Conto Hype Business: Come funziona, Costi e Limiti


Apri un conto con Hype Business!
Risparmia, investi e gestisci le spese della tua azienda con la carta conto italiana!
Hype Business è un conto per aziende e liberi professionisti lanciato da Hype, la neobank al 100% italiana. Il conto offre bonifici gratuiti, costi molto bassi e una carta di debito: vediamo le caratteristiche del servizio.
- In Breve
- Hype Business è un conto aziendale dedicato a ditte individuali e liberi professionisti.
- Il conto ha un canone di 2,90€ al mese.
- Il conto include una carta di debito e offre bonifici gratuiti, anche istantanei.
Come Funziona Hype Business
Hype Business è un conto aziendale pensato per ditte individuali e liberi professionisti con Partita IVA, e mantiene tutte le caratteristiche che hanno permesso alla versione per privati di Hype di imporsi sul mercato italiano: costi contenuti, facilità di utilizzo e servizi digitali a portata di smartphone.
Premiato con l'Innovazione Award di Milano Finanza, Hype Business offre una carta di debito fisica gratuita, pagamenti F24 semplificati, bonifici – anche istantanei – gratuiti, nessun costo di attivazione e un'assistenza clienti dedicata, 7 giorni su 7, anche via Whatsapp.
Conto | ![]() Hype Business |
---|---|
Canone mensile | 2,90€ |
IBAN | Sì, Italiano |
Carta | Carta di debito fisica |
Bonifici | Gratuiti |
Prelievi | Gratuiti |
Assistenza | 7 giorni su 7, anche via WhatsApp |
Mobile Payments | Compatibile con Apple Pay e Google Pay |
Vai sul sito |
Il conto Hype Business è completamente gestibile da smartphone e ha una flessibilità notevole. Grazie all'app puoi monitorare entrate e uscite della tua attività, programmare le spese e gestire piani di risparmio, inviare e ricevere bonifici. La carta di debito, invece, si può utilizzare per fare acquisti (online e nei negozi) e prelevare contanti senza costi aggiuntivi.
Chi può aprire un conto Hype Business? Hype Business è un conto per ditte individuali e liberi professionisti con partita IVA e residenza fiscale in Italia. Questo significa che il conto non è disponibile per società di capitali, società di persone o assimilabili, associazioni, fondazioni e imprese familiari. Per ulteriori dettagli ti consigliamo di consultare il sito ufficiale di Hype.
Come aprire Hype Business?
Aprire un conto Hype Business è molto semplice e si può fare direttamente sul sito web della società, o anche attraverso la Hype Business app, disponibile per Android, iOS e Huawei. Per completare la registrazione avrai bisogno di alcuni documenti:
- Documento di identità in corso di validità.
- Numero di Partita IVA.
- Indirizzo di posta elettronica della tua attività.
Ecco i passaggi da seguire per aprire il conto:
- Entra nel sito o nell'app di Hype Business e seleziona "Registrati".
- Inserisci l'indirizzo mail e i tuoi dati personali.
- Inserisci i dati della tua attività.
- Rispondi al questionario sull’antiriciclaggio.
- Inserisci i documenti richiesti.
- Registra il video di riconoscimento.
- Clicca il link di conferma arrivato sulla tua mail.
- Firma il contratto.
I Costi di Hype Business
Hype Business prevede un canone mensile di 2,90€. Il conto non prevede spese di attivazione, ma ha alcuni costi legati alle operazioni che farai. Vediamoli in una tabella:
Conto | ![]() Hype Business |
---|---|
Canone annuo | 34,80€ |
Spese attivazione | Gratis |
Ricarica | Gratis da IBAN e Hyper |
Ricarica contanti | 2€ a operazione |
Bonifici | Gratuiti |
Bonifici Istantanei | Gratuiti |
Prelievi | Gratuiti |
F24, MAV | Gratuiti |
Bollettini | 1,99€ |
RAV, PagoPA, CBILL | 1€ |
Vai sul sito |
I Limiti di Hype Business
Hype Business è un conto online, di conseguenza il limite più importante da tenere in considerazione è l'assenza di una filiale fisica. Per il resto, Hype non ha limiti specifici al saldo disponibile, ma solo relativamente alla ricarica in contanti e al numero di operazioni. Vediamoli in una tabella:
Conto | ![]() Hype Business |
---|---|
Account per cliente | 1 |
Ricarica minima | 0,01€ |
Ricarica massima | Illimitata |
Saldo disponibile | Illimitato |
Ricarica in contanti | 4 operazioni al giorno |
Prelievo singolo | Massimo 500€ |
Prelievo massimo | 1000€ al giorno, 2500€ al mese |
Singola operazione | Massimo 50000€ |
Vai sul sito |
Stai pensando di aprire un conto Hype ma non sei ancora convinto? Potresti trovare utile confrontare le offerte di altri istituti come:
Assistenza e Contatti
Hype Business mette a disposizione due modalità di assistenza specifiche per i conti aziendali, che si aggiungono a quelle già attive per tutti gli altri clienti:
- Email: Scrivi a [email protected], utilizzando la mail collegata al conto.
- Whatsapp: Disponibile dal lunedì al venerdì, dalle 10 alle 18, e il sabato e la domenica dalle 10 alle 16.
Oltre ai due contatti business, è possibile parlare con l'assistenza Hype anche al telefono, sui social e via chat. Vediamo tutti i metodi disponibili:
- Social: Messaggio privato su Facebook e Twitter
- Chat: Dalla sezione "Aiuto" dell'app.
- HYPEBot: Sul sito ufficiale di Hype.
Domande frequenti su Hype Business:
Quanti soldi posso avere su Hype?
Il saldo massimo disponibile dei conti Hype varia sulla base del piano scelto. Nel caso di Hype Business questo limite non esiste, di conseguenza è possibile caricare denaro sul conto senza limiti, che invece esistono relativamente a prelievi e singole operazioni bancarie.
Che cos'è HYPE?
HYPE è una neobank al 100% italiana nata nel 2015, che opera con licenza IMEL (Istituto di Moneta Elettronica) ed è in joint venture paritetica con Illimity Bank e Banca Sella Holding.
Quanto costa Hype all'anno?
Il canone annuale di un conto Hype Business è di 34,80€, quindi 2,90€ al mese.
Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Per dettagli e condizioni vai su www.hype.it e consulta la pagina Promozioni e i fogli informativi alla pagina Trasparenza.