PUN luce e PSV gas 28 aprile 2025: rimbalzo dopo il crollo
Quali sono le migliori offerte luce e gas di oggi, 15/05/2025?
👇Servizio gratuito attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 21 e il sabato dalle 9 alle 19.

Il PUN riprende quota dopo il tonfo del weekend: oggi si attesta a 0,094 €/kWh (+51,6% rispetto a ieri), mentre il PSV non è disponibile per la giornata odierna. Questa nuova impennata dell'elettricità conferma la volatilità del mercato e l'importanza di monitorare attentamente i prezzi in questa fase pre-estiva.
Mercato elettrico: dopo il crollo del weekend, PUN in risalita
Improvviso cambio di marcia nei mercati energetici italiani in questa fine di aprile: il PUN registra oggi un netto rimbalzo dopo il minimo toccato ieri, pur mantenendosi sotto la soglia psicologica dei 10 centesimi. Un segnale che evidenzia come la volatilità stia caratterizzando questa fase di transizione verso i consumi estivi, con opportunità di risparmio che potrebbero chiudersi rapidamente.
La giornata di oggi segna un PUN in decisa risalita a 0,094 €/kWh, mentre per il PSV non è disponibile un valore aggiornato.
Confronto PUN e PSV 27 e 28 aprile 2025
Indicatore | 27 aprile 2025 | 28 aprile 2025 | Variazione |
---|---|---|---|
PUN ⚡ | 0,062 €/kWh | 0,094 €/kWh | 🔼 +51,6% |
PSV 🔥 | / | / | ⏸️ |
Elaborazione su dati GME (PUN) e EEX (PSV), aggiornamento del 28 aprile 2025.
Il PUN sorprende oggi con un rimbalzo tecnico del 51,6% rispetto al valore di ieri, tornando sopra quota 0,09 €/kWh dopo il minimo toccato domenica. Questo significativo recupero interrompe la fase discendente che aveva caratterizzato il fine settimana, quando i prezzi erano scesi ampiamente sotto la soglia degli 0,07 €/kWh a causa della ridotta domanda industriale. La ripresa delle attività produttive e la prospettiva di un aumento dei consumi con l'arrivo di maggio hanno evidentemente spinto al rialzo le quotazioni, pur mantenendole ancora sotto la barriera psicologica dei 10 centesimi. Sul fronte gas, il PSV non è ancora disponibile.
Analisi a 7 giorni: elettricità in turbolenza, gas in graduale discesa
L'ultima settimana di aprile conferma un quadro di accentuata volatilità per il mercato elettrico, con marcate oscillazioni che riflettono la transizione stagionale in atto. Il gas, invece, ha mostrato un trend discendente, seppur moderato, negli ultimi giorni disponibili.
PUN e PSV dal 22 al 28 aprile 2025
Data | PUN | PSV | |
---|---|---|---|
28 aprile 2025 | 0,094 €/kWh 🔼 | / | |
27 aprile 2025 | 0,062 €/kWh 🔽 | / | |
26 aprile 2025 | 0,070 €/kWh 🔽 | 0,379 €/Smc 🔽 | |
25 aprile 2025 | 0,075 €/kWh 🔽 | 0,386 €/Smc 🔽 | |
24 aprile 2025 | 0,099 €/kWh 🔽 | 0,398 €/Smc ⏸️ | |
23 aprile 2025 | 0,109 €/kWh 🔼 | 0,398 €/Smc ⏸️ | |
22 aprile 2025 | 0,108 €/kWh 🔼 | / | |
Elaborazione su dati GME (PUN) e EEX (PSV), aggiornamento del 28 aprile 2025.
L'andamento del PUN negli ultimi sette giorni delinea un quadro di notevole instabilità: dopo aver toccato un massimo di 0,109 €/kWh il 23 aprile, l'indice ha iniziato una decisa discesa, culminata nel minimo di 0,062 €/kWh registrato ieri (-43,1% rispetto al picco settimanale). Il rimbalzo odierno (+51,6%) segna però un'inversione di tendenza che potrebbe prefigurare l'inizio di una nuova fase rialzista. Questa altalena di quotazioni, tipica dei periodi di transizione stagionale, evidenzia la delicatezza del momento attuale per le decisioni di approvvigionamento energetico.
