Bollette Luce e Gas 2025: aumenti in arrivo! Chi paga di più

Creato il
min di lettura

Quali sono le migliori offerte luce e gas di oggi, 15/05/2025?

👇Servizio gratuito attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 21 e il sabato dalle 9 alle 19.

Quali sono le migliori offerte luce e gas di oggi, 15/05/2025?

👇Il nostro contact center è momentaneamente chiuso. Confronta le offerte luce e gas o scegli quando essere ricontattato.

bollette luce 2025 aumenti
Rincari su luce e gas nel nuovo anno: chi è colpito e cosa fare

Ci risiamo! Nuova stangata per le bollette di luce e gas naturale nel 2025. Ad aumentare i costi dell'energia sono i conflitti che potrebbero far salire i prezzi già da gennaio del nuovo anno. Ecco tutti gli sviluppi di oggi, chi è colpito e cosa fare per provare a risparmiare!

📈Stangata sui prezzi dell'energia nel nuovo anno: le cause

Se ne parla ormai da giorni: anche nel 2025 i portafogli di famiglie e imprese rischiano nuovi rincari. Tra le motivazioni principali troviamo:

  1. ⚔️ la scadenza dell'accordo per la fornitura di gas russo verso l'Ucraina al 31/12/2024;
  2. 📊 fisiologici rialzi dei prezzi all'ingrosso dell'elettricità (prodotta principalmente con gas, che incide per circa il 20%);
  3. 🛢️ scorte di gas europee inferiori al 75% (negli ultimi 5 anni, in media dell'83%).

A preoccupare maggiormente è l'accordo non rinnovato della fornitura di gas metano da Gazprom verso l'Europa. In tale scenario, con lo stop dell'import di gas e con l'acuirsi dell'inverno, il rischio è che il prezzo voli al rialzo sin da inizio anno. Sì, perché il gas russo in transito verso l'Ucraina rappresenta oggi oltre il 19% della domanda di gas europeo. Ciò costringerà diversi Paesi ad approvvigionarsi altrove, con costi certamente più elevati.

👨‍👨‍👧‍👦Rincari in bolletta dal 2025: chi è coinvolto

aumento dei prezzi di luce e gas 2025

Oltre a tali preoccupazioni, è l'Arera, l'Autorità di regolazione dell'energia, reti e ambiente, a comunicare gli aggiornamenti alla spesa elettrica per il primo trimestre 2025: la bolletta per i clienti serviti in Maggior tutela aumenterà del 18,2%. In particolare, a gravare sui costi dell'energia sono l'aumento della domanda interna dovuta alle temperature invernali ma, soprattutto, l'instabilità geopolitica nell'area euro-asiatica che porta ad un aumento della volatilità dei prezzi della materia energia.

Tra i bersagliati dai rincari già annunciati da ARERA troviamo i clienti vulnerabili: in totale sono 3,4 milioni di utenti nel servizio di Maggior Tutela, tra over 75, soggetti affetti da disabilità, beneficiari del bonus bollette, residenti in isole minori o in moduli abitativi d'emergenza. Anche gli utenti meno avvezzi al confronto delle offerte luce e gas che si trovano nel mercato libero potranno subire esborsi talvolta esosi.

💸Quanto pagheremo in più per gli aumenti di luce e gas

Secondo alcuni osservatori sono oltre 250 € annui in più che la famiglia-tipo in mercato libero si troverà a sborsare tra luce e gas per far fronte ai consumi domestici nel nuovo anno. Per chi si trova nel mercato libero e ha una tariffa a prezzo indicizzato, l'incidenza potrebbe essere addirittura maggiore.

Anche nel mercato libero è possibile risparmiare! Sì, perché se hai una tariffa a prezzo fisso in scadenza, potrebbe essere conveniente in questo momento trovarne una nuova per bloccare il prezzo più a lungo; se hai un'offerta a prezzo variabile, potresti considerare il passaggio a una tariffa a prezzo fisso, in modo da mitigare la probabile violenta oscillazione dei prezzi della materia energia nel corso dei prossimi mesi. Inoltre, sono previsti ulteriori rincari dell'energia a causa della guerra di dazi tra Usa e Cina.

🛡️Come proteggersi dagli aumenti di luce e gas?

Oggi, sempre più italiani hanno difficoltà a fare la scelta giusta tra le centinaia di tariffe disponibili nel mercato libero, mentre 4 italiani su 10 non conoscono quale sia la tariffa applicata dal proprio fornitore. Proprio per supportarti in questo, Selectra.net  si occupa di selezionare ogni giorno per te le tariffe più convenienti proposte dagli operatori partner. Se lo desideri, puoi richiedere il supporto gratuito di un esperto energia per una comparazione chiamando il numero 02 9475 5339.chiamando il numero 02 9475 5339.prendendo un appuntamento. prendendo un appuntamento.

