Furto Dati Ho Mobile: l'Operatore cambia l'ICCID delle SIM coinvolte

L'operatore MVNO Ho Mobile, ha deciso di cambiare automaticamente il codice seriale delle SIM dei propri clienti recentemente coinvolti dal furto dei dati. Non è più necessario, quindi, recarsi nei punti vendita per chiedere la sostituzione della SIM: Ho Mobile ha cambiato automaticamente l'ICCID.
Perché il Cambio del Seriale della SIM Ho Mobile?
Ho Mobile, il noto operatore low cost di Vodafone ha dichiarato pubblicamente lo scorso 04 gennaio 2021 di aver subito il furto dei dati personali di alcuni dei suoi clienti a fine dicembre 2020. Stando alle dichiarazioni che l'operatore MVNO ha rilasciato nel suo primo comunicato stampa, non sarebbero stati prelevati i dati di traffico, bancari o finanziari dei clienti ma, almeno verosimilmente, quelli anagrafici e quelli relativi alle SIM.
Non tutti i clienti Ho Mobile sono stati interessati dal furto dei dati ma soltanto alcuni di essi. I clienti coinvolti sono stati avvertiti da un SMS che l'operatore ha inviato lo scorso 4 gennaio.
Oltre ad avviare tutte le procedure del caso coinvolgendo le autorità, per maggiore sicurezza Ho Mobile in una prima fase ha suggerito agli utenti che hanno ricevuto il primo SMS di recarsi nei negozi Ho Mobile sul territorio per provvedere alla sostituzione della propria SIM. Tra i dati sottratti illecitamente, infatti, ci sarebbe anche il codice seriale delle SIM (ICCID), necessario per cambiare operatore mantenendo il proprio numero di cellulare.
Cos'è il codice seriale della SIM (ICCID)? Il codice ICCID delle SIM è un codice numerico composto da 19 cifre che identifica in modo univoco ogni SIM. Non è legato agli operatori a differenza di quanto accade, per esempio, con il codice di migrazione, né al singolo cellulare come il codice IMEI. L'ICCID serve per cambiare operatore sul cellulare con la portabilità del numero, ovvero mantenendo il numero in uso. Solitamente il codice ICCID è stampato sul retro di ogni SIM card.
Ho Mobile cambia automaticamente il Seriale delle SIM
La principale difficoltà dei clienti coinvolti nel furto dei dati, stando ai messaggi scambiati nelle community online, nei forum e sui social network, sarebbe stata proprio quella dei lunghi tempi d'attesa per ottenere la sostituzione della SIM nei punti vendita Ho Mobile. Tempi lunghi sia a causa del periodo in cui è avvenuto il furto dei dati (a ridosso del Capodanno) sia per l'attuale situazione sanitaria.
Ho Mobile, quindi, ha deciso di velocizzare la procedura per mettere al sicuro i clienti dal rischio di eventuali operazioni illecite da parte degli autori del furto, cambiando automaticamente il codice seriale delle SIM coinvolte a esclusione delle SIM dei clienti che nei giorni scorsi hanno deciso di cambiare operatore e hanno già avviato le procedure per la portabilità del numero.
Le attuali modalità di attivazione delle offerte mobile legate alle procedure di identificazione dei proprietari delle SIM volute dal Decreto Pisanu ai fini dell'antiterrosismo, mettono già tutti al sicuro: almeno in Italia, oggi non è più possibile attivare un contratto di telefonia mobile utilizzando semplicemente i dati personali degli utenti, il numero di telefono e il codice ICCID.
Il cambio automatico del numero seriale della SIM attuato da Ho Mobile è una ulteriore manovra di sicurezza rivolta ai clienti interessati dal furto dei dati personali.
Sono un cliente interessato dal furto dei dati Ho Mobile: cosa devo fare?
Se sei un cliente Ho Mobile e hai ricevuto uno dei due SMS inviati dall'operatore, quello del 4 gennaio 2021 o quello in cui Ho Mobile annuncia il cambio del seriale, non devi fare nulla. Ho Mobile e le autorità inquirenti stanno svolgendo indagini per individuare i responsabili del furto dei dati.
Se hai ricevuto il secondo SMS da Ho Mobile e vuoi conoscere il tuo nuovo numero seriale puoi inviare un SMS con scritto "seriale" al numero 342-4072211: riceverai un messaggio di risposta con l'indicazione del tuo nuovo ICCID, da usare quando vorrai per cambiare operatore e mantenere il tuo attuale numero di telefono. In alternativa puoi visitare la pagina ho-mobile.it/nuovoseriale per ottenere tutte le informazioni del caso.
Puoi scegliere in qualsiasi momento di cambiare operatore mobile sul cellulare. La portabilità da Ho Mobile a qualsiasi altro operatore è gratuita e non prevede vincoli. Se hai del credito residuo sul cellulare, però, ricorda di chiedere anche il trasferimento del credito sulla nuova SIM. Per avere una panoramica delle offerte mobile da attivare, puoi chiamare Selectra allo 06.948.080.95 o usare la richiamata gratuita.
Se hai avviato una procedura di cambio operatore mobile chiedendo la portabilità del numero, prima del cambio automatico del codice ICCID della SIM da parte di Ho Mobile, dovresti già poter telefonare e ricevere telefonate con il tuo numero di cellulare. Se così non fosse, il consiglio è quello di contattare il servizio clienti del nuovo operatore mobile. Stessa cosa se hai chiesto il trasferimento del credito residuo e non è ancora stato trasferito sulla nuova SIM.
Il servizio clienti Ho Mobile resta comunque a disposizione di tutti i suoi clienti. Se hai bisogno di parlare con un operatore Ho Mobile, in particolare, puoi contattare i numeri 192121 o 421118.
Leggi anche la nostra guida su come proteggere i tuoi dati personali online