Ricarica Hype: Come Funziona con Contanti, Carta e PayPal

Aggiornato in data
min di lettura
Risparmia con SelectraRisparmia con Selectra

Apri un conto con Hype!

Risparmia, investi e gestisci le tue spese con la carta conto italiana, anche a zero spese!

Hype è una carta di pagamento collegata a un conto, disponibile in più piani (tra cui uno a zero spese). In questa guida vedremo quali sono le modalità di ricarica disponibili e come funzionano nel dettaglio.

  • In Breve
  • Hype è una carta di pagamento disponibile in più piani, con vantaggi crescenti.
  • Puoi ricaricare Hype dall'app, in contanti, da un'altra carta o da altri conti.
  • Non puoi versare assegni sul tuo conto Hype.

Come ricaricare Hype?

Hype è una carta di pagamento e un'app innovativa creata dall'omonima società fintech italiana nel 2015. I conti Hype ti permettono di gestire il tuo denaro in maniera innovativa, in totale mobilità e direttamente dal tuo smartphone, che puoi utilizzare per inviare e ricevere denaro senza doverti mai recare in filiale.

Caratteristiche dei Conti Hype, Next e Premium
Conto
carta hype

Hype
Apri il conto

carta hype next

Hype Next
Apri il conto

carta hype premium

Hype Premium
Apri il conto

CanoneGratuito2,90€ al mese9,90€ al mese
CartaCarta virtualeCarta fisica di debitoCarta fisica di debito
BonificiGratis e illimitatiGratis e illimitatiGratis e illimitati
PrelieviGratis fino a 250€ al meseSenza commissione e illimitatiSenza commissione e illimitati
RicaricaIllimitataIllimitataIllimitata
VantaggiCashback fino al 10% sugli acquisti online20 Box di risparmio, polizza su acquisti, riparazione elettrodomestici e assistenza medica, tutti i vantaggi del conto baseTutti i vantaggi di Hype e Hype Next, più assicurazione spese mediche in viaggio, cyber risks e assistenza prioritaria
Google Pay e Apple PayCompatibileCompatibileCompatibile

Puoi attivare Hype scegliendo tra più piani di pagamento, tra cui uno a zero spese. Al crescere dei costi i conti hanno più vantaggi e meno limiti, ma condividono tutti le stesse modalità di ricarica (con specifiche e condizioni diverse). In particolare, è possibile ricaricare Hype:

  • Direttamente dall'app, utilizzando un'altra carta, condividendo l'IBAN, richiedendo denaro a un altro hyper o trasferendolo da un altro conto collegato.
  • In contanti, presso supermercati, bar, tabacchi ed edicole convenzionate SisalPay
  • Da un altro conto o carta abilitata ai trasferimenti di denaro su IBAN, anche via PayPal.

I tre piani disponibili – Hype, Hype Next e Hype Premium – hanno limiti di ricarica diversi, ma comuni a tutte le modalità disponibili. Vediamoli in una tabella.

Ricarica Conti Hype, Next e Premium
Conto
carta hype

Hype
Apri il conto

carta hype next

Hype Next
Apri il conto

carta hype premium

Hype Premium
Apri il conto

Ricarica minima0,01€0,01€0,01€
Ricarica massima
in un giorno
IllimitataIllimitataIllimitata
Ricarica massima
in un mese
IllimitataIllimitataIllimitata
Ricarica massima
in un anno
IllimitataIllimitataIllimitata
Disponibilità
massima
IllimitataIllimitataIllimitata

Come ricaricare Hype in contanti

Tra le funzionalità più interessanti di Hype c'è sicuramente la possibilità di ricaricare il conto in contanti, sfruttando uno dei tantissimi punti ricarica abilitati. In particolare, è possibile versare contanti presso bar, edicole, tabacchi e supermercati, oltre ai punti Mooney e Paysafe:cash.

Per trovare il supermercato abilitato più vicino, puoi utilizzare la mappa disponibile in-app (ricorda di abilitare la geolocalizzazione, altrimenti la funzione non sarà disponibile). Una volta trovato il punto più comodo, scegli l'importo da ricaricare e genera il codice a barre. Mostralo alla cassa e completa l’operazione: il denaro sarà immediatamente disponibile sul conto.

Se invece preferisci utilizzare un punto Mooney, avrai bisogno di un documento di identità in corso di validità e della tessera sanitaria (o codice fiscale). Ricorda anche che questa modalità di ricarica è riservata ai maggiori di 14 anni. Ecco i passaggi da seguire:

  • Apri l'app e seleziona "Ricarica Conto".
  • Seleziona la voce "In Contanti" e scegli il punto Mooney.
  • Indica l'importo e genera il QR Code da mostrare all'esercente.
  • Se è la tua prima ricarica con questa modalità, dovrai comunicare indirizzo di residenza e domicilio.
  • Controlla tutti i dati ed effettua il pagamento.

