PUN luce e PSV gas 16 maggio 2025: elettricità in netto calo

Creato il
min di lettura

Quali sono le migliori offerte luce e gas di oggi, 16/05/2025?

👇Servizio gratuito attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 21 e il sabato dalle 9 alle 19.

Quali sono le migliori offerte luce e gas di oggi, 16/05/2025?

👇Il nostro contact center è momentaneamente chiuso. Confronta le offerte luce e gas o scegli quando essere ricontattato.

PUN e PSV del 16 maggio 2025
l mercato elettrico regala oggi una sorpresa inaspettata, con un taglio netto che riapre il dibattito sull'opportunità di cambiare contratto prima dell'arrivo del caldo torrido.

Il PUN oggi quota 0,091 €/kWh, registrando un significativo calo del -9,0% rispetto a ieri, mentre il PSV si stabilizza a 0,406 €/Smc (+0,2%). Il mercato elettrico mostra finalmente un'inversione di tendenza che potrebbe rappresentare un'occasione d'oro per chi deve rinnovare i contratti energetici prima dell'estate.

Crollo del PUN: opportunità o falso allarme?

Con l'avvicinarsi della stagione calda, assistiamo a un movimento interessante sui mercati energetici che merita attenzione. La forte diminuzione del PUN rappresenta la correzione più significativa delle ultime settimane, mentre il gas continua a navigare in acque relativamente stabili. Questa divaricazione tra i due mercati potrebbe offrire interessanti opportunità per chi sta valutando nuove offerte, specialmente per l'energia elettrica in vista dei maggiori consumi legati alla climatizzazione estiva.

Prezzi di PUN e PSV del 15 e 16 maggio 2025

Indicatore15 maggio 202516 maggio 2025Variazione
PUN ⚡0,100 €/kWh0,091 €/kWh🔽 -9,0%
PSV 🔥0,405 €/Smc0,406 €/Smc🔼 +0,2%

Elaborazione su dati GME (PUN) e EEX (PSV), aggiornamento del 16 maggio 2025.

Il PUN registra oggi un sorprendente e deciso calo, attestandosi a 0,091 €/kWh con una diminuzione del 9,0% rispetto al giorno precedente. Questo significativo ribasso rappresenta la flessione più importante dell'ultimo mese e potrebbe segnalare un'inversione di tendenza dopo le recenti tensioni al rialzo. Il valore attuale si avvicina ai minimi settimanali, suggerendo un possibile allentamento delle pressioni sui prezzi elettrici che potrebbero tradursi in bollette più leggere nel prossimo futuro.

Sul fronte del gas naturale, il livello del PSV mostra invece una sostanziale stabilità rispetto alla giornata di ieri, con un marginale aumento dello 0,2%, che lo porta a 0,406 €/Smc. Questa stabilizzazione suggerisce un assestamento di prezzo in questo intorno dopo i movimenti altalenanti delle ultime settimane, potenzialmente influenzato da un rallentamento delle attività di stoccaggio in vista dell'estate.

🔎Analisi settimanale: andamento divergente tra elettricità e gas

Osservando l'andamento degli ultimi sette giorni, emerge un quadro interessante con dinamiche differenziate tra mercato elettrico e gas. Mentre il PUN mostra una tendenza complessivamente ribassista, il PSV mantiene una stabilità relativa con leggeri movimenti al rialzo.

Prezzi del PUN e PSV dal 10 al 16 maggio 2025

DataPUNPSV
16 maggio 20250,091 €/kWh 🔽0,406 €/Smc 🔼
15 maggio 20250,100 €/kWh 🔽0,405 €/Smc 🔽
14 maggio 20250,102 €/kWh 🔽0,410 €/Smc 🔼
13 maggio 20250,113 €/kWh 🔼0,407 €/Smc 🔼
12 maggio 20250,102 €/kWh 🔼/ ⏸️
11 maggio 20250,078 €/kWh 🔽/ ⏸️
10 maggio 20250,086 €/kWh 🔽0,398 €/Smc 🔽

Elaborazione su dati GME (PUN) e EEX (PSV), aggiornamento del 16 maggio 2025.

