PUN luce e PSV gas 14 marzo 2025: trend in rialzo
Quali sono le migliori offerte luce e gas di oggi, 23/04/2025?
👇Servizio gratuito attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 21 e il sabato dalle 9 alle 19.
Quali sono le migliori offerte luce e gas di oggi, 23/04/2025?
👇Il nostro contact center è momentaneamente chiuso. Confronta le offerte luce e gas o scegli quando essere ricontattato.

Il mercato energetico torna a salire: dopo il ribasso di ieri, oggi PUN e PSV riprendono la corsa al rialzo. Il momento è decisivo per chi deve rinnovare i contratti energetici in vista della primavera, mentre l'incertezza sui mercati continua a rendere complessa la scelta tra offerte fisse e indicizzate.
PUN e PSV in risalita: l'analisi dei dati odierni
Il mercato energetico inverte bruscamente la rotta dopo la pausa di ieri: il PUN risale a 0,121 €/kWh con un incremento del +2,54%, mentre il PSV mostra un balzo più marcato tornando a 0,468 €/Smc con un aumento del +2,63%. Questa nuova spinta rialzista, particolarmente evidente sul fronte gas, segnala che la volatilità resta protagonista nel panorama energetico italiano, richiedendo particolare attenzione da parte di famiglie nella scelta delle tariffe luce e gas.
Indicatore | 13 marzo 2025 | 14 marzo 2025 | Variazione |
---|---|---|---|
PUN ⚡ | 0,118 €/kWh | 0,121 €/kWh | 🔼 +2,54% |
PSV 🔥 | 0,456 €/Smc | 0,468 €/Smc | 🔼 +2,63% |
Elaborazione su dati GME (PUN) e EEX (PSV), aggiornamento del 14 marzo 2025.
La settimana energetica: l'altalena dei prezzi continua
Il PSV ha definitivamente superato la soglia dei 0,450 €/Smc, mostrando una tendenza generale al rialzo con tre incrementi consecutivi negli ultimi quattro giorni di rilevazione. Questo pattern suggerisce una pressione crescente sui prezzi del gas, probabilmente influenzata dall'avvicinarsi della stagione di riempimento degli stoccaggi e da persistenti tensioni geopolitiche che impattano sulle forniture.
Data | PUN | PSV | |
---|---|---|---|
14 marzo 2025 | 0,121 €/kWh 🔼 | 0,468 €/Smc 🔼 | |
13 marzo 2025 | 0,118 €/kWh 🔽 | 0,456 €/Smc 🔽 | |
12 marzo 2025 | 0,127 €/kWh 🔼 | 0,463 €/Smc 🔼 | |
11 marzo 2025 | 0,123 €/kWh 🔽 | 0,449 €/Smc 🔼 | |
10 marzo 2025 | 0,125 €/kWh 🔼 | / | |
9 marzo 2025 | 0,111 €/kWh 🔼 | / | |
8 marzo 2025 | 0,105 €/kWh 🔽 | 0,425 €/Smc ⏹️ | |
Elaborazione su dati GME (PUN) e EEX (PSV), aggiornamento del 14 marzo 2025.
Il PUN, dal canto suo, mostra un andamento diverso, con cinque inversioni di tendenza in sette giorni. Vale la pena notare come l'elettricità abbia registrato un incremento complessivo del 15,2% rispetto al minimo settimanale toccato l'8 marzo (0,105 €/kWh), evidenziando quanto rapidamente possano cambiare le condizioni per i consumatori.
Strategie efficaci per affrontare l'instabilità primaverile dei mercati energetici
In un contesto di mercato così volatile, diventa fondamentale adottare strategie personalizzate che tengano conto dei propri pattern di consumo e della stagionalità. Ecco tre approcci concreti per ottimizzare la spesa energetica nelle prossime settimane:
- Valuta contratti a prezzo bloccato per il gas
Con il PSV che mostra una tendenza strutturale al rialzo, superando stabilmente i 0,450 €/Smc, le offerte gas a prezzo fisso rappresentano un'ancora di sicurezza per proteggere il budget familiare. La primavera è tradizionalmente il periodo in cui inizia il riempimento degli stoccaggi europei in vista dell'inverno successivo, con conseguente pressione rialzista sui prezzi. Bloccare ora il prezzo potrebbe rivelarsi una scelta lungimirante, soprattutto per chi ha consumi significativi anche nei mesi estivi per cottura e acqua calda. - Per l'elettricità, sfrutta il momento giusto per passare all'indicizzato
L'elevata volatilità del PUN offre finestre di opportunità per chi sa monitorare attentamente il mercato. Con l'arrivo della primavera e il conseguente aumento della produzione da fonti rinnovabili, si potrebbero aprire occasioni favorevoli nelle prossime settimane. La strategia ottimale consiste nel tenere sotto osservazione l'andamento quotidiano e passare a un'offerta indicizzata quando i valori scendono sotto la soglia dei 0,115 €/kWh, per poi eventualmente tornare a un prezzo fisso prima dell'arrivo dei picchi estivi. - Ottimizza i tuoi consumi in base alle tariffe biorarie
Il cambio di stagione modifica significativamente le abitudini di consumo energetico. Con l'allungarsi delle giornate e temperature più miti, valuta le offerte dual fuel che premiano i consumi serali e nei weekend. Se hai la possibilità di programmare l'utilizzo di elettrodomestici energy-intensive (lavatrice, lavastoviglie, forni) nelle fasce orarie più economiche, potresti ottenere risparmi fino al 15-20% sulla componente energia della bolletta, compensando almeno in parte gli aumenti registrati sul mercato.
Previsioni per le prossime settimane: rimani aggiornato
In questo contesto, diventa cruciale monitorare quotidianamente l'andamento dei mercati per identificare le finestre di opportunità più favorevoli. La primavera rappresenta tradizionalmente un periodo di transizione nel mercato energetico, con opportunità significative per chi sa cogliere il momento giusto per rivedere i propri contratti energetici.
Per rimanere sempre aggiornato sulle evoluzioni del mercato e ricevere consigli personalizzati, puoi seguire il canale WhatsApp di Selectra dedicato al settore energetico italiano. Per una valutazione personalizzata della tua situazione contrattuale e identificare l'offerta più adatta al tuo profilo di consumo, contatta lo 02 9475 5339contatta lo 02 9475 5339richiedi una consulenza gratuitarichiedi una consulenza gratuita.
Aggiornamento PUN e PSV del 13 marzo 2025 | Aggiornamento PUN e PSV del 17 marzo 2025