Allaccio Gas: che cos'è la Delibera 40 e quando è richiesta?


Devi fare un Allaccio?
Servizio di informazione e orientamento, gratuito e senza impegno. Chiama ora.


Devi fare un Allaccio?
I nostri call center sono momentaneamente chiusi. Visita il comparatore per confrontare le tariffe luce e gas o compila il form per essere ricontattato.
La delibera 40, così come stabilito da una delibera dell'ARERA del 2014, è una documentazione tecnica necessaria per procedere con la prima attivazione del gas o per l'attivazione di un contatore che ha subito in passato una modifica all'impianto.
Listino Prezzi Italgas 2025
Contatore fino calibro G6 è per un uso domestico.
Questa documentazione tecnica certifica che l'impianto del gas metano sia eseguito a regola d'arte nel rispetto delle norme tecniche vigenti: in caso contrario il distributore locale di zona, nonché il proprietario della rete, non procede con l'attivazione della fornitura. Per procedere con l'attivazione nei confronti di un fornitore occorrono i seguenti dati.
- Dati per nuova attivazione gas
- dati anagrafici dell'intestatario;
- indirizzo di fornitura;
- codice PDR o numero matricola del contatore;
- concessione edilizia (solo per prima attivazione);
- moduli della delibera dopo l'accertamento;
- per info e attivazioni chiama un esperto energia al numero 02 9475 5339. al numero 02 9475 5339. fatti richiamare gratuitamente. fatti richiamare gratuitamente.
Che cos'è la Delibera 40?
La Delibera 40/2014/R/gas, introdotta dall'ARERA a partire dal 1° luglio 2014, è un insieme di documenti tecnici che gli utenti (domestici o business) devono compilare ed inviare al distributore locale di zona sia per l'attivazione di un nuovo contatore gas o semplicemente per la riattivazione di un contatore trasformato o modificato in passato. Soltanto il distributore locale di zona ha facoltà di valutare la regolarità dell'impianto e di conseguenza stabilire se procedere con l'attivazione o meno della fornitura. La documentazione è composta da una serie di allegati tecnici:
- Allegato G "Procedure con le indicazioni da seguire per ottenere l'attivazione";
- Allegato H "Conferma della richiesta di attivazione da seguire per ottenere l'attivazione";
- Allegato I "Attestazione di corretta esecuzione dell'impianto";
- Attestazione di tenuta dell'impianto.
Dopo la sottoscrizione del contratto, il cliente riceve dalla società di vendita tutta la documentazione stabilita dalla delibera 40. La verifica della sicurezza dell'impianto e la compilazione della relativa documentazione è a carico del tecnico che ha installato l'impianto del gas o comunque da un altro soggetto abilitato. Il tecnico abilitato dovrà verificare che non ci siano perdite di gas nel circuito.
In quali casi è necessario l'accertamento?
Questo tipo di normativa non riguarda tutte le attivazione del gas. Infatti per un regolare subentro, per la richiesta di attivazione di un contatore gas utilizzato in passato che non ha subito alcun tipo di intervento, non è necessario inoltrare questa documentazione. Anche per una voltura o un cambio fornitore gas, dato che l'utenza è già attiva, l'utente non è tenuto a dimostrare la tenuta dell'impianto. In particolare la verificare dell'impianto disciplina due casistiche ben precisi:
- Prima Attivazione Gas;
- Subentro in seguito a una modifica dell'impianto.
La prima attivazione gas è una procedura destinata a mettere in funzione per la prima volta un nuovo contatore del gas e riguarda principalmente gli immobili di nuova costruzione mai abitati in passato. Il secondo caso, invece, è un tradizionale subentro del contatore ma che in passato ha subito una modifica, ad esempio: lo spostamento del contatore da un locale all'altro, la variazione della portata termica complessiva, una manutenzione straordinaria dell'impianto, un taglio della colonna. In basso, trovi alcune delle migliori offerte gas attivabili per una nuova attivazione della fornitura domestica di metano.
🔥Le migliori offerte gas di maggio 2025

