Come richiedere l'allacciamento al gas metano?

Aggiornato in data
min di lettura
Risparmia con SelectraRisparmia con Selectra

Devi fare un Allaccio?

Servizio di informazione e orientamento, gratuito e senza impegno. Chiama ora.

Risparmia con SelectraRisparmia Internet con Selectra

Devi fare un Allaccio?

I nostri call center sono momentaneamente chiusi. Visita il comparatore per confrontare le tariffe luce e gas o compila il form per essere ricontattato.

Come allacciare il Gas Metano?
Come allacciare il Gas Metano?

L'allacciamento alla rete del gas metano è un'operazione piuttosto articolata che richiede una tempistica tecnica che va dai 30 ai 60 giorni lavorativi. L'acquisto e il trasloco in un immobile di nuova costruzione, mai abitato in passato, nella maggior parte dei casi richiede un allaccio con posa del contatore.

Quali sono i costi per richiedere un allacciamento al metano e a chi rivolgersi per richiedere l'intervento del tecnico incaricato? In basso la descrizione di due offerte sottoscrivibili per questo tipo di operazione.

Offerta non disponibile!

Offerta Revolution Gas
Nome Caratteristiche
iren

Revolution Gas

  • Prezzo bloccato per 12 mesi 0,83 €/Smc;
  • bollettino postale o rid bancario;
  • possibilità di includere l'Assistenza casa h24 che garantisce 2 interventi di un tecnico specializzato (idraulico, elettricista, fabbro, vetraio, tapparellista, termoidraulico) al costo di 6,99€/mese;
  • insieme alla polizza è previsto anche un ulteriore intervento di riparazione/sostituzione dei propri elettrodomestici.

Offerta non disponibile!

Offerta Next Energy Gas
Nome Caratteristiche
sorgenia

Next Energy

  • Prezzo bloccato per 12 mesi  2,76 €/Smc;
  • rid e bolletta digitale;
  • energia 100% verde;
  • promo Next Fiber, fibra ad alta velocità fino a 1 Gbps al costo di 25,90€ al mese;
  • bonus aggiuntivi.
  • In Breve per l'allacciamento gas:
  • Chi lo Paga? Il proprietario dell'immobile.
  • Chi Chiamare? Il distributore di zona o un qualsiasi fornitore del mercato energetico.
  • Quanto Costa? L'importo può variare dai 200 ai 1500€.
  • Per info e attivazioni chiama lo 02 9475 5339 o fatti richiamare gratuitamente.

Cosa si intende per allacciamento al gas metano?

Per allacciamento gas si intende la richiesta di collegamento e posa del contatore gas per un immobile o un locale commerciale in cui non è mai stata attivata la fornitura del gas prima. Per questo motivo non è da confondere con una subentro: in quanto si tratta di una semplice richiesta di attivazione per un immobile già allacciato alla rete gas.

La richiesta per l'allacciamento alla rete del gas metano è gestibile attraverso due canali: o tramite il distributore locale di zona o per via di un fornitore. In entrambi casi, il tecnico incaricato, dopo il sopralluogo, presenta il preventivo al cliente: se quest'ultimo lo accetta, iniziano i lavori per l'allacciamento, altrimenti la richiesta decade in automatico. L'unica differenza è che attraverso il distributore, l'utente richiede soltanto l'allacciamento, mentre inoltrando la richiesta a un fornitore l'utenza viene allacciata e contestualmente attivata

Allaccio gas tramite un fornitore!Con un fornitore, quindi, oltre alla posa del contatore, l'utenza viene anche attivata. Inoltre, per il cliente, è più facile seguire la procedura di allacciamento in quanto con un fornitore ha modo di rivolgersi a un interlocutore; mentre il distributore di zona non dispone di un servizio aperto al pubblico. Per valutare la soluzione migliore puoi contattarci allo 02 947 55 339 o farti richiamare gratuitamente da un nostro consulente.

Allaccio gas: la procedura, i tempi e i costi?

Come abbiamo visto la richiesta è gestibile o per via di un fornitore o con il distributore di zona. Tuttavia la procedura e i passaggi da seguire sono gli stessi: nonché i costi e i tempi restano invariati. Infatti, anche se la richiesta viene gestita da un fornitore del mercato, sarà sempre il distributore di zona a eseguire i lavori in quanto proprietario della rete e dei contatori. A prescindere dal tipo di richiesta che viene fatta i passaggi per l'allacciamento gas sono i seguenti: 

  1. Appuntamento: il cliente viene informato sul giorno e l'orario per il sopralluogo durante il quale il tecnico incaricato stabilisce le condizioni tecniche per l'installazione del contatore.
  2. Preventivo: sulla base del sopralluogo, il cliente riceve via online o tramite posta il preventivo per l'esecuzione dei lavori.
  3. Staffa del contatore: se il cliente accetta e salda il relativo preventivo, il tecnico incaricato dal distributore di zona avvia il montaggio della staffa del contatore e rilascia il Codice PDR, il codice che identifica l'utenza.
  4. Delibera 40: si tratta di una modulistica da compilare dal tecnico installatore e dal cliente che attesta la regolarità dell'impianto e deve essere inviata al distributore entro 120 giorni solari dalla data della richiesta di attivazione. 
  5. Prova di tenuta: se il distributore conferisce un esito positivo alla delibera, è necessaria la prova di tenuta dell'impianto che accerta che non ci siano perdite di gas.
  6. Installazione e attivazione del contatore: dopo l'esito positivo di questi passaggi, il tecnico provvede all'installazione e all'attivazione del contatore, purché l'impianto interno sia completo (caldaia, cucina, ecc).

Non è facile stabilire con esattezza un importo reale sull'allacciamento del gas metano: in quanto dipende sempre dalla situazione che si presenta all'interno dell'immobile. Tra l'altro i costi per i lavori standard per l'allacciamento non presentono una griglia definita dall'ARERA, ma variano da un distributore all'altro (Italgas, 2I Rete Gas, Unareti). Ciò che si può dire è che l'allacciamento presenta un costo che varia dai 200€ ai 1500€. 

Migliori offerte gas del mese!Qui per conoscere le migliori offerte del gas del momento. Per maggiori informazioni puoi contattarci allo 02 947 55 339 o farti richiamare gratuitamente da un nostro consulente.

Se la zona non è coperta dal metano?

La rete che distribuisce il gas in Italia è piuttosto capillare su tutto il territorio nazionale e di conseguenza costituisce la principale fonte per la produzione di riscaldamento, acqua calda sanitaria e cottura cibi. Nelle aree non coperte vengono utilizzate fonti di energia alternative come: GPL, biomassa o anche i pannelli solari. Il GPL, a differenza del metano che viene distribuito attraverso una rete nazionale di metanodotti, viene distribuito in stato liquido ed è accessibile anche per le zone più difficili da raggiungere.

Gas Metano SardegnaIl 31 Luglio 2020 per la prima volta 7000 famiglie che abitano a Quartu Sant'Elena, Monserrato, Quartucciu, Settimo San Pietro e Sinnai hanno utilizzato il gas metano. A seguito di alcuni provvedimenti normativi, il gas, trasportato per via marittima in stato liquido, verrà poi rigassificato in un impianto a Quartu Sant'Elena.

Ti potrebbe interessare anche