Opinioni Hype: Recensioni Negative e Positive

Opinioni Hype
Hype è una delle migliori carte conto italiane, scopri le opinioni degli utenti, i difetti e i punti di forza grazie alle recensioni negative e positive.

Hype è un conto online italiano che può sostituire alcune funzioni del conto corrente. In questa pagina parleremo delle opinioni su Hype, concentrandoci anche sulle recensioni negative e positive espresse dagli utenti.


Caratteristiche dei conti Hype, Next e Premium

Nome Caratteristiche e Costo
hype

Hype 

  • 0€ al mese
  • Invia bonifici gratuitamente
  • Carta Prepagata MasterCard
  • Puoi pagare con Apple Pay e Google Pay

Scopri Hype

hype

Hype Next

  • 2,90€ al mese
  • Tutti i vantaggi del conto Hype 
  • Addebito automatico e gratuito delle tue spese periodiche
  • 10 Bonifici istantanei gratuiti al mese

Scopri Hype Next

hype

Hype Premium

  • 9,90€ al mese
  • Tutti i vantaggi del conto Hype Next
  • Carta di debito World Elite Mastercard
  • Pacchetto assicurativo viaggi, acquisti e furti ATM

Scopri Hype Premium

Opinioni Hype: le Recensioni degli Utenti

Hype è una carta conto italiana che si sta diffondendo rapidamente nel nostro Paese grazie alle sue caratteristiche. È un conto completamente online e gestibile anche dal proprio smartphone, non dovrai recarti presso nessuna filiale, anche perché non ve ne sono. In tutti i modi, Hype ha una sua assistenza, che offre anche un servizio prioritario ai clienti Premium.

Scopri Hype Plus! Visita il sito di Hype e scopri tutti i vantaggi di Hype Plus a un solo euro al mese!

Hype offre tre tipologie di conto, come abbiamo visto nella tabella presentata a inizio articolo, con differenti costi mensili. Hype Start non chiede un canone mensile, mentre gli altri conti hanno maggiori vantaggi a fronte di una piccola quota mensile.

Se vuoi saperne di più sul confronto fra i tre differenti conti Hype leggi il nostro approfondimento qui: Confronto Conti Hype Start, Plus, Premium: Costi e Differenze

Ogni giorno circa 60.000 nuove persone aprono un conto Hype, si tratta quindi di un conto che ha fatto breccia fra gli italiani, i quali hanno scritto le proprio opinioni su Hype.

Su internet è facile trovare alcune recensioni positive e negative su Hype, come per esempio su Trustpilot, famoso portale che offre la possibilità agli utenti di commentare i prodotti acquistati.

Nel momento della stesura dell'articolo notiamo che la metà degli utenti lascia una recensione positiva su Hype, gli altri di conseguenza ne lasciano una negativa, ma andiamo ad analizzarne alcune per capirne di più.

Hype: Recensioni Negative

Partiamo dalle recensioni negative su Hype, che per una persona che vuole aprire il conto potrebbero essere più interessanti.

Notiamo che spesso le recensioni negative non colpiscono il prodotto in sé, ma alcuni disguidi relativi alla comprensione del servizio. Aggiungiamo che, su moltissime recensioni, Hype risponde agli utenti spiegando come risolvere il problema e trovando una soluzione.

Per esempio, un utente lascia una recensione negativa lamentando l'impossibilità di ricevere un bonifico di 12.000€ con il conto Hype Plus e che per riceverlo sarebbe dovuto passare ad Hype Premium pagando circa 10€ al mese (per l'esattezza sono 9,90€ al mese).

Le condizioni dei conti sono ben espresse nel foglio informativo (che ti esortiamo a leggere prima di aprire un conto), perciò l'utente avrebbe dovuto sapere in precedenza che con Hype Plus non avrebbe potuto ricevere un bonifico di 12.000€, fatto sottolineato anche da Hype rispondendo alla recensione di questo utente.

Hype: Recensioni Positive

Non mancano le recensioni positive su Hype, che come confermano i dati delle nuove iscrizioni è un prodotto di qualità e offre soluzioni adatte per diverse tipologie di utenti. 

Le recensioni positive vertono sulla sicurezza, garanzia e usabilità di Hype. Alcuni inoltre premiano il servizio clienti, sempre a disposizione per risolvere alcuni problemi, come lo smarrimento della carta e il conseguente blocco.

