Supercoppa Italiana: Dove vederla, Diritti e Chi partecipa

La Supercoppa Italiana è la partita a cui partecipano la squadra che ha vinto il campionato e la squadra che ha vinto la Coppa Italia. La prossima edizione si tiene a Riyadh il 18 gennaio 2023.
Chi Gioca | Dove | Quando |
---|---|---|
Milan - Inter |
Riyadh, Arabia Sudita In tv su Canale 5 |
18 gennaio 2023 ore 21:00 |
La Supercoppa Italiana, recentemente è stata rinominata Supercoppa Frecciarossa per ragioni di sponsorizzazione, è la sfida che mette di fronte la vincente del Campionato contro la vincente della Coppa Italia, una partita che di fatto chiude una stagione sportiva anche se spesso si gioca durante la stagione successiva. In tv viene trasmessa da chi detiene i diritti della Coppa Italia che, dopo anni in mano alla Rai, sono passati a Mediaset. Quindi, la Supercoppa Frecciarossa andrà in onda il 12 gennaio su Canale 5.
Si tratta di un incontro a gara unica, in caso di pareggio dopo i 90 minuti si svolgono i tempi supplementari, se il risultato resta comunque in pareggio, il trofeo è assegnato ai calci di rigore.
Chi Gioca | Dove | Quando |
---|---|---|
La vincitrice dello scudetto vs la vincitrice della Coppa Italia | Spesso si gioca all'estero per ragioni di sponsorizzazione. In tv è trasmessa da chi detiene i diritti della Coppa Italia. | Non ha una data fissa, spesso si gioca ad agosto o a dicembre o gennaio, quindi nel corso della stagione calcistica successiva. |
La Supercoppa Italiana 2022
L'ultima Supercoppa Italia si è svolta allo stadio San Siro di Milano il 12 Gennaio 2022, ma con riferimento alla stagione 2020/21. Allo stesso modo il 18 gennaio 2023 si svolgerà la Supercoppa Italia 2022 riferita alla stagione 2021/22.
Non è la prima volta che la Supercoppa si tiene a gennaio dell'anno successivo. Successe anche nel 2019 quando la finale fu a Gedda a seguito di un accordo tra la Federazione e gli Emirati. Nel 2021 si è tenuta a Reggio Emilia per le limitazioni legate alla pandemia che hanno sconsigliato trasferte pericolose anche se economicamente vantaggiose.
Chi Partecipa alla Supercoppa Italiana? La Supercoppa Italiana si disputa tra la vincente del Campionato e la vincente della Coppa Italia. Nel caso in cui la stessa squadra vinta entrambe le competizioni, sarà la finalista sconfitta di Coppa Italia a subentrare.
L'Albo d'Oro della Supercoppa Italiana
Fino ad oggi la Supercoppa Italiana è stata assegnata 33 volte a partire dalla prima edizione del 1988. La squadra che ha più Supercoppe Italiane in bacheca è la Juventus con 9 trofei su 16 finali disputate.
Ecco l'Albo d'oro della Supercoppa.
- Juventus 9 vittorie su 17 sfide
- Milan 7 vittorie su 11 sfide
- Inter 6 vittorie su 10 sfide
- Lazio 5 vittorie su 8 sfide
- Roma 2 vittorie su 6 sfide
- Napoli 2 vittorie su 4 sfide
- Sampdoria 1 vittoria su 4 sfide
- Parma 1 vittoria su 4 sfide
- Fiorentina 1 vittoria su 2 sfide
Per ben 24 volte la sfida è stata vinta dalla squadra che arrivava come vincitrice del campionato; 8 volte ha vinto la detentrice della Coppa Italia e 2 volte ha vinto la finalista (quando Vincitore Scudetto e Coppa Italia erano coincidenti).
La partita di Supercoppa più disputata finora è stata Juventus - Lazio che si sono incontrate 5 volte a seguire Inter - Roma (3 consecutive tra il 2006 e il 2008) e Juventus Napoli con 4 sfide. Avendo vinto 9 campionati consecutivi la Juventus ha giocato la Supercoppa Italiana per 9 anni di seguito, in caso di vittoria della Coppa Italia 2021 arriverebbe a quota 10.
Dove Vedere la Supercoppa Italiana?
I diritti tv di trasmissione in Italia della partita di Supercoppa Italiana vengono assegnati insieme a quelli di Coppa Italia. Negli anni passati questi erano in mano alla Rai, ma dalla stagione 2021/22 Mediaset ha acquistato i diritti della Coppa Italia e quindi trasmetterà la Supercoppa Frecciarossa su Canale 5 e in streaming su MediasetInfinity.
La storia della Supercoppa Italiana
La Supercoppa Italiana è nata durante una cena. Nel 1988 un giornalista, durante una cena tra tifosi, propose all'allora presidente della Sampdoria, reduce dalla vittoria in Coppa Italia, l'idea di una coppa tra la squadra Campione d'Italia e quella vincitrice della Coppa Nazionale, seguendo l'esempio di quanto fatto dagli inglesi. Portata la proposta alla Lega venne approvata ma l'edizione inaugurale si disputò nel 1989 facendo slittare poi la seconda edizione all'autunno dello stesso anno.
Così tranne alcune edizioni invernali (tra cui le ultime 3) normalmente si disputa ad agosto rappresentando l'avvio della nuova stagione calcistica, pur essendo di fatto la chiusura della precedente. Normalmente si svolge sul campo della squadra vincitrice del campionato ma non sono mancate le eccezioni come le 11 edizioni disputate all'estero per accordi commerciali. Fino al 2000 dopo i 90 minuti, essendo una sfida estiva quando le squadre sono nel pieno della preparazone, se il risultato era in pareggio si passava direttamente ai rigori. I supplementari furono introdotti dal 2001.
Come Migliorare lo Streaming Online?
Per guardare in modo ottimale serie TV, partite e film online su piattaforme come DAZN, Netflix, Disney+ o Mediaset Infinity è importante avere una buona connessione internet a casa.
Passare dall'ADSL alla fibra ottica aiuta ad avere una visione più fluida, senza interruzioni o buffering. Verifica la copertura e scopri le migliori offerte internet casa che puoi attivare con l'aiuto di un esperto Selectra.