Taglio Colonna Gas: Come procedere con la riattivazione?


Voltura, Subentro o Allaccio?
Servizio gratuito e attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 21 e il sabato dalle 9 alle 19.


Info Attivazione Contatore, Allaccio e Voltura luce e gas
I nostri call center sono momentaneamente chiusi. Visita il comparatore per confrontare le tariffe luce e gas o compila il form per essere ricontattato.
Il trasloco in un nuovo immobile, nella maggior parte dei casi, presenta diverse incognite sulla gestione delle utenze da parte del precedente inquilino. Infatti, può capitare che i contatori di luce e/o gas risultino disattivati a seguito di morosità.
In quali casi il contatore del gas può subire il taglio colonna e in che modo il nuovo inquilino può procedere con un nuova richiesta di attivazione?
Che cos'è il taglio colonna gas?
Il taglio della colonna del tubo del gas, a seguito di una morosità nei confronti del fornitore, è un'operazione tecnica che viene eseguita da un tecnico incaricato dal distributore locale, nonché proprietario della rete e dei contatori. Tale operazione avviene a seguito di una morosità nei confronti del fornitore e consiste, semplicemente, nella rimozione della tubazione all'esterno dell'edificio per bloccare l'afflusso di gas metano all'utenza.
Quindi è un'operazione che non prevede direttamente la rimozione del contatore, si tratta di una manutenzione sulla derivazione che collega la tubazione che passa in strada ai contatori della casa. Il taglio colonna gas è disciplinato dall'ARERA in base alla delibera del 21 luglio 2011, Delibera ARG/gas 99/11 e viene eseguita nel momento in cui il contatore del gas non è accessibile dall'esterno.
Quando viene eseguito il taglio colonna?
In caso di morosità o anche per una regolare disattivazione, il contatore del gas viene sospeso attraverso l'applicazione di un sigillo giallo di piombo che impedisce l'apertura della valvola e di conseguenza il flusso del gas è interrotto. Il taglio della colonna della tubazione del gas è necessario se il tecnico incaricato non è in grado accedere direttamente al contatore a causa di un ostacolo:
- il contatore non è posto all'esterno dell'immobile;
- il contatore è posto in un'area privata del cliente;
- il cliente non collabora con il tecnico per la disattivazione.
Con il mancato pagamento di una o più bollette gas, il fornitore, dopo l'invio di un primo sollecito, inviata al cliente una raccomandata con il preavviso di distacco della fornitura. Soltanto dopo il pagamento delle bollette scoperte, con relativa dimostrazione, il fornitore provvede a far intervenire il tecnico per il ripristino dell'utenza. Ma se la morosità riguarda il precedente inquilino, qual è la procedura da seguire per stipulare un nuovo contratto di fornitura gas? In basso le migliori offerte gas del mese per riattivare l'utenza.
POSIZIONE | NOME OFFERTA | PREZZO e Spesa Mensile* |
---|---|---|
![]() | ![]() Sorgenia Next Energy Sunlight Gas | PSV + 0,20 €/Smc GAS: 76€ |
![]() Secondo Posto | ![]() Eni Plenitude Trend Casa Gas | PSV + 0,10 €/Smc GAS: 80,5€ |
![]() Terzo Posto | ![]() NeN Special 48 Gas | 0,49 €/Smc GAS: 76,5€ |
*La spesa mensile è stata calcolata su un consumo di 1200 kWh/anno per la luce e 150 Smc/anno per il gas di una famiglia di 3 persone.
Se sei interessato a una di queste 3 offerte top del momento e vuoi ricevere maggiori informazioni chiama il numero 02 9475 5339.chiama il numero 02 9475 5339.prendi un appuntamento. prendi un appuntamento.
Come attivare un contatore con il taglio colonna?
La riattivazione di un contatore gas, a seguito di un taglio colonna, prevede il pagamento delle bollette scoperte che hanno determinato la morosità. Tuttavia, in molti casi, il fornitore, in virtù della morosità, dopo il taglio colonna, avvia anche la procedura per la cessione amministrativa. Tale procedura comporta la chiusura definitiva da parte del fornitore. In questa situazione, l'utente non può rivolgersi al precedente fornitore ma è tenuto a sottoscrivere un nuovo contratto con un altro gestore. La stessa procedura è valida anche se l'utente che richiede una nuova attivazione, è estraneo dalla morosità precedente. In conseguenza di ciò, per procedere con la riattivazione della fornitura, il cliente deve necessariamente sottoscrivere un contratto di subentro con un nuovo fornitore, comunicando i seguenti dati:
- nome, cognome, codice fiscale del nuovo intestatario;
- documento di riconoscimento (carta identità, patente, passaporto);
- codice PDR o numero della matricola del contatore gas;
- indirizzo della fornitura;
- indirizzo email.
Dopo la richiesta di attivazione, il cliente riceve il preventivo con l'importo per il ripristino della colonna: di base è di circa 250€ ma nel caso richieda l'impiego di attrezzature speciale, il preventivo può lievitare. Quindi l'ammontare della spesa dipende dal tipo di intervento. Soltanto con l'accettazione del preventivo, viene fissato l'appuntamento con il tecnico del distributore locale per il ripristino della fornitura entro un massimo di 12 giorni lavorativi.
Prima attivazione gasIn alcuni casi, dopo il taglio colonna, è necessario verificare la tenuta dell'impianto e procedere con una prima attivazione. Per maggiori informazioni sulla procedura da seguire chiama lo 02 9475 5339 o fatti richiamare gratuitamente.