MyFastweb: nuova Assistenza Fastweb con Touch ID e Face ID

Creato il
min di lettura

Cambia operatore: Fibra fino a 2,5 Giga da 22,73 €/mese

Offerta in scadenza. Chiedi info: servizio gratuito e senza impegno.  

Cambia operatore: Fibra fino a 2,5 Giga da 22,73 €/mese

Offerta in scadenza. Chiedi info: servizio gratuito e senza impegno.  

App My Fastweb

Se sei cliente Fastweb, sappi che sono in arrivo nuove funzionalità disponibili sull’app MyFastweb per accedere alla tua area riservata dove monitorare i tuoi consumi. Si chiamano Face ID e Touch ID due funzioni che Fastweb ha deciso di integrare per implementare le tecnologie di autenticazione oltre che per poter fornire assistenza tecnica in modo più smart. Ecco le novità!

App MyFastweb: nuove modalità di accesso

MyFastweb è l’applicazione per smartphone e tablet che ti consente di accedere alla tua area personale Fastweb, monitorare i consumi e i prodotti attivi e, infine, di ottenere assistenza sulla tua linea. Nell’ultima versione rilasciata, MyFastweb si arricchisce di funzioni innovative quali:

  • Face ID
  • Touch ID

Il Face ID è il riconoscimento facciale che ti consente di loggarti in maniera semplice e sicura alla tua area personale solo mostrando il viso al tuo smartphone. Il Touch ID, invece, ti permette di entrare nella tua area privata grazie all’impronta digitale, sistema di autenticazione biometrica sicuro ed affidabile, utilizzato anche da molteplici istituti bancari per la conferma di operazioni di bonifico. Per poter utilizzare Touch ID è necessario avere uno smartphone compatibile con il riconoscimento delle impronte digitali.

Per ottenere queste nuove modalità di accesso all’applicazione, è sufficiente scaricare l'app su App Store, nel caso di dispositivi Apple, oppure recarsi sul Google Play Store, per i possessori di uno smartphone con sistema operativo Android. Per chi l'ha già installata sullo smartphone, invece, è sufficiente aggiornarla all'ultima versione. Se ti serve aiuto per l’ADSL o la fibra ottica, sappi che l’applicazione MyFastweb può esserti molto utile per ottenere l’assistenza di tecnici specializzati che possano darti supporto per il ripristino del corretto funzionamento della rete internet.

Cos'è e come funziona Smart Lock Pass

I possessori di un cellulare con il sistema operativo Android hanno la possibilità di accedere all'app anche tramite Smart Lock Pass, il "portachiavi" di Google che consente di salvare le proprie credenziali di accesso per poter accedere alle proprie app facilmente da più dispositivi. Il vantaggio concreto è quello di poter entrare nell’area My Fastweb senza dover digitare ogni volta le credenziali di accesso. Facile! 

Come Attivare Touch ID, Face ID e Smart Lock?

Attivare e gestire le nuove funzioni dell'app MyFastweb è semplicissimo. Se non hai scaricato ancora l'app scaricala oppure, se al contrario, l'hai già suo tuo smartphone aggiornala all'ultima versione.

A questo punto accedi: se hai uno smartphone dotato di sensore di riconoscimento dell'impronta digitale ti verrà chiesto automaticamente se vuoi o meno utilizzare l'impronta per accedere alla tua area personale Fastweb. Se non hai uno smartphone con impronta digitale puoi impostare facilmente l'accesso tramite Face ID.

Ecco come fare.

Una volta effettuato l'accesso all'app, recati nella homepage e clicca sull'icona con il volto per accedere alle impostazioni del profilo. In base al dispositivo, subito sotto l'icona con il volto troverai la funzione per utilizzare Touch ID o Face ID (varia a seconda dello smartphone).

Per attivare (o disattivare) lo Smart Lock, invece, scorri fino alla fine del tuo profilo sull'app e clicca su Abilita (o disabilita) Smart Lock.

Cos'è e a cosa serve MyFastweb? Ecco come richiedere assistenza

Come dicevamo, l’app My Fastweb è scaricabile su tutti i dispositivi, da App Store di Apple oppure da Google Play Store, e ti permette di consultare 24 ore su 24 e sette giorni su sette tutte le informazioni relative al contratto in essere con Fastweb, visualizzando e modificando le opzioni ed i servizi attivi, monitorando soglie, spese e consumi.

Sempre dall'applicazione puoi anche configurare il modem Fastgate per la rete Wifi di casa o dell’azienda, oppure l'Internet Box Nexxt integrato con Alexa. Ed ancora cambiare la password del modem Fastweb, pratica raccomandata sempre al primo utilizzo e poi periodicamente, per aumentare la protezione della rete domestica.

L'app MyFastweb consente anche di accedere al "programma fedeltà" Fastweb UP, utile per avere vantaggi o premi e tenersi informati sulle iniziative.

Inoltre, punto di forza di Fastweb, è la rinnovata assistenza clienti telefonica che ti permette di essere ricontattato in brevissimo tempo, in modo da non dover passare intere giornate al telefono in cerca di assistenza.

Per effettuare il login a My Fastweb basta digitare le credenziali, nome utente e password, inviate dal gestore via SMS in seguito alla stipula di una delle offerte internet casa, mobile o business di questo operatore. In alternativa, se si è clienti Fastweb, ci si può registrare al servizio anche tramite le credenziali di Twitter o di Facebook.

Leggi anche: Fattura Fastweb: Codice di Migrazione, PDF e Come Pagarla

Le ultime News Internet