Risparmia Internet con SelectraRisparmia Internet con Selectra

Le 3 Migliori Offerte Internet maggio 2025

Scopri le Tariffe Fisso e Mobile con il prezzo più basso 🥇

Portabilità Postemobile: Tempi, Offerte, Costi e Moduli

Aggiornato in data
min di lettura

Vuoi cambiare operatore? Vediamo come fare la portabilità Postemobile, quali sono le offerte per mantenere il tuo numero di cellulare, i costi e i moduli utili.

  • In sintesi
  • Postemobile mette a disposizione offerte variegate, in abbonamento o a consumo;
  • I "credit" inclusi in alcune tariffe ti permettono di scegliere se utilizzare minuti, messaggi o navigazione internet.
  • Hai bisogno di maggiori dettagli sulla portabilità del numero con PosteMobile? Scopri tutti i Numeri per Parlare con un Operatore.

Come eseguire la Portabilità Postemobile?

Se in questo periodo stai navigando tra le centinaia e centinaia di offerte per smartphone, ti sarà senz'altro capitato di vedere quelle di Poste Mobile, uno degli operatori virtuali italiani. Tale marchio è un brand del gruppo PostePay S.p.A. e si appoggia alla rete Vodafone visto che non ha una rete propria. Se hai valutato di cambiare operatore, sappi che puoi effettuare la portabilità Postemobile che ti permette di mantenere il tuo numero di cellulare già attivo.

Postemobile ti permette di effettuare la portabilità del numero attraverso i seguenti canali di vendita:

  1. Presso il Corner situato nell'ufficio postale;
  2. Presso uno sportello con un operatore in Ufficio Postale;
  3. Direttamente online (analogamente a come faresti per una ricarica);
  4. Via telefono all'800.100.160;

Nel caso preferissi effettuare con Postemobile la portabilità del numero recandoti in ufficio postale, ricorda di portare con te:

  1. Un documento di identità in corso di validità (carta di identità, patente o passaporto);
  2. Una fotocopia del documento di identità;
  3. Il codice fiscale;

Quali sono i Tempi per la Portabilità PosteMobile

Come stabilito dall'Autorità Agcom, il cambio operatore non impiega più di 72 ore lavorative. A conti fatti, la portabilità Postemobile avviene al massimo in 3 giorni lavorativi. Ovviamente, il tempo viene conteggiato da quando viene eseguita l'operazione di attivazione della nuova SIM Poste Mobile a seguito della migrazione del numero.

Tieni conto che, dopo aver effettuato l'attivazione della SIM, ti verrà fornito un numero provvisorio che potrai utilizzare fino al termine della migrazione del tuo numero di telefono. Come capire se la migrazione Postemobile è andata a buon fine? Ti accorgerai che la sim del tuo operatore non avrà più segnale, sintomo che la portabilità Poste Mobile sarà stata eseguita. A quel punto potrai inserire la nuova scheda nel tuo smartphone e iniziare a utilizzarla.

Essendo, un operatore virtuale, ti ricordo che Postemobile non ha una rete propria ma la copertura è fornita dalla rete Vodafone.

Offerte per la Portabilità Poste Mobile

Le offerte Postemobile sono molto variegate e cambiano di frequente. Qui di seguito puoi trovarne alcune delle più recenti.

Confronto Offerte Mobile Poste Mobile | maggio 2025
OffertaInfo
Poste Mobile Super Ricarica
2 €/mese
1 GB, Chiamate e SMS a 18 cent/min
Poste Mobile Super 20
4 €/mese
20 GB, Chiamate e SMS a 0,18 €/min
WOW DAYS 50
5,99 €/mese
50 GB, Credit illimitati per chiamate e SMS
Creami Extra WOW 15
6,99 €/mese
15 GB, Credit illimitati per chiamate e SMS
Creami Extra WOW 50x2
8 €/mese
100 GB, Credit illimitati per chiamate e SMS
300% Digital
9,99 €/mese
300 GB, Chiamate e SMS a 0,18 €/min | Promo: Bonus 20 Credit se usi meno di 100 GB
Creami Extra WOW 200
10 €/mese
200 GB, Credit illimitati per chiamate e SMS
Creami Extra WOW 300
11,99 €/mese
300 GB, Credit illimitati per chiamate e SMS
Poste Mobile Unica NewTariffa a consumo con chiamate a 18 cent/min e SMS a 18 cent
6 x TuttiTariffa a consumo con 16 cent di scatto alla risposta; 6 cent/minuto per le chiamate e 6 cent ogni SMS

Come vedi, Postemobile ha diverse tariffe ma, tra queste, non sono previste offerte 5G con navigazione ad alta velocità. Inoltre, ti faccio notare che viene introdotto il concetto di "credit". Cos'è? Un credit Postemobile può rappresentare in maniera indifferenziata 1 minuto di traffico voce, 1 SMS o 1 Megabyte di traffico dati. Quindi, in alcune offerte hai a disposizione credit illimitati che puoi utilizzare come vuoi, mentre in altre avrai dei credit limitati ma sta a te capire come poterli impiegare. È un concetto abbastanza innovativo, ma probabilmente poco chiaro per chi è abituato alle tradizionali promozioni a consumo o in abbonamento.

Portabilità Postemobile: i Costi del passaggio

Per effettuare un cambio operatore mantenendo il tuo numero di cellulare, molto spesso è da prevedere un costo per il passaggio. Nel caso della portabilità Postemobile il costo da sostenere è quello relativo all'attivazione della nuova offerta. Di norma, quello che paghi ammonta a 20€ una tantum, di cui 5 o 10€ vengono trasformati in credito disponibile sulla tua SIM Postemobile.

Poste Mobile Portabilità: i Moduli utili per il cambio

Se stai effettuando la portabilità a questo operatore, potrebbero esserti di aiuto anche alcuni moduli messi a disposizione da Postemobile nella sezione relativa alla modulistica. Quelli più utili sono i seguenti:

Verifica stato di Portabilità Postemobile

Molti utenti ci chiedono come si faccia a verificare lo stato di portabilità di una SIM Postemobile. Molto semplice! Nel caso tu voglia avere notizie in merito alla portabilità del tuo numero di cellulare, basta chiamare il numero Postemobile. Il numero verde 160, è attivo tutti i giorni dalle 7 alle 24.

Una volta eseguita la portabilità puoi verificare i tuoi consumi dall'area self chiamando il numero 401212, disponibile ogni giorno e 24 ore su 24.

Ti potrebbe interessare anche