli uffici postali o alle tabaccherie, infatti puoi pagare direttamente online e dall'app Fineco bollettini verso la PA, F24, bollettini MAV/RAV ed effettuare ricariche telefoniche.

Infine per chi ha meno di 30 anni la carta di debito Fineco è gratuita, è contactless e puoi usarla sia online che presso tutti i negozi con POS. La Fineco Debit Card è compatibile con le principali app di pagamento come Apple Pay, Google Pay e Garmin Pay, pertanto puoi pagare con la stessa tramite lo smartphone.

Se sei interessato ai conti per giovani, forse potrebbero esserti utili anche i seguenti articoli:

Il presente sito e tutti i suoi collaboratori non sono responsabili né devono essere ritenuti responsabili per eventuali perdite o danni commerciali subiti avendo fatto affidamento sulle informazioni contenute su questo sito. I dati contenuti in questo sito non sono necessariamente forniti in tempo reale e non sono necessariamente accurati. Tutti i riferimenti a singoli strumenti finanziari non devono essere intesi come attività di consulenza in materia di investimenti, né come invito all'acquisto dei prodotti o servizi menzionati. Investire comporta il rischio di perdere il proprio capitale. Investi solo se sei consapevole dei rischi che stai correndo. Fineco non si assume alcuna responsabilità per l’accuratezza o la completezza delle informazioni riportate in questo sito. Per ulteriori informazioni su Fineco visita il sito ufficiale.

Ti potrebbe interessare anche