PUN luce e PSV gas 24 aprile 2025: calo luce e gas stabile

Creato il
min di lettura

Quali sono le migliori offerte luce e gas di oggi, 16/05/2025?

👇Servizio gratuito attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 21 e il sabato dalle 9 alle 19.

Quali sono le migliori offerte luce e gas di oggi, 16/05/2025?

👇Il nostro contact center è momentaneamente chiuso. Confronta le offerte luce e gas o scegli quando essere ricontattato.

PUN e PSV del 24 aprile 2025
I giorni prima delle feste regalano sorprese. Approfittane ora!

Il mercato registra oggi una significativa inversione di rotta: il PUN scende sotto la soglia dei 10 centesimi, attestandosi a 0,099 €/kWh (-9,2% rispetto a ieri), mentre il PSV resta perfettamente stabile a 0,398 €/Smc. Questo cambio di scenario potrebbe rappresentare l'inizio di una fase ribassista per l'elettricità prima dell'arrivo dei consumi estivi.

Prezzi dell'energia in controtendenza: opportunità di risparmio all'orizzonte?

Colpo di scena sui mercati energetici italiani a fine aprile: dopo giorni di costante risalita, l'elettricità cambia direzione con decisione. Un segnale che potrebbe rappresentare un'importante finestra di opportunità per i consumatori più attenti, proprio nel momento in cui molti stanno valutando le migliori strategie per affrontare i consumi della stagione calda ormai alle porte.

La giornata di oggi segna un PUN in decisa flessione a 0,099 €/kWh, mentre il PSV conferma il valore di 0,398 €/Smc già registrato ieri.

Confronto PUN e PSV 23 e 24 aprile 2025

Indicatore23 aprile 202524 aprile 2025Variazione
PUN ⚡0,109 €/kWh0,099 €/kWh🔽 -9,2%
PSV 🔥0,398 €/Smc0,398 €/Smc⏸️ 0,0%

Elaborazione su dati GME (PUN) e EEX (PSV), aggiornamento del 24 aprile 2025.

Il PUN sorprende oggi con una decisa inversione di tendenza, calando del 9,2% rispetto a ieri. Questo improvviso cambio di rotta interrompe la fase di consolidamento che aveva caratterizzato il mercato elettrico nei giorni immediatamente successivi alle festività pasquali. La flessione potrebbe essere legata a un temporaneo calo della domanda industriale o a condizioni climatiche favorevoli. Sul fronte gas, il PSV conferma invece il valore di 0,398 €/Smc, stabile rispetto a ieri, a dimostrazione di un mercato del gas che sembra aver trovato un temporaneo equilibrio rispetto alla scarsa domanda di questi giorni.

Analisi a 7 giorni: PUN in altalena, PSV statico

L'ultima settimana di aprile mostra un andamento altalenante per il mercato elettrico, con il PUN che ha prima completato il recupero post-festivo per poi invertire bruscamente la rotta oggi. Sul fronte gas, il PSV sembra invece aver trovato un punto di equilibrio dopo la ripresa delle contrattazioni.

PUN e PSV dal 18 al 24 aprile 2025

DataPUNPSV
24 aprile 20250,099 €/kWh 🔽0,398 €/Smc ⏸️
23 aprile 20250,109 €/kWh 🔼0,398 €/Smc 🔄
22 aprile 20250,108 €/kWh 🔼/
21 aprile 20250,096 €/kWh 🔼/
20 aprile 20250,089 €/kWh 🔼/
19 aprile 20250,082 €/kWh 🔽/
18 aprile 20250,097 €/kWh 🔽0,409 €/Smc 🔼

Elaborazione su dati GME (PUN) e EEX (PSV), aggiornamento del 24 aprile 2025.

