PUN luce e PSV gas 22 aprile 2025: post-Pasqua in rialzo

Creato il
min di lettura

Quali sono le migliori offerte luce e gas di oggi, 16/05/2025?

👇Servizio gratuito attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 21 e il sabato dalle 9 alle 19.

Quali sono le migliori offerte luce e gas di oggi, 16/05/2025?

👇Il nostro contact center è momentaneamente chiuso. Confronta le offerte luce e gas o scegli quando essere ricontattato.

PUN e PSV del 22 aprile 2025
Il mercato energetico torna alla normalità dopo la pausa pasquale, con prezzi che risalgono: è il momento giusto per bloccare le tariffe prima del picco estivo?

Il mercato energetico italiano riprende la sua normale attività dopo la pausa pasquale: il PUN risale a 0,108 €/kWh (+12,5% rispetto a Pasquetta), mentre il PSV rimane ancora sospeso. La fase post-festiva segna un ritorno alla normalità con prezzi che riflettono la ripresa delle attività produttive e commerciali.

Fine della tregua pasquale: i mercati energetici tornano alla normalità

Mentre gli italiani rientrano al lavoro dopo le festività, anche i mercati energetici riprendono il loro corso abituale. I prezzi dell'energia elettrica invertono la rotta discendente dei giorni precedenti, segnalando che la finestra di opportunità potrebbe chiudersi rapidamente. Chi vuole passare a una nuova opportunità per le proprie forniture luce e gas dovrebbe approfittare di questi giorni di transizione.

La giornata odierna vede un PUN in netto rialzo a 0,108 €/kWh, mentre il PSV continua a rimanere sospeso.

Confronto PUN e PSV del 21 e 22 aprile 2025

Indicatore21 aprile 202522 aprile 2025Variazione
PUN ⚡0,096 €/kWh0,108 €/kWh🔼 +12,5%
PSV 🔥ndnd

Elaborazione su dati GME (PUN) e EEX (PSV), aggiornamento del 22 aprile 2025.

Il PUN torna oggi a crescere in modo significativo, confermando che la flessione del weekend pasquale era principalmente legata alla riduzione dei consumi industriali durante le festività. Con un valore di 0,108 €/kWh, le quotazioni si riposizionano sui livelli di metà della scorsa settimana, annullando il vantaggio temporaneo di Pasquetta. Le quotazioni del PSV rimangono ancora sospese, con l'attesa ripresa delle contrattazioni prevista per domani che potrebbe confermare la tendenza rialzista osservata prima della pausa di Pasqua.

Analisi settimanale: la volatilità primaverile continua

La settimana post-pasquale si apre con un mercato influenzato da fattori stagionali e dal progressivo avvicinamento alla stagione calda. L'oscillazione del PUN e l'incertezza sul PSV richiedono una strategia di approvvigionamento attenta e pianificata.

PUN e PSV dal 16 al 22 aprile 2025

DataPUNPSV
22 aprile 20250,108 €/kWh 🔼/
21 aprile 20250,096 €/kWh 🔼/
20 aprile 20250,089 €/kWh 🔼/
19 aprile 20250,082 €/kWh 🔽/
18 aprile 20250,097 €/kWh 🔽0,409 €/Smc 🔼
17 aprile 20250,108 €/kWh 🔽0,407 €/Smc 🔼
16 aprile 20250,112 €/kWh 🔼0,395 €/Smc 🔽

Elaborazione su dati GME (PUN) e EEX (PSV), aggiornamento del 22 aprile 2025.

L'andamento settimanale del PUN mostra chiaramente l'effetto "rimbalzo" post-festivo, con il valore odierno (0,108 €/kWh) che ritorna esattamente ai livelli di giovedì 17 aprile, annullando di fatto la discesa registrata durante il ponte pasquale. Questa dinamica conferma il carattere temporaneo delle flessioni festive e suggerisce una stabilizzazione del mercato elettrico su valori più elevati con l'avvicinarsi della stagione calda. Sul fronte gas, la prolungata assenza di quotazioni PSV richiede particolare attenzione alla ripresa delle contrattazioni prevista per domani, con un probabile allineamento alla tendenza rialzista precedente che aveva portato il valore a 0,409 €/Smc.

🔎 Fine del trend a ribasso: è ora di agire!

Strategie per ottimizzare i costi energetici post-festivi

Il ritorno alla normalità dopo la pausa pasquale offre l'occasione ideale per rivedere la propria strategia energetica. Ecco tre consigli mirati:

  1. 🚀 Sfrutta la finestra post-festiva in chiusura
    Con il PUN che torna rapidamente ai livelli pre-pasquali, la finestra di opportunità per bloccare tariffe vantaggiose si sta chiudendo. Valuta la sottoscrizione di una tariffa nelle prossime 48-72 ore, prima che l'effetto rialzista legato alla ripresa delle attività produttive si consolidi ulteriormente, anticipando i picchi di domanda estivi.
  2. 📊 Pensa alla tariffa energia in vista dell'estate
    L'imminente utilizzo dei condizionatori farà lievitare i prezzi dell'energia elettrica. Utilizza il comparatore energia per calcolare la soluzione ottimale che bilanci costi fissi e variabili, considerando che un adeguamento tempestivo può evitare disservizi e costi aggiuntivi quando i consumi estivi entreranno a pieno regime nei mesi di giugno e luglio.
  3. ⚖️ Strategie differenziate luce/gas
    Il ritorno del PUN ai livelli pre-festivi suggerisce una strategia di blocco del prezzo per l'elettricità, mentre per il gas, con il PSV ancora sospeso ma con tendenza rialzista prima di Pasqua, è consigliabile attendere la ripresa delle quotazioni prevista per domani. Valuta attentamente le offerte dual fuel che potrebbero permettere di ottimizzare i costi complessivi, specialmente quelle che consentono condizioni differenziate per le due commodity.

Prospettive post-pasquali per i mercati energetici

La rapida risalita del PUN dopo la pausa festiva conferma che la flessione pasquale era solo temporanea e legata alla riduzione dei consumi industriali. Nei prossimi giorni, il mercato elettrico potrebbe stabilizzarsi su valori simili a quelli pre-pasquali, con una progressiva tendenza al rialzo con l'avvicinarsi della stagione calda. La ripresa delle quotazioni PSV attesa per domani chiarirà le prospettive del mercato gas, con probabile conferma della spinta rialzista legata all'avvio della fase di riempimento degli stoccaggi in vista dell'inverno 2025-2026. Questo periodo post-festivo rappresenta quindi un'ultima opportunità strategica per ottimizzare i contratti energetici prima della stagione estiva. Per monitorare quotidianamente l'evoluzione dei prezzi, iscriviti al canale WhatsApp di Selectra.

Per un'analisi personalizzata che tenga conto del tuo specifico profilo di consumo e delle tue esigenze nella fase post-festiva, contatta i nostri esperti al 02 9475 5339contatta i nostri esperti al 02 9475 5339richiedi una consulenza gratuitarichiedi una consulenza gratuita.


Aggiornamento PUN e PSV del 21 aprile 2025 | Aggiornamento PUN e PSV del 23 aprile 2025

Le ultime News dal mondo Luce e Gas