WindTre: Nuovi CEO dopo Hedberg da Aprile 2022

WindTre: CEO nuovi a partire dall'assemblea di aprile 2022. Hedberg si dimette e al suo posto subentrano due manager interni, che diventano i nuovi amministratori delegati: Gianluca Corti e Benoit Hanssen.
Novità ai vertici di Wind Tre. Jeffrey Hedberg, dopo cinque anni di gestione, ha deciso di lasciare l'incarico di amministratore delegato di Wind Tre.
La posizione di CEO sarà affidata a due figure interne del team: Gianluca Corti, attuale Chief Commercial Officer e Benoit Hanssen, attuale Chief Technology Officer.
Chi è il proprietario di Wind Tre? Wind tre è un'azienda italiana, di proprietà del gruppo multinazionale CK Hutchison, che dal 2018 è diventato azionista unico avendo acquistato il restante 50% dalla società Veon.
WindTre Organigramma: la nuova Struttura Aziendale
Jeffrey Hedberg è l'amministratore delegato di Wind dal 2017. In questi 5 anni il manager statunitense è stato il protagonista della fusione tra Wind e 3, le due società operanti nel settore delle telecomunicazioni che hanno dato vita al brand unico consumer 'WindTre', lanciato nel 2020 sempre sotto la guida di Hedberg.
Con il passaggio delle consegne ai due nuovi amministratori delegati WindTre, Hedberg rimane nel consiglio di amministrazione. Il nuovo team del gruppo è così strutturato:
Ruolo | Nome |
---|---|
CEO | Gianluca Corti e Benoit Hanssen |
CEO Office | Enrico Barsotti |
External Affairs & Sustainability | Roberto Basso |
Chief Financial Officer | Stefano Invernizzi |
Legal & Regulatory | Mark Shalaby |
Human Resources | Rossella Gangi |
Membro Consiglio d'Amministrazione | Jeffrey Hedberg |
Jeffrey Hedberg: una Vita al servizio delle Comunicazioni

Nato in Pensylvania, Stati Uniti, nel 1961, Jeffrey Hedberg, dopo la laurea in Business Administration, ha avviato la propria carriera nel settore delle telecomunicazioni: prima a Swisscom, poi a Deutsche Telekom (sia in Germania che negli USA).
Ha preso parte a progetti in vari continenti: dall'Asia all'Europa, passano per USA e Africa, dove è stato sia CEO di Telkom South Africa che CEO di Mobilink in Pakistan.
Una carriera ricca di successi professionali, fino ad arrivare alla guida della fusione di Wind e Tre e alla rifondazione della società. In seguito alle recenti dimissioni da CEO dell'azienda italiana, Hedberg ha dichiarato che:
"Oggi, a 60 anni, avverto il bisogno di iniziare una nuova fase della mia vita e della mia carriera, mettendo la mia conoscenza e la mia esperienza globale a disposizione in ruoli non esecutivi"
Gianluca Corti: Curriculum del Nuovo CEO WindTre

Uno dei due nuovi CEO Wind Tre è Gianluca Corti: classe 1970, laurea in Economia Aziendale e specializzazione in Marketing. Anche lui ha dedicato la sua carriera al mondo delle telecomunicazioni, ricoprendo ruoli di spessore nelle principali aziende del settore (Telecom, Blu, Tiscali, Vodafone).
A Wind ci arriva nel 2004 come Responsabile Marketing e Customer Management di Infostrada (ex azienda di telefonia fissa del gruppo Wind).
Successivamente, viene nominato Chief Operating Officer di Wind Mobile in Canada. Il passaggio da Chief Commercial Officer a CEO avviene nell'assemblea di aprile 2022 in seguito alle dimissioni di Hedberg.
Benoit Hanssen: nuovo Amministratore Delegato Wind Tre

È Benoit Hanssen l'altro nuovo CEO Windtre, assieme a Corti. Nato nei Paesi Bassi nel 1971, Hanssen ha studiato Ingegneria Elettrica e parla 6 lingue.
Dopo un primo periodo nell'industria dei servizi petroliferi, nel 1997 è entrato nel mondo delle telecomunicazioni, dove ha ricoperto prestigiosi incarichi in giro per il mondo.
Hanssen sbarca in WindTre nel 2016 con il completamento della joint venture, lasciando la posizione di CTO di Vodafone Hutchison Australia.
Precedentemente lavorava in Ericsson, la multinazionale svedese, per cui aveva guidato i global managed services operations. Poi è stato nominato nuovamente CTO per Hutchison Indonesia.
Prima di essere nominato nuovo amministratore delegato in WindTre ricopriva il ruolo di Chief Technology Officer.
Resta aggiornato con Selectra! Segui e condividi il nostro canale Telegram. Tante notizie e offerte sul mondo della fibra e delle offerte mobili: NEWS INTERNET | SELECTRA
CEO Wind Tre Italia: Chi è e Cosa fa?
Il CEO (chief executive officer) è il ruolo esecutivo più alto dell'organizzazione aziendale. In italiano si traduce come amministratore delegato ed è, quindi, il componente più rilevante del consiglio di amministrazione. La sua figura è di primaria importanza non solo per l'aspetto decisionale, ma anche dal punto di vista pubblico, essendo il volto della società.
Negli ultimi 5 anni Hedberg ha svolto un ruolo decisivo, in un periodo cruciale che ha visto la fusione di Wind e Tre in un unico brand, che in Italia - secondo i dati dell'ultimo report dell'Osservatorio AGCOM - mantiene un ruolo dominante nelle quote di mercato, sia per la rete mobile che fissa.
Da aprile 2022 il passaggio di consegne in Wind Tre prevede l'ingresso di Corti e Hanssen, che si occuperanno della gestione delle risorse dell'azienda, di orientare la politica societaria e di prendere le decisioni esecutive più rilevanti.
Wind Tre S.p.A.: Sede Legale e Contatti
Wind Tre offre diversi servizi di assistenza. Chi è già cliente può usare il numero 159 per parlare con un operatore, ma esistono anche altri contatti di WindTre per l'area clienti e non solo.
La sede legale di Wind Tre S.p.A si trova a Milano, in Largo Metropolitana, 5 - 20017 Rho (MI).