Dopo il minimo di 0,082 €/kWh toccato sabato 19 aprile, il PUN aveva intrapreso un deciso percorso di risalita che sembrava aver trovato stabilità intorno ai 0,109 €/kWh. La brusca inversione odierna (-9,2%) riporta tuttavia l'indice a livelli simili a quelli di lunedì 21 aprile, allontanandolo dai valori pre-pasquali. L'analisi delle ultime sette giornate mostra quindi un quadro ancora relativamente dinamico per l'elettricità, con oscillazioni che configurano un'instabilità di fondo tipica dei periodi di transizione stagionale. 

Sul fronte del gas, il PSV sembra invece aver trovato un suo punto di equilibrio a 0,398 €/Smc, con una leggera flessione rispetto al valore di 0,409 €/Smc registrato prima delle festività pasquali (-2,7%). Questa relativa stabilità potrebbe però essere solo temporanea, in attesa dell'avvio sistematico delle operazioni di riempimento degli stoccaggi in vista della prossima stagione fredda.

🔎 Elettricità in frenata: il momento migliore per valutare nuove offerte!

3 consigli per ottimizzare le tue bollette a fine aprile

L'attuale fase di mercato, con il PUN in calo e il PSV stabile, offre interessanti opportunità per rivedere le proprie strategie energetiche. Ecco tre suggerimenti mirati per questo specifico momento:

  1. 🎯 Valuta attentamente le offerte indicizzate al PUN
    Il calo registrato oggi sul prezzo all'ingrosso dell'elettricità potrebbe essere l'inizio di una nuova fase ribassista. In questo scenario, le offerte indicizzate potrebbero risultare vantaggiose. Verifica però il margine applicato dal fornitore (spread) e confronta le proposte sul comparatore energia Selectra per individuare quella più conveniente nel tuo caso specifico.
  2. ⚖️ Bilancia con attenzione fisso e variabile
    Con l'avvicinarsi dell'estate e il previsto aumento della domanda per climatizzazione, questo potrebbe essere l'ultimo momento favorevole per bloccare prezzi interessanti. Esamina le migliori tariffe luce e gas, valutando se bloccare il prezzo, oppure se approfittare delle oscillazioni in attesa di ulteriori cali.
  3. 🔄 Diversifica le strategie tra luce e gas
    La divergenza di trend tra elettricità (in calo) e gas (stabile) suggerisce di adottare approcci differenziati: potresti considerare una tariffa variabile per l'elettricità, per beneficiare dell'attuale fase ribassista, e una soluzione più stabile per il gas, anticipando i possibili rialzi legati all'avvio della campagna di stoccaggio. Continua a monitorare le offerte gas per trovare l'occasione giusta a prezzo bloccato da cogliere e mantenere anche per il prossimo inverno.

🧐 Prospettive energetiche per i prossimi giorni

L'improvvisa flessione del PUN registrata oggi apre nuovi scenari per il mercato elettrico nei prossimi giorni. Se confermata, questa inversione di tendenza potrebbe preludere a un periodo di maggiore convenienza per i consumatori prima dell'arrivo del picco della domanda estiva. Sul fronte gas, la stabilità del PSV rappresenta un segnale rassicurante ma potenzialmente temporaneo, in quanto l'avvicinarsi della stagione di riempimento degli stoccaggi potrebbe esercitare pressioni rialziste sui prezzi. I giorni che chiuderanno aprile saranno quindi cruciali per comprendere se siamo di fronte a un semplice assestamento tecnico o all'inizio di una nuova fase di mercato. Per rimanere costantemente aggiornato sull'evoluzione dei prezzi energetici, iscriviti al canale WhatsApp di Selectra.

Per una valutazione personalizzata delle tue bollette e scoprire come sfruttare al meglio questa fase di mercato, chiama gratuitamente il 02 9475 5339chiama gratuitamente il 02 9475 5339richiedi subito una consulenza gratuitarichiedi subito una consulenza gratuita.


Aggiornamento PUN e PSV del 23 aprile 2025 | Aggiornamento PUN e PSV del 28 aprile 2025

Le ultime News dal mondo Luce e Gas