L'andamento settimanale mostra un PUN che, dopo aver raggiunto il picco di 0,113 €/kWh il 13 maggio, ha intrapreso un deciso percorso discendente, con tre giorni consecutivi di ribassi che hanno portato a una riduzione complessiva del 19,5% rispetto al massimo settimanale.

Sul versante del PSV, si osserva invece un andamento più stabile, con variazioni contenute che hanno mantenuto il prezzo in un corridoio tra 0,398 e 0,410 €/Smc. L'incremento settimanale del 2,0% rispetto al valore del 10 maggio (0,398 €/Smc) evidenzia comunque una leggera pressione al rialzo, sebbene molto più contenuta rispetto alle oscillazioni osservate per l'elettricità. Questa divergenza potrebbe essere legata a dinamiche di mercato diverse tra i due settori, con il gas che sta mostrando una maggiore resistenza alle tensioni ribassiste.

🔎 PUN in calo, PSV stabile: strategie differenziate per luce e gas!

📌Tre consigli smart per sfruttare al meglio il calo del PUN

Il significativo ribasso del PUN di oggi offre interessanti opportunità per chi sta valutando nuove offerte energetiche. Ecco tre consigli pratici per orientarsi in questo scenario di mercato:

  1. ⚡ Strategie diverse per luce e gas
    Vista la divergenza tra i due mercati, valuta con attenzione le diverse opzioni per elettricità e gas. Per l'energia, le migliori tariffe luce a prezzo fisso del mese potrebbero rappresentare una scelta vantaggiosa per bloccare il prezzo in questo momento di ribasso. Per il gas, invece, potrebbe essere più prudente optare per formule indicizzate in attesa di eventuali correzioni al ribasso nei prossimi mesi.
  2. 💻 Smartworker: valuta le tariffe biorarie
    Se lavori da casa e puoi concentrare i consumi in determinate fasce orarie, le tariffe biorarie potrebbero offrirti un vantaggio significativo. Con il comparatore energia Selectra puoi identificare le offerte che premiano il consumo nelle ore serali o nei weekend, ottimizzando la tua spesa energetica in base alle tue abitudini lavorative.
  3. 🌡️ Prepararsi all'estate in anticipo
    Con l'arrivo imminente delle temperature elevate, i consumi per climatizzazione cresceranno rapidamente. Confronta diverse tariffe luce e gas con particolare attenzione alle componenti legate ai picchi di consumo estivi. Le offerte che prevedono sconti progressivi al crescere dei consumi potrebbero rivelarsi particolarmente vantaggiose per chi utilizza intensivamente i condizionatori.

👉 La tua bolletta è troppo alta? Chiama ora 📞02 9475 5339📞 per una consulenza gratuita!

Conviene cambiare offerta adesso con il PUN in discesa?

Ti stai chiedendo se sia questo il momento giusto per bloccare una tariffa energetica o se sia meglio attendere ulteriori ribassi? La risposta dipende dalla tua situazione abitativa e dalle tue priorità personali. Il calo significativo del PUN di oggi rappresenta senza dubbio un'opportunità interessante per chi cerca stabilità nei costi, specialmente per quanto riguarda l'energia elettrica.

Una domanda che molti si pongono in questi giorni è: "Come posso capire se la tariffa che sto pagando è ancora competitiva con questi continui cambiamenti di prezzo?". Questo è un dubbio legittimo, soprattutto per chi non ha tempo di monitorare quotidianamente gli indici energetici. La risposta è semplice: confronta la tua bolletta attuale con le offerte disponibili oggi sul mercato, valutando non solo il prezzo ma anche la struttura tariffaria e i servizi inclusi. Per ricevere una valutazione personalizzata contatta lo 02 9475 5339contatta lo 02 9475 5339richiedi una consulenza gratuitarichiedi una consulenza gratuita.

Per restare aggiornato su tutti i movimenti di mercato e ricevere consigli personalizzati direttamente sul tuo smartphone, iscriviti al canale WhatsApp di Selectra.


Aggiornamento PUN e PSV del 15 maggio 2025 |

Le ultime News dal mondo Luce e Gas