Procurati una vecchia bolletta, sarà utile per fare la comparazione tra la tua tariffa attuale e le nuove proposte. Trovi le migliori riportate qui sotto:

💡🔥Le migliori offerte luce e gas di maggio 2025

Consigliata da Selectra
4,6 / 5  (121 voti)
Next Energy 24 Luce e Gas
Scade il 15/05
58,1
€/mese 
Luce: 35,8 €/mese
Gas: 22,3 €/mese
4,6 / 5  (121 voti)

Prezzo bloccato per 24 mesi. Sconto di 30€ + altri 120€ se aggiungi anche la fibra.

Offerta: NEXT ENERGY 24 LUCE E GAS

Prezzo bloccato per 24 mesi. Sconto di 30€ + altri 120€ se aggiungi anche la fibra.

Scade il 15/05
  • Offerta fissa
  • Prezzo luce: 0,125 €/kWh
  • Prezzo gas: 0,48 €/Smc
  • Quota fissa: Luce: 6,7 €/mese,
    Gas 7,6 €/mese

Dettaglio della bolletta:
Spesa materia: Luce 21 € | Gas 13,6 €
Trasporto e gestione contatore: Luce 9,6 € | Gas 7,1 €
Oneri di sistema: Luce 3,1 € | Gas -1,4 €
Imposte: Luce 0 € | Gas 0,9 €
IVA: Luce 3,4 € | Gas 3,4 €
Sconto totale: -2,5 €

Voltura: Luce 23€ | Gas 23 € costi di gestione + 38€ costi amministrativi
Subentro: Luce 50€ | Gas 50 € costi di gestione + 30€ costi amministrativi

Dettagli contratto Riduci

4,6 / 5  (121 voti)
Next Energy Sunlight Luce e Gas
Scade il 15/05
55,7
€/mese 
Luce: 34,9 €/mese
Gas: 20,8 €/mese
4,6 / 5  (121 voti)

Sconto di 60€ + altri 90€ se aggiungi anche la fibra.

Offerta: NEXT ENERGY SUNLIGHT LUCE E GAS

Sconto di 60€ + altri 90€ se aggiungi anche la fibra.

Scade il 15/05
  • Offerta indicizzata
  • Prezzo luce: PUN + 0,006 €/kWh
  • Prezzo gas: PSV + 0,09 €/Smc
  • Quota fissa: Luce: 6,7 €/mese,
    Gas 7,1 €/mese

Dettaglio della bolletta:
Spesa materia: Luce 21,3 € | Gas 13,4 €
Trasporto e gestione contatore: Luce 9,6 € | Gas 7,1 €
Oneri di sistema: Luce 3,1 € | Gas -1,4 €
Imposte: Luce 0 € | Gas 0,9 €
IVA: Luce 3,4 € | Gas 3,3 €
Sconto totale: -5 €

Voltura: Luce 23€ | Gas 23 € costi di gestione + 38€ costi amministrativi
Subentro: Luce 50€ | Gas 50 € costi di gestione + 30€ costi amministrativi

Dettagli contratto Riduci

4,7 / 5  (23 voti)
Fissa 12M Luce e Gas
Scade il 26/05
55,6
€/mese 
Luce: 35,7 €/mese
Gas: 19,9 €/mese
4,7 / 5  (23 voti)

Prezzo bloccato per 12 mesi. Programma "Porta un amico" sconto 30€.

Offerta: FISSA 12M LUCE E GAS

Prezzo bloccato per 12 mesi. Programma "Porta un amico" sconto 30€.

Scade il 26/05
  • Offerta fissa
  • Prezzo luce: 0,129 €/kWh
  • Prezzo gas: 0,42 €/Smc
  • Quota fissa: Luce: 7 €/mese,
    Gas 7 €/mese

Dettaglio della bolletta:
Spesa materia: Luce 21,7 € | Gas 12,3 €
Trasporto e gestione contatore: Luce 9,6 € | Gas 7,1 €
Oneri di sistema: Luce 3,1 € | Gas -1,4 €
Imposte: Luce 0 € | Gas 0,9 €
IVA: Luce 3,4 € | Gas 3,2 €
Sconto totale: -4,2 €

Voltura: Luce 0€ | Gas 54€
Subentro: Luce Operazione non disponibile  | Gas Operazione non disponibile 

Dettagli contratto Riduci

La bolletta mensile è calcolata con un consumo di 1200 kWh e 150 Smc e include eventuali sconti previsti dall'offerta, imposte e IVA; per le tariffe indicizzate è usata una stima del prezzo del PUN Index GME (luce) e del PSV (gas) del prossimo anno pubblicato dall'Autorità.


 


Le ultime News dal mondo Luce e Gas