PUN luce e PSV gas 17 marzo: balzo del 40,7% dopo il weekend

Creato il
min di lettura

Quali sono le migliori offerte luce e gas di oggi, 23/04/2025?

👇Servizio gratuito attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 21 e il sabato dalle 9 alle 19.

Quali sono le migliori offerte luce e gas di oggi, 23/04/2025?

👇Il nostro contact center è momentaneamente chiuso. Confronta le offerte luce e gas o scegli quando essere ricontattato.

PUN e PSV del 17 marzo 2025
unedì shock per l'energia: il PUN schizza a +40,7% in un solo giorno. Ma è davvero un'emergenza o solo il normale "effetto lunedì" sui prezzi? Ecco cosa significa realmente per le tue bollette.

I mercati energetici sorprendono ancora: il PUN registra un'impennata del 40,7% rispetto a ieri. Normale dislivello tra weekend e inizio settimana o un segnale d'allarme per i consumatori? È il momento di valutare le proprie esigenze di consumo e mettere a confronto le migliori offerte.

Impennata del PUN e mercato energetico in evoluzione

La settimana si apre con una drastica inversione di tendenza sui mercati energetici: il PUN balza a 0,121 €/kWh registrando un impressionante aumento del +40,7% rispetto al valore di ieri. Sul fronte gas, l'ultimo valore disponibile è 0,458 €/Smc del 15 marzo. Questa forte spinta rialzista dell'elettricità rappresenta un segnale preoccupante per i consumatori, soprattutto per chi sta considerando il passaggio a tariffe luce e gas indicizzate.

Confronto PUN e PSV del 16 e 17 marzo 2025
Indicatore16 marzo 202517 marzo 2025Variazione
PUN ⚡0,086 €/kWh0,121 €/kWh🔼 +40,7%
PSV 🔥//⏹️ N/D

Elaborazione su dati GME (PUN) e EEX (PSV), aggiornamento del 17 marzo 2025.

Panoramica settimanale: una settimana di sorprese sul mercato energetico

Il quadro settimanale evidenzia un'estrema volatilità sui mercati energetici, con il PUN che oggi ritorna ai livelli più alti dell'ultima settimana, superando nuovamente la soglia dei 0,120 €/kWh. Questo brusco aumento riporta i prezzi al valore prima del weekend.

Evoluzione prezzi energia e gas 11 marzo - 17 marzo 2025
DataPUNPSV
17 marzo 20250,121 €/kWh 🔼/
16 marzo 20250,086 €/kWh 🔽/
15 marzo 20250,117 €/kWh 🔽0,458 €/Smc 🔽
14 marzo 20250,121 €/kWh 🔼0,468 €/Smc 🔼
13 marzo 20250,118 €/kWh 🔽0,456 €/Smc 🔽
12 marzo 20250,127 €/kWh 🔼0,463 €/Smc 🔼
11 marzo 20250,123 €/kWh 🔽0,449 €/Smc 🔼

Elaborazione su dati GME (PUN) e EEX (PSV), aggiornamento del 17 marzo 2025.

Sul fronte del gas, il PSV ha mostrato maggiore stabilità prima di interrompere le quotazioni nel weekend, oscillando nell'ultima settimana tra 0,449 e 0,468 €/Smc. L'ultima tendenza registrata era leggermente ribassista, con un calo del -2,1% tra il 14 e il 15 marzo. Resta da vedere se il gas seguirà la stessa direzione rialzista dell'elettricità nei prossimi giorni, potenzialmente aggravando la pressione sui bilanci familiari.

Perché seguire PUN e PSV è fondamentale per risparmiare

L'oscillazione odierna del PUN riflette un pattern ricorrente nel mercato energetico: i valori tendono a calare durante il weekend, quando la domanda industriale diminuisce, per poi risalire con la ripresa delle attività produttive il lunedì. Con un valore di 0,121 €/kWh, il PUN odierno è tornato sostanzialmente allo stesso livello di venerdì 14 marzo (0,121 €/kWh), confermando che non siamo di fronte a un rialzo anomalo ma a un ritorno alla normalità dopo la pausa del weekend. Vale la pena notare che questi valori restano comunque al di sotto del picco settimanale registrato il 12 marzo (0,127 €/kWh), suggerendo una relativa stabilità del mercato nonostante le oscillazioni giornaliere.

Comprendere questi cicli regolari e monitorare costantemente l'andamento degli indicatori energetici permette ai consumatori di interpretare correttamente i segnali del mercato, distinguendo tra normali fluttuazioni e trend significativi. Questa conoscenza diventa uno strumento essenziale per prendere decisioni informate sul proprio contratto energetico, valutando con maggiore consapevolezza il momento migliore per passare da un'offerta all'altra e potenzialmente risparmiando centinaia di euro all'anno.

Come scegliere l'offerta migliore in un contesto di forte volatilità

In un mercato caratterizzato da oscillazioni così marcate, la strategia di approvvigionamento energetico diventa cruciale per ottimizzare la spesa familiare. Ecco tre consigli pratici per navigare questo periodo di incertezza:

  1. Valuta le offerte a prezzo fisso
    In un mercato volatile, le offerte a prezzo fisso rappresentano un'ancora di sicurezza, proteggendo il budget familiare dalle oscillazioni quotidiane. Le migliori offerte luce a prezzo fisso attuali possono garantire stabilità contro i picchi futuri di prezzo.
  2. Approccio strategico per il gas
    Con la primavera e la riduzione dei consumi per riscaldamento, valuta un'offerta a prezzo fisso per il gas fino all'autunno. Le offerte gas a prezzo bloccato proteggono dalla volatilità durante il riempimento degli stoccaggi europei.
  3. Ottimizza con le fasce orarie
    Analizza le tue abitudini di consumo e sfrutta le offerte che premiano l'utilizzo nelle fasce orarie più economiche (serali e weekend). Spostare i consumi energivori in queste fasce può ridurre l'impatto delle oscillazioni di prezzo fino al 15-20% sulla componente energia.

Conclusioni: proteggiti dall'instabilità del mercato

Le oscillazioni del PUN osservate tra weekend e giorni feriali rientrano nel normale andamento ciclico del mercato energetico. Con valori che si attestano sui livelli della scorsa settimana e lontani dai picchi invernali, è comunque un buon momento per valutare la propria strategia energetica. Le attuali condizioni di mercato offrono diverse opportunità sia per chi preferisce la sicurezza di un prezzo fisso sia per chi è disposto a sfruttare le fluttuazioni con offerte indicizzate.

Per rimanere costantemente aggiornato sull'evoluzione dei mercati energetici e ricevere consigli tempestivi, puoi seguire il canale WhatsApp di Selectra dedicato al settore energetico. Se desideri una consulenza personalizzata per identificare la soluzione più adatta alle tue esigenze specifiche, contatta lo 02 9475 5339contatta lo 02 9475 5339richiedi una consulenza gratuitarichiedi una consulenza gratuita.

Aggiornamento PUN e PSV del 14 marzo 2025 | Aggiornamento PUN e PSV del 18 marzo 2025

Le ultime News dal mondo Luce e Gas