PUN luce e PSV gas 20 marzo 2025: gas in rialzo, luce stabile

Creato il
min di lettura

Quali sono le migliori offerte luce e gas di oggi, 23/04/2025?

👇Servizio gratuito attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 21 e il sabato dalle 9 alle 19.

Quali sono le migliori offerte luce e gas di oggi, 23/04/2025?

👇Il nostro contact center è momentaneamente chiuso. Confronta le offerte luce e gas o scegli quando essere ricontattato.

PUN e PSV del 20 marzo 2025
Mentre l'elettricità prende fiato, il gas accelera: è la strana primavera energetica che mette alla prova le certezze dei consumatori. E se fosse il momento di rivedere le proprie offerte luce e gas?

I mercati energetici mostrano segnali contrastanti oggi: stabilità per il PUN e un consistente rialzo per il PSV. Quali opportunità si aprono per i consumatori attenti? Analizziamo i dati più recenti per comprendere le dinamiche in atto e le possibili evoluzioni future.

Mercato energetico: prosegue e si intensifica la fase rialzista

Il PUN conferma oggi il suo valore di 0,124 €/kWh, mantenendosi stabile rispetto a ieri ma consolidando il rialzo del +6,9% registrato nella giornata precedente. Sul fronte gas, la situazione appare ancora più critica: il PSV balza a 0,469 €/Smc, con un preoccupante incremento del +5,6% rispetto al dato del 19 marzo.

Confronto PUN e PSV del 19 e 20 marzo 2025
Indicatore19 marzo 202520 marzo 2025Variazione
PUN ⚡0,124 €/kWh0,124 €/kWh➡️ 0,0%
PSV 🔥0,444 €/Smc0,469 €/Smc🔼 +5,6%

Elaborazione su dati GME (PUN) e EEX (PSV), aggiornamento del 20 marzo 2025.

Panoramica settimanale: gas in forte rialzo, elettricità in fase di assestamento

L'analisi degli ultimi sette giorni rivela uno scenario preoccupante per il PSV, che dopo una breve fase ribassista ha rapidamente recuperato terreno, superando oggi i livelli di inizio settimana. Questo andamento potrebbe essere legato alle incertezze geopolitiche e alle recenti previsioni meteorologiche che indicano un possibile ritorno di temperature più rigide nell'ultima decade di marzo. Sul fronte elettrico, il PUN mostra una fase di minore volatilità rispetto ai giorni scorsi, stabilizzandosi su valori relativamente elevati rispetto alla media del periodo.

Evoluzione prezzi energia e gas 14 marzo - 20 marzo 2025
DataPUNPSV
20 marzo 20250,124 €/kWh ➡️0,469 €/Smc 🔼
19 marzo 20250,124 €/kWh 🔼0,444 €/Smc 🔼
18 marzo 20250,116 €/kWh 🔽0,429 €/Smc 🔽
17 marzo 20250,121 €/kWh 🔼/
16 marzo 20250,086 €/kWh 🔽/
15 marzo 20250,117 €/kWh 🔽0,458 €/Smc 🔽
14 marzo 20250,121 €/kWh 🔼0,468 €/Smc 🔼

Elaborazione su dati GME (PUN) e EEX (PSV), aggiornamento del 20 marzo 2025.

Strategie di consumo efficaci in un mercato al rialzo

In questo scenario di prezzi crescenti, diventa cruciale adottare strategie mirate sia per i contratti esistenti che per eventuali nuove sottoscrizioni. Ecco tre approcci concreti per ottimizzare i costi energetici:

  1. Timing strategico per il passaggio al prezzo fisso
    Nonostante il rialzo attuale, le proiezioni degli analisti suggeriscono un possibile riequilibrio tra fine aprile e inizio maggio. Chi sta valutando il passaggio a un'offerta a prezzo fisso potrebbe trovare vantaggioso attendere ancora 3-4 settimane prima di bloccare una tariffa.
  2. Ottimizza gli elettrodomestici energivori nel passaggio stagionale
    Con l'arrivo della primavera, è il momento ideale per riorganizzare l'uso degli elettrodomestici ad alto consumo. Spostare l'utilizzo di lavatrice, asciugatrice e lavastoviglie nelle fasce serali o nei weekend può generare risparmi immediati fino al 12% per chi ha tariffe multiorarie. Inoltre, in vista della stagione calda, è consigliabile effettuare la manutenzione preventiva dei condizionatori, operazione che può migliorarne l'efficienza del 15-20%.
  3. Strategie differenziate tra elettricità e gas
    Il diverso andamento dei due indici suggerisce un approccio differenziato: per l'elettricità, considerando la relativa stabilità attuale, può essere vantaggioso valutare offerte indicizzate con spread competitivi che permettano di beneficiare di eventuali ribassi estivi. Per il gas, invece, l'attuale trend rialzista rende prudente monitorare quotidianamente le migliori offerte a prezzo fisso, per cogliere eventuali finestre di opportunità nei prossimi giorni, specialmente se si dovesse registrare un'inversione temporanea del trend.

Prepararsi al cambio di stagione: come affrontare l'incertezza energetica

Il persistere del trend rialzista, particolarmente marcato nel settore gas, rappresenta un segnale importante per i consumatori che si trovano nel delicato periodo di transizione verso la stagione calda. La volatilità attuale dei mercati energetici potrebbe non essere un fenomeno passeggero, ma riflettere tensioni strutturali che potrebbero protrarsi anche nei prossimi mesi.

In questo contesto di incertezza, rimanere informati sull'evoluzione quotidiana dei prezzi diventa fondamentale per prendere decisioni consapevoli. Per ricevere aggiornamenti giornalieri sui mercati energetici, puoi seguire il canale WhatsApp di Selectra dedicato all'energia. Se invece desideri un'analisi personalizzata che tenga conto del tuo specifico profilo di consumo e delle migliori opportunità attualmente disponibili sul mercato, contatta lo 02 9475 5339contatta lo 02 9475 5339richiedi una consulenza gratuitarichiedi una consulenza gratuita.


Aggiornamento PUN e PSV del 19 marzo 2025 | Aggiornamento PUN e PSV del 21 marzo 2025

Le ultime News dal mondo Luce e Gas