La ricarica in contanti ha costi e limiti diversi a seconda del piano Hype che hai scelto. Vediamoli in una tabella.

Ricarica Contanti Conti Hype, Next e Premium
Conto
carta hype

Hype
Apri il conto

carta hype next

Hype Next
Apri il conto

carta hype premium

Hype Premium
Apri il conto

Ricarica
minima
20€20€20€
Ricarica
massima
(una operazione)
250€250€250€
Importo
massimo in
un giorno
999€999€999€
Importo
massimo in
un anno
10.000€10.000€15.000€
Operazioni
massime
giornaliere
444

Come ricaricare Hype da un'altra carta

Se vuoi ricaricare il tuo conto con un'altra carta, devi prima collegarla al tuo account Hype. Il procedimento è semplicissimo, avviene tutto all'interno dell'app. Ricorda però che puoi memorizzare fino a 5 carte di pagamento, e anche che ogni carta è collegabile a un solo conto Hype. Ecco le istruzioni da seguire:

  • Apri l'app e seleziona "Ricarica Conto".
  • Scegli "Con altra carta".
  • Inserisci tutti i dati della carta, poi salva.
  • Inserisci l'importo della ricarica, poi conferma.
  • Completa il controllo di sicurezza con 3D Code.
  • Aspetta la schermata di conferma.

Una volta completato il collegamento, per ricaricare ti basterà tornare nella sezione "Ricarica Conto", dove troverai tutte le carte salvate. A questo punto, scegli quella che preferisci, inserisci l'importo e conferma l'operazione. L'importo sarà immediatamente disponibile sul tuo conto.

Come già succede con i contanti, anche la ricarica tramite carta ha limiti diversi a seconda del piano Hype che hai scelto di utilizzare. Vediamoli in una tabella.

Ricarica Contanti Conti Hype, Next e Premium
Conto
carta hype

Hype
Apri il conto

carta hype next

Hype Next
Apri il conto

carta hype premium

Hype Premium
Apri il conto

Importo
massimo
250€250€500€
Importo
massimo
in un giorno
500€500€1000€
Operazioni
massime
giornaliere
222

Ricarica Hype da App: come funziona

Oltre a contanti e carta, puoi utilizzare l'app di Hype per scambiare denaro con i tuoi contatti e soprattutto con gli hyper, ovvero gli altri utenti che hanno scelto i conti della società. Puoi utilizzare questa funzione sia per inviare che per richiedere denaro. Ecco come fare:

  • Nell'home dell'app seleziona "Pagamenti".
  • Fai tap su "Richiedi denaro" o "Invia denaro" e accedi alla rubrica.
  • Scegli il contatto, inserisci l'importo e se lo ritieni necessario anche un messaggio.
  • Conferma selezionando "Richiedi denaro" o "Invia denaro".

Ricorda che la richiesta di denaro ha una scadenza di 10 giorni, e che se scegli un altro utente Hype non sono previsti costi aggiuntivi.

Stai pensando di aprire un conto Hype ma non sei ancora convinto? Potresti trovare utile confrontare le offerte di altri istituti come:

Si può ricaricare Hype con Paypal?

Se vuoi ricaricare il tuo conto Hype con PayPal, puoi farlo ma non attraverso l’app del conto. Il procedimento, però, è altrettanto semplice: devi entrare nella pagina principale di PayPal, selezionare “Wallet” e poi “Collega un conto bancario”. A questo punto dovrai solo inserire l’IBAN del tuo conto Hype e cliccare su “Accetta e collega”.

In alternativa, puoi collegare la carta Hype. Il procedimento è lo stesso, ti basterà scegliere “collega una carta” e inserire i dati necessari. Per il trasferimento vero e proprio di fondi – che potrai inviare solo ed esclusivamente dal tuo saldo PayPal –, segui queste istruzioni:

  • Entra nella home page di PayPal e seleziona "Trasferisci denaro".
  • Scegli "Trasferisci sul tuo conto bancario" e metti la spunta sul conto o carta Hype.
  • Inserisci l'importo e verifica i dati.
  • Clicca su "Trasferisci l'importo" e concludi l'operazione.

Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Per dettagli e condizioni vai su www.hype.it e consulta la pagina Promozioni e i fogli informativi alla pagina Trasparenza.

Ti potrebbe interessare anche