Next Energy 24 Gas

Prezzo bloccato per 24 mesi. Sconto fedeltà sulla quota fissa fino al terzo anno.
Offerta: NEXT ENERGY 24 GAS
Prezzo bloccato per 24 mesi. Sconto fedeltà sulla quota fissa fino al terzo anno.
-
Offerta fissa
- Prezzo gas: 0,7 €/Smc
- Quota fissa: 9,5 €/mese
Dettaglio della bolletta:
Spesa materia gas: 18,3 €
Trasporto e gestione contatore: 7,1 €
Oneri di sistema: -1,4 €
Imposte: 0,9 €
IVA: 4,1 €
Voltura gas: 23 € costi di gestione + 38€ costi amministrativi
Subentro gas: 50 € costi di gestione + 30€ costi amministrativi
Dettagli contratto Riduci

Dynamic Gas

Prezzo gas oltre 700 Smc/anno: PSV + 0,115€/Smc. Sconto 20€ + 20€ con domiciliazione, bolletta web e programma fedeltà.
Offerta: DYNAMIC GAS
Prezzo gas oltre 700 Smc/anno: PSV + 0,115€/Smc. Sconto 20€ + 20€ con domiciliazione, bolletta web e programma fedeltà.
-
Offerta indicizzata
- Prezzo gas: PSV + 0,065 €/Smc
- Quota fissa: 8,25 €/mese
Dettaglio della bolletta:
Spesa materia gas: 14,2 €
Trasporto e gestione contatore: 7,1 €
Oneri di sistema: -1,4 €
Imposte: 0,9 €
IVA: 3,5 €
Sconto totale: -3,3 €
Voltura gas: 23€
Subentro gas: 23€
Dettagli contratto Riduci

Vera Dual Web Gas

Prezzo bloccato per 24 mesi. Sconto 80€ fino al 14 maggio.
Offerta: VERA DUAL WEB GAS
Prezzo bloccato per 24 mesi. Sconto 80€ fino al 14 maggio.
-
Offerta fissa
- Prezzo gas: 0,546 €/Smc
- Quota fissa: 12 €/mese
Dettaglio della bolletta:
Spesa materia gas: 18,8 €
Trasporto e gestione contatore: 7,1 €
Oneri di sistema: -1,4 €
Imposte: 0,9 €
IVA: 4,4 €
Sconto totale: -6,7 €
Voltura gas: 23€
Subentro gas: 30€ IVA esclusa di costi amministrativi + 23€ IVA esclusa di costi di gestione (se paga con bollettino postale, è previsto un deposito cauzionale pari a 25€ se utilizza il gas per cottura e acqua calda; 77€ se utilizza il gas anche per il riscaldamento)
Dettagli contratto Riduci

Special 36 Gas

In esclusiva online. Sconto 36€ in bolletta.
Offerta: SPECIAL 36 GAS
In esclusiva online. Sconto 36€ in bolletta.
-
Offerta fissa
- Prezzo gas: 0,46 €/Smc
- Quota fissa: 10 €/mese
Dettaglio della bolletta:
Spesa materia gas: 15,8 €
Trasporto e gestione contatore: 7,1 €
Oneri di sistema: -1,4 €
Imposte: 0,9 €
IVA: 3,9 €
Sconto totale: -3 €
Voltura gas: 30€ IVA inclusa + somma applicata dal Distributore territoriale
Subentro gas: 23€
Dettagli contratto Riduci
La bolletta mensile è calcolata con un consumo di 150 Smc e include eventuali sconti previsti dall'offerta, imposte e IVA; per le tariffe indicizzate è usata una stima del prezzo del PSV (gas) del prossimo anno pubblicato dall'Autorità.
Qual è il costo per l'accertamento dell'impianto?
Il costo per l'accertamento dell'impianto del gas previsto dalla delibera dipende dalla potenza termica dell'impianto e viene addebitata sia se l'accertamento ha esito positivo che negativo. Il costo dell'attivazione è indicato nel preventivo che il cliente riceve dal distributore locale. Come riconosciuto dal documento dell'ARERA, Modifiche e integrazioni al regolamento delle attività di accertamento della sicurezza degli impianti di utenza a gas, il costo per l'accertamento dell'impianto è:
- 47€ per gli impianti di portata termica complessiva fino a 35kW;
- 60€ per portata termica complessiva tra 35kW e/o pari a 350kW;
- 70€ per portata termica complessiva superiori ai 350kW.
La portata termica non è altro che la quantità di calore che viene generata nell'unità di tempo da un contatore alla potenza massima. Infatti gli apparecchi si distinguono in base alla quantità di gas che riescono a misurare e di conseguenza in base ai consumi finali del cliente. L'unità di misura della portata termica è kW e ogni singolo dispositivo (cucina, riscaldamento) che utilizza il gas ha una determinata porta.