Bonifico SEPA Istantaneo: Cos'è, Costi e Tempi di Esecuzione


Apri il tuo conto!
Scopri le offerte di Aprile 2025 e scegli il conto perfetto per te o per la tua azienda.
Il bonifico SEPA istantaneo è una modalità di invio di denaro molto rapida, che si è diffusa ampiamente negli ultimi anni in tutta Europa. Che cos'è esattamente? Quanto costa? E quali sono i tempi di accredito? Facciamo chiarezza.
Cos'è un Bonifico SEPA Istantaneo?
Il bonifico SEPA istantaneo è un metodo per inviare denaro all'interno dell'area SEPA (Single Euro Payments Area, ovvero l'area unica dei pagamenti in euro).
Il nome ufficiale è SEPA Instant Credit Transfer (SCT Inst) ed è un servizio piuttosto recente, messo a disposizione degli utenti europei solo a partire dal 2017 e realizzato da una società denominata EBA Clearing, che è controllata dalle più importanti banche europee.
Per eseguire un bonifico istantaneo è sufficiente conoscere l'IBAN del destinatario e la cifra esatta da inviare. Di conseguenza, è possibile inviare un bonifico istantaneo anche a chi dispone solo di una carta prepagata con IBAN. In più, come succede con i bonifici ordinari, è necessario inserire la causale.
È possibile inviare denaro tramite un bonifico SEPA istantaneo tra conti appartenenti ai Paesi dell'area SEPA, che conta 38 Stati, compresi alcuni che non appartengono all'UE, tra i quali citiamo San Marino, Città del Vaticano e il Regno Unito.
Quanto Costa un Bonifico SEPA Istantaneo?
Rispetto al bonifico SEPA ordinario, il SEPA Instant Credit ha costi maggiori, anche se non si tratta di una regola assoluta. Infatti banche come Revolut ti permettono di inviare gratuitamente bonifici SEPA istantanei se la valuta utilizzata per il trasferimento è l'euro.
Generalmente il costo di un bonifico SEPA istantaneo oscilla tra 1€ e 3€, ma in alcuni casi questa cifra può essere più alta, a seconda della banca con la quale lo stai eseguendo. Vediamo in una tabella i costi richiesti dalle principali banche online per i bonifici SEPA istantanei.
Tempi di Esecuzione di un Bonifico SEPA Istantaneo
Con un bonifico SEPA istantaneo puoi inviare denaro in pochissimo tempo, solitamente entro dieci secondi. Il motivo per cui viene definito istantaneo è proprio per via dell'accredito del denaro sul conto corrente del destinatario in pochi istanti, a differenza di un bonifico ordinario che generalmente viene accreditato nel giro di uno o due giorni lavorativi.
Inoltre il bonifico SEPA istantaneo può essere eseguito in qualsiasi momento, ovvero 7 giorni su 7, 24 ore su 24. Pertanto puoi effettuarlo anche durante il fine settimana o i giorni festivi.
Grazie alla sua flessibilità, è uno strumento di pagamento molto importante per chi ha aperto un conto con una banca online.
Considerando la rapidità dell'operazione, non è possibile revocare un bonifico istantaneo, come invece può avvenire con l'invio di un bonifico ordinario prima del completamento dell'operazione.
Limiti di Importo di un Bonifico SEPA Istantaneo
Il limite di importo massimo di un bonifico SEPA Istantaneo è di 100.000€. Fino al 2020 il limite massimo deciso dalle istituzioni europee era di 15.000€, ma a partire dal 1° luglio del 2020 è stato aumentato a dal il Consiglio Europeo dei Pagamenti (European Payments Council). Tuttavia questo limite non è obbligatorio e ogni banca o istituto di moneta elettronica può decidere di porre un limite più basso.
Domande frequenti sui bonifici istantanei:
Cosa cambia tra bonifico istantaneo e ordinario?
La differenza principale tra bonifico ordinario e istantaneo sta nella velocità di esecuzione. Il bonifico istantaneo può essere eseguito in ogni momento, 7 giorni su 7 e 24 ore su 24, e consente di inviare del denaro in pochi secondi. Esiste anche una terza tipologia, il bonifico urgente, che prevede il trasferimento dei fondi entro la fine della giornata.
Quanto tempo ci vuole per ricevere un bonifico SEPA istantaneo?
Se la somma da inviare è disponibile sul conto e movimentabile, una volta confermato l’invio del bonifico il denaro arriverà subito, più precisamente in circa 10 secondi.
Qual è l'importo massimo di un bonifico istantaneo?
A partire dal 1° luglio 2020, il Consiglio Europeo dei Pagamenti ha alzato il limite di importo massimo di un bonifico SEPA istantaneo da 15.000€ a 100.000€. Ricorda però che ogni istituto bancario può stabilire un limite personalizzato più basso di quello europeo.