Bonifico Istantaneo Revolut: Come Funziona e Quanto Costa
Con Revolut puoi inviare bonifici istantanei gratuitamente in tutti i Paesi dell'area SEPA, non importa se hai scelto il piano a zero spese o uno a pagamento. I costi cambiano per i bonifici internazionali e quelli su carte di altre banche: vediamo come in questa guida.
- In Breve
- Con Revolut i bonifici istantanei nell'area SEPA sono gratuiti con tutti i piani.
- Sono applicate commissioni per i bonifici su carte di altre banche e per i pagamenti internazionali.
- Chi ha scelto i piani Premium, Metal e Ultra ha uno sconto su queste commissioni.
Come Fare un Bonifico Istantaneo con Revolut?
Inviare un bonifico istantaneo con Revolut è semplice e intuitivo, e si può fare direttamente dall'app per smartphone. Il metodo è lo stesso per tutte le tipologie di bonifico (su conto, carta, internazionale e istantaneo). Una volta effettuato il login, ti basterà seguire questi passaggi:
- Entra nella sezione "Pagamenti"
- Scegli "Bonifico Bancario"
- Indica il Paese verso cui inviare il denaro e la valuta scelta
- Inserisci i dati e l'IBAN del destinatario
- Digita l'importo da inviare
- Scegli l'opzione "Bonifico Istantaneo"
- Premi "Accetta" e conferma l'operazione
Con Revolut puoi sfruttare tutti i vantaggi delle banche digitali, quindi potrai inviare bonifici SEPA istantanei in qualsiasi momento, 24 ore su 24 e 7 giorni su 7. Ricorda però che, a differenza di quello ordinario, un bonifico istantaneo non è revocabile.
Quanto ci mette ad arrivare un bonifico su Revolut? Una volta confermata l’operazione, il destinatario riceverà la cifra nel giro di pochi secondi. Se il bonifico istantaneo SEPA non dovesse essere disponibile, Revolut passerà automaticamente al bonifico ordinario, che può richiedere fino a 2 giorni lavorativi.
Quanto Costa un Bonifico Istantaneo con Revolut?
Una delle caratteristiche che distinguono Revolut dagli altri istituti di pagamento sul mercato è proprio la possibilità di inviare bonifici istantanei senza costi aggiuntivi. Questo vantaggio è valido per tutti i bonifici effettuati verso le banche del tuo Paese e nella tua valuta. Lo stesso vale per tutti gli scambi di denaro tra utenti Revolut, sempre immediati e senza commissioni.
Se invece vuoi inviare un bonifico verso una carta di un'altra banca o verso un Paese fuori dall'area SEPA, Revolut applicherà delle commissioni (che vedrai sempre prima di confermare il pagamento, in maniera trasparente). Vediamole tutte in una tabella, insieme agli sconti disponibili per chi ha scelto il piano Premium o i più esclusivi Metal e Ultra.
Conto | Standard | Plus | Premium | Metal | Ultra |
---|---|---|---|---|---|
Canone mensile | Gratis | 3,99€ | 9,99€ | 15,99€ | 45€ |
Bonifici tra utenti Revolut | Gratis | Gratis | Gratis | Gratis | Gratis |
Bonifici istantanei | Gratis | Gratis | Gratis | Gratis | Gratis |
Bonifici su altre carte | Commissione 0,70% nell'UE, fino a 2,30% extra-UE | Commissione 0,70% nell'UE, fino a 2,30% extra-UE | Commissione 0,70% nell'UE, fino a 2,30% extra-UE | Commissione 0,70% nell'UE, fino a 2,30% extra-UE | Commissione 0,70% nell'UE, fino a 2,30% extra-UE |
I Limiti di un Bonifico Istantaneo con Revolut
In generale, Revolut non prevede limiti per l'importo di pagamenti ricevuti o inviati dal conto. Ricorda però che tutti i bonifici istantanei in euro nell'area SEPA hanno un limite minimo di 2€ e un limite massimo di 100.000€.
Ricorda sempre che la banca a cui invii il pagamento potrebbe avere dei limiti massimi sulle cifre ricevute in un giorno, una settimana o un mese.
Stai pensando di aprire un conto Revolut ma non sei ancora convinto? Potresti trovare utile confrontare le offerte di altri istituti come:
Che cos'è un Bonifico Istantaneo?
Il bonifico SEPA istantaneo è un metodo per inviare denaro istantaneamente all'interno dell'area SEPA (Single Euro Payments Area, ovvero l'area unica dei pagamenti in euro), che conta 38 stati tra cui tutti quelli dell’UE, San Marino, Città del Vaticano e il Regno Unito.
Il nome ufficiale è SEPA Instant Credit Transfer (SCT Inst) ed è un servizio piuttosto recente, messo a disposizione degli utenti europei solo a partire dal 2017.
Per eseguire un bonifico istantaneo è sufficiente conoscere l'IBAN del destinatario e la cifra esatta da inviare. Di conseguenza, è possibile inviare un bonifico istantaneo anche a chi dispone solo di una carta prepagata con IBAN. In più, come succede con i bonifici ordinari, è necessario inserire la causale.
Vuoi scoprire meglio come funziona Revolut? Potrebbero interessarti le nostre pagine di approfondimento:
- Revolut: Recensione Carta e Costi
- Revolut Standard: Come Funziona il Conto a Zero Spese
- Revolut Plus: Caratteristiche e Funzioni Conto e Carta
- Revolut Premium: Vantaggi, Funzioni e Costi del Conto Online
- Revolut Ultra: Come Funziona il Conto con Carta in Platino
- Come Ricaricare Revolut: Conto e Carta
- Revolut Business: come funziona e i costi in Italia
- Bonifico Istantaneo Revolut: Come Funziona e Quanto Costa
- Conto Zero Spese: Meglio Hype o Revolut?
- Revolut Recensioni: Opinioni e Commenti dei Clienti
- Revolut Assistenza: Numero Verde e Contatti Utili
- Confronto Conti Revolut: Costi e Differenze