PUN luce e PSV gas 17 aprile 2025: inversione di rotta sul gas

Creato il
min di lettura

Quali sono le migliori offerte luce e gas di oggi, 16/05/2025?

👇Servizio gratuito attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 21 e il sabato dalle 9 alle 19.

Quali sono le migliori offerte luce e gas di oggi, 16/05/2025?

👇Il nostro contact center è momentaneamente chiuso. Confronta le offerte luce e gas o scegli quando essere ricontattato.

PUN e PSV del 17 aprile 2025
Mentre il mercato elettrico offre un momento di respiro, il gas torna a correre: chi ha strategia, vince.

Il mercato energetico mostra prezzi divergenti il 17 aprile 2025: il PUN scende a 0,108 €/kWh (-3,6%), mentre il PSV segna un deciso balzo a 0,407 €/Smc (+3,0%). Si tratta di una divergenza significativa che segnala tensioni crescenti sul fronte del gas, mentre il comparto elettrico beneficia di un momentaneo allentamento dei prezzi.

PUN in calo, PSV in rialzo: mercati che divergono

La giornata odierna evidenzia un PUN in fase discendente a 0,108 €/kWh, mentre il PSV riprende vigore attestandosi a 0,407 €/Smc, segnando il primo significativo rialzo della settimana.

Confronto PUN e PSV del 16 e 17 aprile 2025

Indicatore16 aprile 202517 aprile 2025Variazione
PUN ⚡0,112 €/kWh0,108 €/kWh🔽 -3,6%
PSV 🔥0,395 €/Smc0,407 €/Smc🔼 +3,0%

Elaborazione su dati GME (PUN) e EEX (PSV), aggiornamento del 17 aprile 2025.

Il PUN mostra un'inversione rispetto alla risalita di ieri, rispecchiando una minor pressione sul comparto elettrico. Il PSV, invece, prosegue su una direzione opposta: dopo giorni di sostanziale stabilità, registra oggi un deciso impulso rialzista (+3,0%), segnalando possibili tensioni sul mercato del gas che potrebbero preludere a una fase di ascesa nei prossimi giorni, in vista dei primi rifornimenti per la stagione estiva.

Analisi settimanale: tendenze contrastanti tra elettricità e gas

Nel trend a 7 giorni si evidenzia un mercato energetico frammentato, con il PUN che mantiene un'elevata volatilità giornaliera, mentre il PSV, dopo giorni di relativa calma, mostra i primi segnali di un possibile nuovo trend rialzista.

Prezzi dell'energia: settimana dall'11 al 17 aprile 2025

DataPUNPSV
17 aprile 20250,108 €/kWh 🔽0,407 €/Smc 🔼
16 aprile 20250,112 €/kWh 🔼0,395 €/Smc 🔽
15 aprile 20250,109 €/kWh 🔽0,396 €/Smc 🔼
14 aprile 20250,113 €/kWh 🔼
13 aprile 20250,096 €/kWh 🔼
12 aprile 20250,085 €/kWh 🔽0,386 €/Smc 🔽
11 aprile 20250,101 €/kWh 🔽0,393 €/Smc 🔼

Elaborazione su dati GME (PUN) e EEX (PSV), aggiornamento del 17 aprile 2025.

La settimana ha evidenziato per il PUN un'oscillazione significativa, con valori che si sono mossi tra il minimo di 0,085 €/kWh registrato sabato e il picco di 0,113 €/kWh di lunedì, per poi assestarsi in un corridoio più ristretto negli ultimi giorni. Le quotazioni del gas, dopo una fase di sostanziale calma, mostrano oggi un cambio di passo con un incremento del PSV del 3%, portandolo a 0,407 €/Smc, livello non più toccato dalle prime settimane di marzo. Questo segnale di risveglio del comparto gas potrebbe anticipare l'avvio della tradizionale fase di ricostituzione degli stoccaggi che precede la stagione estiva, quando i consumi per la climatizzazione iniziano a crescere.

🔎 Quotazioni divergenti: opportunità per le strategie miste nei contratti energetici

Strategie per ottimizzare la bolletta oggi

Con mercati che mostrano tendenze non omogenee, ecco tre mosse strategiche per proteggerti da possibili rincari:

  1. 🔄 Strategia ibrida per questo momento
    Per l'elettricità, approfitta del momento favorevole con offerte a prezzo fisso di 12-24 mesi che capitalizzino sull'attuale fase ribassista. Per il gas, considera formule a prezzo indicizzato con spread contenuto e possibilità di passaggio a prezzo fisso, data l'incertezza del mercato: Verifica subito le condizioni sul comparatore energia Selectra.
  2. ⏱️ Tempismo primavera-estate
    La terza settimana di aprile rappresenta una finestra tattica per rivedere i contratti energetici: le condizioni meteo miti riducono i consumi creando un'opportunità prima dei rialzi estivi. Valuta le migliori offerte luce e gas di aprile 2025 con condizioni vantaggiose in questo specifico momento di mercato.
  3. 📈 Profilo di consumo personalizzato
    Analizzare con precisione quando e come consumi energia è fondamentale: per la luce, verifica nelle tue bollette la distribuzione oraria dei consumi e confronta tariffe monorarie e multiorarie per identificare risparmi nascosti. Un'analisi accurata del tuo profilo può garantirti fino al 12% di risparmio rispetto a una scelta generica.

Preparati ai prossimi sviluppi del mercato

La divergenza tra mercato elettrico e del gas osservata oggi potrebbe rappresentare l'inizio di una nuova fase di volatilità. Il PSV, con il suo balzo odierno, segnala una possibile inversione di tendenza dopo giorni di relativa stabilità. Contemporaneamente, il PUN continua a mostrare oscillazioni che, pur meno ampie rispetto alla scorsa settimana, indicano un mercato ancora alla ricerca di direzioni definite. Questo scenario complesso richiede un monitoraggio costante per cogliere le migliori opportunità di risparmio. Per rimanere aggiornato quotidianamente sui prezzi energetici, iscriviti al canale WhatsApp di Selectra.

Se desideri ricevere un'analisi dettagliata basata sul tuo specifico profilo di consumo e sulle tue esigenze, contatta i nostri esperti al 02 9475 5339contatta i nostri esperti al 02 9475 5339richiedi una consulenza gratuitarichiedi una consulenza gratuita.


Aggiornamento PUN e PSV del 16 aprile 2025 | Aggiornamento PUN e PSV del 18 aprile 2025

Le ultime News dal mondo Luce e Gas