Dove Vedere la SSC Napoli in Tv e dal Vivo e i Costi

Il Napoli ha tifosi sparsi in tutta Italia che non vedono l'ora di seguire le gesta dei propri beniamini. Ecco come è possibile vedere il Napoli e conoscere tutti i segreti della squadra
Sommario:
Piattaforma | Partite |
---|---|
In TV | Serie A TIM: in diretta sui canali Sky | Europa League: Sky e Tv8 | Gol e sintesi: Rai 2 e Italia 1 | Coppa Italia: in diretta sui canali Rai |
Online | Serie A TIM: Now Tv e DAZN | Europa League: Now Tv | Gol e sintesi: YouTube Serie A, RaiPlay, Mediaset Play |
Stadio | San Paolo - Diego Armando Maradona |
Il sito web ufficiale | SscNapoli.it |
Il Napoli è inevitabilmente legato al capoluogo partenopeo fin dal nome, c'è un rapporto viscerale tra la città e la squadra di calcio, un tifo che probabilmente non ha pari in giro per il mondo per come tutti vivano la squadra in modo quasi epidermico. La squadra è stata fondata nel 1926, il suo colore sociale è l'azzurro e non a caso "Gli Azzurri" sono i calciatori della squadra.
La storia della SSC Napoli

Conosciamo un po' meglio la storia dell'SSC Napoli, società di calcio nata il 25 agosto del 1926 con la denominazione di Associazione Calcio Napoli e la presidenza di Giorgio Ascarelli. La società nasce da un cambio di denominazione dell'Internaples che era a sua volta fusione di due altre società. I primi anni furono complicati e la società evitò la retrocessione solo per l'allargamento del campionato. L'arrivo di Attila Sallustro cambiò la situazione e regalò alla città il suo primo "idolo". Nel 1936 l'armatore Achille Lauro entrò nella società, dopo la guerra la squadra passò alcuni alti e bassi e nel 1959 viene inaugurato lo Stadio San Paolo.
Nel 1969 la società passa nelle mani di Corrado Ferlaino che il 30 giugno del 1984 portò alla squadra Diego Armando Maradona che guidò la squadra al primo scudetto del 1987, la Coppa Uefa nel 1989 e un secondo scudetto nel 1990. Dopo l'addio dell'idolo della città, negli anni '90 la società attraverso diverse crisi fino al fallimento del 2004.
La società riesce a tornare in vita grazie ad Aurelio De Laurentiis, inizialmente ebbe la denominazione di Napoli Soccer ripartendo dalla Serie C (oggi Lega Pro) e solo con l'approdo in Serie B riprese la sua denominazione di Società Sportiva Calcio Napoli. Iniziò un periodo più fortunato con la società stabilmente in Serie A, l'approdo in Champions League, la vittoria di Coppa Italia e Supercoppa Italiana. Attualmente la squadra è in corsa per l'Europa League, guidata da Gennaro Gattuso.
- I Trofei
- 2 Scudetti
- 6 Coppe Italia
- 2 Supercoppe Italiane
- 1 Coppa Uefa
- 1 Coppa delle Alpi
- 1 Coppa di Lega Italo - Inglese
- 1 Campionato di Serie B
Dove gioca il Napoli? Dal San Paolo al Diego Maradona
La SSC Napoli gioca nello stadio della città posto nel quartiere di Fuorigrotta. Inaugurato nel 1959 lo stadio inizialmente si chiamava del Sole, poi dal 1963 divenne Stadio San Paolo e alla fine del 2020 con una delibera comunale, è stato intitolato a Diego Armando Maradona a pochi giorni dalla sua morte.
Lo stadio venne ristrutturato in occasione dei mondiali del 1990, poi iniziò ad avere alcuni problemi fino ai più recenti adeguamenti dopo il ritorno nelle coppe europee e per l'organizzazione delle Universiadi. Attualmente la capienza dello stadio è di 54.726 posti.
La Formazione della SSC Napoli 2020/21
Nella stagione 2020/21 il Napoli è allenato da Gennaro Gattuso, la formazione tipo è schierato con il 4-2-3-1.
Napoli |
---|
![]() Ospina Di Lorenzo Fabian Ruiz Lozano Osimhen |
Schema: 4 2 3 1 |
Allenatore: Gennaro Gattuso |
Dove Vedere il Napoli in Tv? I pacchetti Sky
Come tutta la Serie A TIM anche le partite del Napoli di campionato sono divise tra i canali Sky e la piattaforma DAZN disponibile in tv con il canale DAZN 1 se si attiva l'offerta Sky - DAZN.
Il Napoli è attualmente impegnato in Europa League a livello internazionale. Le partite di Europa League per la stagione 2020/21 sono in esclusiva sui canali Sky incluse nel pacchetto Sky Sport, inoltre una partita a settimana di un'italiana è in chiaro su Tv8.
Offerta | Costi | Cosa include |
---|---|---|
Sky Sport o Sky Calcio | 33.00 € al mese (per i primi 12 mesi) | Sky Q (senza parabola); Sky Tv; costi di attivazione |
Sky Calcio + Sky Sport |
34.9 € al mese su digitale terrestre 48 € al mese con Sky Q via satellite |
Sky Tv; Serie A Tim, calcio estero, Moto GP, F1, Champions League ed Europa League; costi di attivazione |
Richiamata gratuita |
Sintesi, highlights delle partite e interviste sono disponibili in chiaro nelle diverse rubriche sportive dei canali Rai e Mediaset.
Dove vedere il Napoli in Tv su DAZN e Now TV
Le partite della SSC Napoli sono disponibili anche in streaming, infatti la piattaforma Now Tv ha le 7 partite per turno della Serie A TIM assegnate a Sky mentre le restanti 3 sono su DAZN, quindi ogni settimana il Napoli potrebbe giocare sull'una o l'altra piattaforma.
Gli Highlights delle partite sono online su YouTube Serie A TIM, il canale ufficiale del campionato, ma anche su RaiPlay e MediasetPlay.
DAZN | Now Tv |
---|---|
![]() |
![]() |
3 Partite di Serie A per turno; tutta la Serie B, la Liga, la Ligue 1, MLS, Copa Libertadores; Moto Gp; NFL, Wrestling; canali Eurosport 1 e 2 | 7 incontri di Serie A per turno, Premier League e Bundesliga; Moto Gp e Formula 1; Champions League ed Eruopa League; Calcio Femminile; Tennis |
Sport Live: Sì | Sport Live: Sì |
Attivazione immediata | Attivazione immediata |
Gestione semplice dell'offerta | Gestione semplice dell'offerta |
Puoi vederlo su: PC, Smartphone, Tablet, Chromecast, Box Set, Amazon Fire Stick, Sky Q | Puoi vederlo su: Pc, Smartphone, Tablet, chiavetta Now Tv |
9,99 € al mese |
29,99 € al mese |
Vai al sito | Vai al sito |