Sul fronte del gas, il PSV ha mostrato un progressivo allentamento della pressione sui prezzi, con una riduzione del 4,8% nell'arco degli ultimi giorni disponibili (da 0,398 €/Smc del 24 aprile a 0,379 €/Smc del 26 aprile). Questa tendenza ribassista, seppur moderata, rappresenta un segnale incoraggiante in vista dell'avvio delle operazioni di riempimento degli stoccaggi, che tradizionalmente comportano una maggiore pressione sulla domanda e quindi sui prezzi.
🔎 Mercato elettrico in ripresa: è il momento giusto per bloccare i prezzi?
3 consigli per ottimizzare le tue bollette a fine aprile
L'attuale fase di mercato, con il PUN in ripresa dopo il crollo del weekend e il PSV in moderata discesa, offre specifiche opportunità per rivedere le proprie strategie energetiche. Ecco tre suggerimenti mirati per questo particolare momento:
- 🚦 Attenzione ai segnali di inversione del mercato
Il brusco rimbalzo del PUN dopo il minimo toccato nel weekend potrebbe segnalare l'inizio di una nuova fase rialzista in vista dei consumi estivi. In questo scenario, potrebbe essere conveniente valutare offerte a prezzo fisso prima che i valori tornino stabilmente sopra i 10 centesimi. Confronta le proposte sul comparatore energia Selectra per individuare l'opzione che meglio risponde alle tue esigenze di consumo. - 📊 Analizza il tuo profilo di consumo estivo
Con l'arrivo della bella stagione e il conseguente aumento dell'utilizzo di climatizzatori, il tuo fabbisogno energetico potrebbe subire variazioni significative. Valuta se il tuo profilo di consumo prevede picchi estivi significativi e, in caso affermativo, considera le migliori tariffe luce e gas con fasce orarie ottimizzate o prezzi competitivi nelle ore di maggior utilizzo. - ⏱️ Approfitta della finestra temporale favorevole
Il momento attuale, con il PUN ancora sotto la soglia psicologica dei 10 centesimi ma in ripresa, rappresenta una finestra temporale potenzialmente favorevole per valutare nuove offerte. La volatilità osservata nell'ultima settimana suggerisce che queste condizioni potrebbero non durare a lungo. Esplora le migliori offerte luce e gas di aprile 2025 prima che il trend di risalita si consolidi con l'arrivo dei consumi estivi.
🧐 Prospettive energetiche per i prossimi giorni
Il netto rimbalzo del PUN registrato oggi, dopo il minimo toccato nel weekend, suggerisce che il mercato elettrico potrebbe aver trovato un supporto tecnico e prepararsi a una fase di graduale risalita. Con l'avvicinarsi di maggio e il prevedibile aumento dei consumi legati alla climatizzazione, è ragionevole attendersi un consolidamento dei prezzi intorno o appena sopra la soglia dei 10 centesimi. Sul fronte gas, la moderata tendenza ribassista delle quotazioni PSV potrebbe proseguire ancora per qualche giorno, prima che l'avvio sistematico delle operazioni di riempimento degli stoccaggi eserciti una pressione rialzista sui prezzi. In questo scenario, i prossimi giorni potrebbero rappresentare un'ultima finestra di opportunità per bloccare condizioni vantaggiose prima dell'arrivo della stagione calda. Per rimanere costantemente aggiornato sull'evoluzione dei prezzi energetici, iscriviti al canale WhatsApp di Selectra.
Per una valutazione personalizzata delle tue bollette e scoprire come sfruttare al meglio questa fase di mercato, chiama gratuitamente il 02 9475 5339chiama gratuitamente il 02 9475 5339richiedi subito una consulenza gratuitarichiedi subito una consulenza gratuita.
Aggiornamento PUN e PSV del 24 aprile 2025 | Aggiornamento PUN e PSV del 29 aprile 2025