Il termosifone non scalda bene? Prova il test della candela

Creato il
min di lettura

Quali sono le migliori offerte luce e gas di oggi, 11/11/2025?

👇Servizio gratuito attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 20 e il sabato dalle 9 alle 13.

Quali sono le migliori offerte luce e gas di oggi, 11/11/2025?

👇Il nostro contact center è momentaneamente chiuso. Confronta le offerte luce e gas o scegli quando essere ricontattato.

termosifone-guasto-test-candela
Scopri come trovare le infiltrazioni d'aria fredda in casa

Usi il riscaldamento al massimo ma hai ancora freddo? Il problema non è il termosifone, ma una possibile infiltrazione d'aria. Per trovarla, basta una candela: ecco come fare.

È un paradosso che si ripete in ogni periodo freddo: il riscaldamento è al massimo, ma la casa resta gelida e le bollette continuano a salire. La causa non è sempre un guasto, ma spesso una piccola infiltrazione d'aria invisibile. Per scoprirla non serve chiamare un tecnico (né spendere una fortuna): basta una candela e pochi minuti del tuo tempo.

Due test per trovare le infiltrazioni d'aria

Molte case, soprattutto quelle più vecchie, sono un "colabrodo energetico", vulnerabili a spifferi e infiltrazioni di aria fredda. Nella maggior parte dei casi il problema riguarda le finestre: guarnizioni consumate o telai deformati nel tempo in cui si creano spiragli che disperdono il calore accumulato dai termosifoni.

È uno spreco silenzioso, che costringe l'impianto di riscaldamento a lavorare di più per mantenere la temperatura desiderata, con effetti immediati sulle bollette.

Per individuare queste perdite d'aria bastano due gesti semplici, veloci ed economici:

  • Test del foglio di carta: chiudi una finestra con un foglio incastrato tra anta e telaio, se si sfila facilmente, c'è un problema di isolamento;
  • Test della candela: avvicina lentamente la fiamma lungo il bordo della finestra, se si spegne, probabilmente c'è un'infiltrazione d'aria.

Restiamo in contatto!

Seguici sui nostri canali social oppure iscriviti alla newsletter! 

Iscriviti alla Newsletter Raggiungici su Whatsapp Seguici su Telegram

Come risolvere il problema senza spendere troppo

Per eliminare queste infiltrazioni d'aria non serve sostituire le finestre. In realtà, esiste una soluzione molto più semplice e soprattutto più economica, ovvero il nastro isolante adesivo per infissi.

Si tratta di una striscia flessibile in gomma o silicone, dotata di un lato adesivo che si applica direttamente sul telaio della finestra. La sua funzione è quella di riempire i piccoli spazi in cui l'aria fredda entra e fuoriesce il calore. Puoi trovare questo nastro facilmente (e spendendo pochissimo) nei negozi di fai-da-te o anche online.

Applicarlo è semplice e alla portata di tutti, basta pulire bene il telaio della finestra, lasciarlo asciugare e poi attaccare il nastro lungo tutto il bordo, creando una barriera contro gli spifferi che permette al riscaldamento di funzionare in modo più efficiente.

Con una casa che mantiene meglio il calore si risparmia subito: ricorda che basta abbassare il termostato di appena 1°C per ridurre le spese fino al 7%.

Quanto si può risparmiare davvero?

Secondo ENEA, abbassare il termostato di appena 1 °C può ridurre la spesa per il riscaldamento di circa il 7%. Migliorare l'isolamento della casa — anche solo sigillando le finestre — aiuta quindi il riscaldamento a lavorare meglio e permette di risparmiare in bolletta fin da subito, con un comfort più uniforme in ogni stanza.

Isolare le finestre ha controindicazioni?

Come abbiamo visto, migliorare l'isolamento termico della casa ti permette di risparmiare e stare al caldo, ma è importante non esagerare. Ridurre troppo il passaggio dell'aria può infatti causare un aumento di umidità che con il tempo può favorire la formazione di condensa o muffa.

Evitare che succeda è semplicissimo, basta arieggiare ogni giorno la casa, anche se è inverno. Per farlo è sufficiente aprire le finestre per qualche minuto, meglio se creando corrente, così da far entrare aria pulita senza raffreddare eccessivamente gli ambienti.

Questo piccolo gesto, abbinato a un buon isolamento degli infissi, ti permetterà di risparmiare e di avere una casa calda e confortevole per tutto il periodo freddo.

Risparmia sulle bollette con un'offerta migliore

Oltre a un migliore isolamento termico, ricorda che puoi spendere meno anche cambiando offerta luce e gas. Per trovare la migliore, contatta gli esperti energia di Selectra, ti assisteranno gratuitamente: chiamando il numero 02 9475 5339!chiama il numero 02 9475 5339!prendi un appuntamento! prendi un appuntamento!

Le ultime News dal mondo Luce e Gas