PUN luce e PSV gas del 30 gennaio 2025: doppio rialzo

Creato il
min di lettura
Risparmia con SelectraRisparmia con Selectra

Quali sono le Migliori Offerte Luce e Gas di Oggi 19/03/2025?

Servizio gratuito e attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 21 e il sabato dalle 9 alle 19.

Risparmia con SelectraRisparmia con Selectra

Quali sono le Migliori Offerte Luce e Gas di Oggi 19/03/2025?

Il nostro contact center è momentaneamente chiuso. Confronta le offerte luce e gas o scegli quando essere ricontattato.

PUN e PSV del 30 gennaio 2025
In una partita a scacchi tra mercato e consumatori, oggi è il momento di pensare alle prossime tre mosse. Perché nel gioco dell'energia, vince chi sa anticipare le strategie giuste.

Mercato energia, 30 gennaio 2025: giornata caratterizzata da rialzi significativi su entrambi i fronti, con il PUN che sale a 0,142 €/kWh e il PSV che registra un'impennata a 0,552 €/Smc. Il mercato energetico mostra segnali di instabilità nonostante il perdurare di temperature superiori alla media stagionale.

Con i prezzi in risalita, diventa cruciale proteggere il proprio budget energetico: contatta subito il numero 02 9475 5339contatta subito il numero 02 9475 5339per una valutazione personalizzata gratuita.

PUN e PSV: confronto dei dati di ieri e oggi

L'andamento odierno del PUN e del PSV gas evidenzia una tendenza rialzista che merita attenzione. Gli aumenti simultanei suggeriscono la necessità di valutare attentamente le migliori offerte luce e gas per proteggere il proprio potere d'acquisto.

Confronto PUN e PSV del 29 e 30 gennaio 2025
Indicatore29 gennaio 202530 gennaio 2025Variazione
PUN ⚡0,137 €/kWh0,142 €/kWh🔼 +3,65%
PSV 🔥0,531 €/Smc0,552 €/Smc🔼 +3,95%

Elaborazione su dati GME (PUN) e EEX (PSV), aggiornamento del 30 gennaio 2025.

L'andamento della settimana del PUN e del PSV

L'analisi settimanale mostra importanti aumenti, con il PUN che passa da 0,129 a 0,147 €/kWh e il PSV che aumenta significativamente, dopo un periodo di stabilità. La volatilità crescente suggerisce possibili pressioni sui prezzi nel breve termine:

Evoluzione prezzi energia e gas 24-30 gennaio 2025
DataPUNPSV
30 gennaio 20250,142 €/kWh 🔼0,552 €/Smc 🔼
29 gennaio 20250,137 €/kWh 🔼0,531 €/Smc 🔽
28 gennaio 20250,135 €/kWh 🔽0,533 €/Smc /
27 gennaio 20250,142 €/kWh 🔼/
26 gennaio 20250,129 €/kWh 🔽/
25 gennaio 20250,139 €/kWh 🔽0,541 €/Smc 🟰
24 gennaio 20250,147 €/kWh 🔼0,541 €/Smc 🔼

Elaborazione su dati GME (PUN) e EEX (PSV), aggiornamento del 30 gennaio 2025.

Come ottimizzare i consumi: 3 soluzioni immediate

In uno scenario di prezzi in rialzo, ecco tre interventi ad alto impatto per ridurre i consumi energetici:

  1. Sensori di presenza per l'illuminazione
    Installate sensori di movimento nelle aree di passaggio (costo: 15-20€ per sensore). Automatizzando l'accensione/spegnimento delle luci, riducono del 30% i consumi per illuminazione. Investimento recuperabile in 3 mesi.
  2. Pellicole termoriflettenti per vetri
    Applicate pellicole isolanti sulle finestre (costo: 20-25€/m²). Riducono del 15% le dispersioni termiche in inverno e del 25% l'ingresso di calore in estate. Risparmio annuo di circa 180€, con recupero dell'investimento in 4-5 mesi.
  3. Timer intelligenti per elettrodomestici
    Utilizzate timer programmabili per gli elettrodomestici (costo: 30-40€ ciascuno). Sfruttando le fasce orarie più convenienti, permettono un risparmio del 20% sulla bolletta elettrica. Rientro dell'investimento in 2-3 mesi.

Luce e gas: non perderti nessuna notizia

Segui il nostro canale WhatsApp Selectra per ricevere aggiornamenti quotidiani sui prezzi energetici e scoprire nuove strategie di risparmio testate dai nostri esperti.

💡 Vuoi capire come questi aumenti impatteranno sulla tua bolletta? I nostri esperti sono a disposizione: chiama il numero 02 9475 5339chiama il numero 02 9475 5339richiedi una consulenza gratuita.


Aggiornamento PUN e PSV del 29 gennaio 2025 | Aggiornamento Pun e PSV del 31 gennaio 2025

Le ultime News dal mondo Luce e Gas