Piano Tariffario TIM Facile: differenze con TIM Base


Passa a TIM: 100 GB, Minuti illimitati a 9,99 €!
100 Giga e Minuti illimitati a 9,99 €/mese. Giga illimitati con Tim Unica: scopri l'offerta!


Passa a TIM! 100 GB, Minuti illimitati a 9,99 €!
100 Giga e Minuti illimitati a 9,99 €/mese. Giga illimitati con Tim Unica: scopri l'offerta!

TIM Facile è il piano base per linee ricaricabili, con attivazione gratuita e nessun costo fisso mensile, che ti fa parlare a 49 centesimi al minuto senza scatto alla risposta.
Nome | Caratteristiche |
---|---|
![]() TIM Facile |
|
TIM Facile: Costi e condizioni dell'Offerta
Questo è il piano tariffario TIM per chiamare tutti i numeri fissi e mobili nazionali a 49 centesimi al minuto ed inviare SMS a 7,32 centesimi. TIM Facile è ufficialmente in commercio dal 27 Gennaio 2020, anche se già da Ottobre 2019 aveva fatto un esordio lampo nel ventaglio delle tariffe del gestore, per poi essere rimosso. Valido in Italia e nei Paesi Europei, è attivabile gratuitamente ricaricabili e si affianca agli altri piani base disponibili, TIM Semplice e TIM Base New e TIM Base e Chat.
Per quanto riguarda il traffico Internet, la tariffa per la navigazione da smartphone è di 4 € al giorno; valida sul territorio nazionale attraverso APN, viene addebitata solo nei giorni di effettivo utilizzo e se non si hanno specifiche offerte Dati attive. Una volta raggiunti 500 MB al giorno, l'operatore riduce la velocità di navigazione a 32 Kbps. Preferisci una offerta mobile "all-inclusive"? Scopri le offerte ideali per le tue esigenze allo 06.948.080.95 o usa il servizio senza impegno di richiamata gratuita.
Cos'è un APN? L'Access Point Name, ovvero "Nome Punto di Accesso", è una configurazione che consente ad uno smartphone di connettersi ad internet tramite il proprio operatore. Le applicazioni di questa tecnologia includono la navigazione on-line, l'utilizzo del telefono come modem o l'invio di MMS. Senza APN lo smartphone non si connette, a meno di utilizzare il Wi-Fi.
Piano tariffario TIM Facile: dettagli e limitazioni
In questa offerta le chiamate sono tariffate rispetto agli effettivi secondi di conversazione e l'IVA è inclusa in tutti i prezzi. Alcuni servizi non sono preattivati sulla SIM, come ad esempio la segreteria telefonica (i cui messaggi si possono ascoltare componendo il numero 41919, al costo di 150 centesimi a chiamata). L'invio di MMS verso tutti ha un costo di 1,30 € (IVA inclusa), indipendentemente dai KB dell'MMS stesso. Le videochiamate verso utenti Tim e verso numeri di Rete fissa nazionale hanno il costo di 61 centesimi al minuto, mentre verso i clienti degli altri operatori mobili di 122 centesimi al minuto; in entrambi i casi lo scatto alla risposta è di 15,26 cent a videochiamata.
Poiché alcuni telefoni potrebbero avere la connessione o delle applicazioni sempre attive e quindi consumare tantissimo traffico dati per navigare in Internet, ricordati che puoi in qualsiasi momento disabilitare questa funzione. In ultimo, tieni presente che quando i clienti che precedentemente possedevano un altro profilo attivano il piano tariffario TIM Facile, prorogano la durata della TIM Card di 13 mesi, a partire dalla data effettiva dell'attivazione.

TIM Facile: differenze con TIM Base New
TIM Base è una tariffa per telefonia mobile attivabile su nuove Sim TIM o da chi vuole cambiare operatore. Il canone mensile è pari a 1,99 €, ma solamente se non hai attive offerte con addebito ricorrente che includono Minuti, SMS o GIGA; altrimenti non è previsto. Puoi telefonare a tutti i numeri, fissi e mobili nazionali, a 23 centesimi al minuto e 20 centesimi di scatto alla risposta. Infatti la tariffazione è a scatti anticipati, ciascuno della durata di 60 secondi, quindi il piano non è a consumo, ma solo con un'offerta attiva. Se sei già cliente Tim, l'attivazione di questo piano tariffario è gratuita, altrimenti il costo è di 3 €. In sostanza, puoi attivare questa combinazione se non hai in funzione offerte all-inclusive con pacchetti di minuti, SMS e traffico dati, o quando superi una delle soglie previste dalla tua offerta. Gli SMS hanno un costo unitario di 19 centesimi; per la navigazione internet, le videochiamate e gli MMS le condizioni sono le stesse previste per il piano TIM Facile.
Confronto tra i piani tariffari TIM Facile e Tim Base New | ||
---|---|---|
Costi | Tim Facile | Tim Base New |
Canone | NON presente | 1,99 € al mese |
Chiamate | NON presente scatto alla risposta | Scatto alla risposta 20 €cent |
49 €cent al minuto | 23 €cent al minuto | |
SMS | 7,32 €cent | 19 €cent |
MMS | 1,30 € | 1,30 € |
Connessione | 4 € al giorno | 4 € al giorno |
Videochiamate | scatto alla risposta 15,26 €cent | scatto alla risposta 15,26 €cent |
61 €cent al minuto verso TIM e fissi | 61 €cent al minuto verso TIM e fissi | |
122 €cent verso altri operatori |
122 €cent verso altri operatori |
In definitiva, qual è l'offerta migliore tra il piano tariffario TIM Facile e quello TIM Base? Occorre, come sempre, prima farsi un'idea di come siano le proprie abitudini. Probabilmente, se fai un numero elevato di chiamate e invii molti SMS, ti conviene attivare TIM Facile che non prevede lo scatto alla risposta e ha un costo ridotto per i messaggi di testo. Al contrario, per conversazioni telefoniche molto lunghe, quindi potenzialmente dispendiose, di sicuro la tariffazione al minuto di TIM Base è quello che fa per te e saprai cosa scegliere prima di passare a TIM Mobile. Leggi anche la nostra guida su come cambiare piano tariffario Tim.
TIM Facile e TIM Base: attivazione e alternative
Per l'attivazione del piano TIM Facile puoi andare sul sito Tim.it oppure recarti nel più vicino Centro Tim. Se invece hai optato per un'offerta "all-inclusive", Selectra ha selezionato per te le Migliori Offerte Internet Mobile in alternativa.
*La disposizione delle offerte internet nella tabella è stabilita da Selectra in base al costo e ai servizi messi a disposizione dagli operatori.