PUN e PSV gas del 7 ottobre 2024: ancora aumenti
Quali sono le migliori offerte luce e gas di oggi, 11/07/2025?
👇Servizio gratuito attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 20 e il sabato dalle 9 alle 13.
Quali sono le migliori offerte luce e gas di oggi, 11/07/2025?
👇Il nostro contact center è momentaneamente chiuso. Confronta le offerte luce e gas o scegli quando essere ricontattato.

Il 7 ottobre 2024 vede un ulteriore aumento nei costi energetici: il Prezzo Unico Nazionale (PUN) sale a 0,125 €/kWh, mentre il Punto di Scambio Virtuale (PSV) ha raggiunto i 0,439 €/Smc (aggiornato al 5 ottobre). Come influiranno questi aumenti sulle tue spese di ottobre? Esaminiamo i dettagli.
Desideri trovare i fornitori di energia più vantaggiosi e conoscere le migliori offerte attuali? Gli esperti di Selectra sono qui per assisterti. 02 947 553 39Chiamaci al 02 947 553 39.
I dati di oggi mostrano un aumento rispetto a ieri, con il PUN che è passato da 0,118 €/kWh a 0,125 €/kWh, mentre il PSV si è attestato su 0,439 €/Smc (dato del 5 ottobre). Di seguito, una tabella per un confronto chiaro e rapido:
Indicatore | 6 ottobre 2024 | 7 ottobre 2024 | Variazione |
---|---|---|---|
PUN 💡 | 0,118 €/kWh | 0,125 €/kWh | 📈 In aumento |
PSV 🔥 | / | / | / |
Fonti: Dati PUN forniti dal Gestore dei Mercati Energetici (GME); Dati PSV da eex.com, aggiornati al 5 ottobre 2024.
Analizzando il quadro attuale, è evidente una tendenza al rialzo per entrambi i parametri PUN e PSV. L’aumento del PUN, anche rispetto al weekend, si traduce in un possibile impatto diretto sulle bollette per chi utilizza energia elettrica. Analogamente, la crescita del PSV potrebbe pesare su chi ha un contratto di fornitura del gas indicizzato a questo parametro. Nel caso in cui questo trend influisse sulla media mensile, potrebbe essere vantaggioso esaminare con attenzione le offerte sul mercato libero e valutare eventuali cambi di fornitura.
Un indizio sulla direzione dell'andamento è mettere a confronto i dati dell'ultima settimana. I primi 7 giorni di ottobre, i prezzi energetici hanno mostrato un andamento variabile. Guarda la tabella per scoprire i movimenti del PUN e del PSV, aggiornato con gli ultimi dati disponibili:
Data | PUN | PSV | |
---|---|---|---|
6 ottobre 2024 | 0,118 €/kWh | / | |
5 ottobre 2024 | 0,113 €/kWh | 0,439 €/Smc | |
3 ottobre 2024 | 0,115 €/kWh | 0,426 €/Smc | |
2 ottobre 2024 | 0,127 €/kWh | 0,432 €/Smc | |
1 ottobre 2024 | 0,125 €/kWh | 0,429 €/Smc | |
30 settembre 2024 | 0,110 €/kWh | / | |
29 settembre 2024 | 0,083 €/kWh | / | |
Fonti: Dati PUN forniti dal GME (Gestore dei Mercati Energetici); Dati PSV da eex.com (aggiornati al 5 ottobre 2024).
Quindi possiamo notare una tendenza al rialzo nei prezzi del PUN, con una variazione dal 29 settembre ad oggi che evidenzia l’instabilità dei costi dell’energia. Anche il PSV mostra un incremento rilevante, evidenziando la necessità di monitorare costantemente questi parametri, soprattutto per chi è legato a contratti indicizzati. In questo contesto, risulta cruciale considerare opzioni di risparmio come quelle offerte nel mercato libero, o ridurre i consumi nelle fasce orarie più convenienti.
Ecco alcuni consigli pratici per aiutarti a risparmiare sulla tua bolletta energetica:
- Utilizza gli elettrodomestici a forte consumo energetico nelle fasce orarie più economiche, come lavatrice, asciugatrice e lavastoviglie, per limitare l'impatto degli aumenti.
- Monitora regolarmente l’andamento del PUN e del PSV, per individuare quando potrebbe essere vantaggioso considerare un cambio di fornitura o tariffa.
- Confronta le offerte disponibili e consulta gli esperti per valutare le opzioni di risparmio più adatte alle tue esigenze.
Sei interessato ad aggiornamenti in tempo reale per monitorare i prezzi dell'energia? Ti suggeriamo di leggere i seguenti articoli:
- Aggiornamenti giornalieri sul PUN
- Le ultime novità sul PSV
- Analisi completa del PUN e del PSV negli ultimi mesi
A domani per i nuovi aggiornamenti sui prezzi del PUN e del PSV. Per non perdere alcuna novità, iscriviti al nostro canale Telegram!