Fastweb e gli Operatori con Chiamate gratis verso Turchia e Siria


Le 3 Migliori Offerte Internet maggio 2025
Scopri le Tariffe Fisso e Mobile con il prezzo più basso 🥇


Le 3 Migliori Offerte Internet maggio 2025
Scopri le Tariffe Fisso e Mobile con il prezzo più basso 🥇

Fastweb, Vodafone e WindTre azzerano i costi delle chiamate da e verso la Turchia e la Siria come segno di solidarietà nei confronti delle popolazioni colpite dal terremoto del 6 Febbraio 2023.
Il sostegno di Fastweb a Turchia e Siria, anche con ActionAid
In seguito al terremoto avvenuto in Turchia e Siria nella giornata del 6 Febbraio 2023, Fastweb ha deciso di mostrare la sua vicinanza ai cittadini dei due Paesi coinvolti dando loro la possibilità di utilizzare i propri servizi di telefonia gratuitamente, per restare in contatto con familiari e amici durante questo periodo drammatico.
Tutti i clienti dell'operatore che abbiano attivato un'offerta Fastweb Mobile sul proprio cellulare potranno infatti inviare messaggi e navigare su internet senza dover pagare il costo del servizio, mentre chi ha una Fastweb a casa potrà effettuare le chiamate da linea fissa in maniera gratuita.
Queste nuove condizioni tariffarie sono valide sia per i clienti residenziali della compagnia telefonica, che per i profili business come piccole e medie imprese o titolari di Partita Iva.
Come fece con l'iniziativa Fastweb per l'Ucraina, anche in questa occasione l'operatore ha azzerato i costi di chiamate, messaggi e traffico dati da e verso la Turchia e la Siria per aiutare le persone che vivono in prima persona le conseguenze tragiche del terremoto e tutti i cittadini turchi e siriani che, pur non trovandosi lì, hanno una famiglia o un'attività commerciale da sostenere nel proprio Paese d'origine.
Quanto dura l'iniziativa? Lanciata il 13 Febbraio 2023 mediante un comunicato sul sito ufficiale di Fastweb, salvo eventuali cambiamenti, sarà valida fino al 31 maggio 2023.
Inoltre, Fastweb ha promosso una raccolta fondi solidale per offrire un aiuto concreto alle comunità turca e siriana, in collaborazione con ActionAid Italia, l'organizzazione umanitaria indipendente che è già presente in Turchia con diverse squadre di intervento ed opera in Siria grazie al supporto di alcune associazioni locali, attive in particolar modo nelle zone di Harem e Armnaz.
Nello specifico, Fastweb ha partecipato al progetto con una donazione di 66mila euro, cifra che permetterà a 250 nuclei familiari (circa 1.250 persone) di ricevere cibo, acqua potabile e altri generi di prima necessità.
Vuoi rimanere sempre aggiornato?
Iscriviti alla nostra Newsletter per ricevere le ultime novità sul mondo della Fibra e delle Offerte Mobili.


Vodafone e l'iniziativa a supporto dei cittadini turchi e siriani
Per sostenere la popolazione turca, anche Vodafone sta fornendo minuti, dati e SMS gratuiti alle persone nelle aree colpite dal terremoto dello scorso 6 Febbraio 2023; in questo modo i clienti dell'operatore non dovranno preoccuparsi di sostenere i costi relativi alla propria offerta Vodafone Mobile.
Per quanto riguarda i clienti Vodafone che, trovandosi in un altro Paese europeo, stanno cercando di mettersi in contatto con i propri cari in Turchia e Siria, l'operatore azzera il costo delle tariffe roaming permettendo così di effettuare chiamate e inviare messaggi gratuitamente.
Vodafone e la sua Fondazione, che da sempre si occupa di investire in progetti di solidarietà sociale nelle zone in cui opera l'azienda, hanno istituito un fondo di donazione per un totale di 1,25 milioni di euro destinato a supportare le attività di soccorso in Turchia.
Inoltre, Vodafone Turchia si è attivato per fornire generatori di energia per ripristinare la corrente e il servizio di connettività nel territorio turco, grazie anche all'aiuto di centinaia di ingegneri di rete che stanno lavorando per assicurare alla comunità l'accesso ai servizi di telefonia.
WindTre e le chiamate gratis verso Turchia e Siria
Un altro operatore telefonico ad aver mostrato la propria vicinanza alle due popolazioni colpite dal terremoto del 6 Febbraio è WindTre, che in segno di solidarietà ha deciso di offrire chiamate gratuite verso Turchia e Siria a tutti i suoi clienti di rete mobile.

Si tratta di un piccolo gesto che però consentirà ai cittadini turchi e siriani residenti in Italia di contattare i propri amici e familiari senza pagare alcun costo, in modo simile all'iniziativa solidale lanciata nel 2022 per sostenere il popolo ucraino dopo lo scoppio della guerra.
Pertanto, gli utenti che hanno attivato un'offerta WindTre Mobile sul proprio smartphone avranno a disposizione minuti illimitati gratuiti fino al 15 Febbraio 2023, come annunciato dall'operatore sull'account Facebook ufficiale.
TIM e il supporto alle popolazioni turche e siriane
Come segno di vicinanza alle popolazioni colpite dal terremoto, TIM ha messo a disposizione dei suoi clienti di nazionalità turca e siriana chiamate gratuite per una settimana, a partire dal 16 Febbraio. Nello specifico, l'iniziativa prevede 1.000 minuti per effettuare le chiamate verso i numeri mobili e fissi di Turchia e Siria.
I clienti con un'offerta Tim Mobile possono attivare il servizio in una delle seguenti modalità:
- rispondendo Sì all'SMS informativo che riceveranno;
- selezionando l'opzione dalla propria area MY TIM;
- contattando l'assistenza al 119;
- recandosi in uno dei negozi TIM.
Very Mobile offre Minuti illimitati verso Siria e Turchia
Dopo aver appreso la tragica notizia, anche Very Mobile ha dato il via ad un'iniziativa per mostrare il proprio supporto ai cittadini colpiti dal terremoto. In particolare, l'operatore ha deciso di regalare minuti illimitati per chiamare dall'Italia verso i numeri fissi e mobili della Turchia e della Siria a tutti i clienti che hanno un'offerta Very Mobile attiva sul proprio cellulare.
Per usufruire di questa opzione devi prima di tutto scaricare l'app Very e poi seguire questa breve procedura:
andare nella sezione "Offerta";
cliccare su "Blocco chiamate e dati";
togliere la spunta a "Blocco chiamate internazionali";
salvare le modifiche apportate.
Fino a quando posso utilizzare l'opzione di chiamata gratuita? Puoi utilizzarla fino al 20 Febbraio 2023, a meno che non venga prorogata.
Gli operatori telefonici si sono sempre dimostrati vicini agli utenti nelle situazioni di emergenza, come nel caso della pandemia da Covid-19 del 2020 o nel conflitto bellico in Ucraina. Per questo non escludiamo che, in un breve futuro, possano essere lanciate nuove iniziative di solidarietà digitale a supporto della popolazione della Turchia e della Siria anche da parte di altre compagnie del settore.