Alcune recensioni positive di Hype si riferiscono all'assenza di problemi riscontrati e all'effettiva utilità dell'app, fondamentale perché parliamo di un conto completamente online e gestibile attraverso l'app installata sullo smartphone.

Hype è Sicura? La Garanzia di Banca Sella

Quando si giudica un prodotto finanziario molto importante è il tema della sicurezza, dal momento che sul conto viene amministrato il proprio denaro.

Possiamo dire con certezza che Hype è sicura. Si tratta di un prodotto italiano ed emesso da Banca Sella, una realtà presente in Italia da diverso tempo, che offre una garanzia anche per i conti Hype.

Aggiungiamo che i fondi depositati sui conti Hype sono garantiti dal Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi fino a 100.000 euro. Questa adesione permette ai titolari di ricevere il rimborso totale del conto se esso non supera i 100.000 euro.

Inoltre possiamo considerare Hype sicura perché, per quanto riguarda le transazioni e le comunicazioni, utilizza un livello molto elevato di sicurezza informatica e di crittografia.

Hype Problemi: La Ricarica è Troppo Bassa?

Recensioni Hype
La carta Hype è prevista all'interno del conto, con essa puoi pagare quasi ovunque in tutto il mondo grazie al circuito di pagamento MasterCard.

Alcuni problemi di Hype sono stati evidenziati dalle recensioni negative che circolano sul web. È importante però sottolineare che, come ogni prodotto, anche Hype presenta dei problemi per i propri utenti.

Uno dei problemi maggiori di Hype Start è la ricarica massima annuale pari a 2.500€, molto poco se vogliamo usare Hype come alterantiva al conto corrente bancario. In questo caso è necessario passare ad Hype Plus, dove puoi ricaricare fino a 50.000€ l'anno, una cifra ben idonea per chi ha esigenze più stringenti.

In ogni caso il saldo massimo annuale con Hype Plus è di 20.000€, perciò non potrai avere una disponibilità più alta di questa cifra. Se per te questo costituisce un problema dovresti passare ad Hype Premium, dove non ci sono limiti al saldo.

Puoi accreditare lo stipendio su Hype? Certamente sì, il conto Hype è infatti fornito di IBAN. Comunicalo al tuo datore di lavoro e ricevi il tuo stipendio sul conto Hype! Non dimenticare di controllare il limite massimo di ricarica. Se hai Hype Start puoi ricevere non più di 2.500€ all'anno, se invece hai scelto Hype Plus puoi ricevere fino a 50.000€. Non è invece possibile ricevere la pensione.

Un altro problema riscontrato in merito ai costi è quello relativo all'invio di bonifici. Con Hype Start e Hype Plus un bonifico SEPA costa 2€, una cifra superiore a quella chiesta da diverse banche. Ostacolo superabile da Hype Premium, che ti permette di inviare bonifici senza commissioni aggiuntive.

In sostanza se scegli Hype Start o Hype Plus come conto corrente principale questo potrebbe costituire un problema, soprattutto se hai molto denaro in entrata e in uscita. In tal caso puoi optare per Hype Premium, che offre molti servizi gratuitamente a fronte di un canone mensile unico di 9,90€.

Leggi anche la nostra guida di confronto: Meglio N26 o Hype?

Scopri Hype Premium! Raggiungi il sito ufficiale di Hype e scopri tutti i vantaggi di Hype Premium!

Carta Hype Difetti

La carta Hype ha come circuito di pagamento MasterCard, che è presente in quasi tutto il mondo. Potrebbe essere corretto dire quindi la carta Hype viene accettata ovunque.

La carta Hype generalmente non ha difetti evidenti, sotto molto aspetti infatti non è così diversa da altre carte prepagate MasterCard. Dobbiamo sottolineare, però, che quando la utilizziamo in Paesi extra Euro bisogna pagare un 3% in più rispetto al cambio impostato da MasterCard.

Al di là di questo piccolo difetto, possiamo definire Hype come una delle migliori carte prepagate italiane, grazie anche alla presenza dell'IBAN che ti permette di ricevere bonifici.

Aggiornato in data

Ti potrebbe interessare anche