UEFA Conference League 2022/23: Cos'è, Squadre, Diritti TV

Nella stagione 2022/23 la UEFA - Europa Conference League si può vedere su Sky, DAZN e TV8. Le partite si giocheranno il giovedì sera: l'unica squadra italiana a partecipare è la Fiorentina. Scopri i prossimi appuntamenti.
Quando si gioca? | Dove vederla? |
---|---|
![]() Il giovedì con partite alle 18:45 e alle 21:00. |
Sky (satellite e fibra) |

Tutte le info sulla terza Coppa Europea, la UEFA Conference League, che ha debuttato la passata stagione del 2021/22. Dopo oltre vent'anni le Coppe Europee tornano così ad essere tre, infatti in passato esisteva la Coppa delle Coppe in cui partecipavano le vincitrici delle Coppe Nazionali.
La decisione della UEFA è stata presa soprattutto per aumentare il coinvolgimento delle federazioni minori alle coppe continentali. La nascita della Conference League non comporta cambiamenti alla Champions League mentre l'Europa League scende nella fase a gironi a 32 squadre.
La Fiorentina in Finale di UEFA Conference League: Dove Vederla?
Nella stagione 2022/2023 l'unica italiana ad essersi qualifica in Conference League è la Fiorentina, allenata da Vincenzo Italiano. La squadra viola infatti ha ottenuto il pass alla competizione dopo essere arrivata settima in classifica nel campionato dello scorso anno.
Il percorso della Fiorentina è iniziato ad agosto, con la doppia sfida con il Twente nei preliminari, in cui ha avuto la meglio sugli olandesi. Nel girone la formazione toscana ha pescato il Rigas, l'InstanbulBasaksehir e l'Hearts, e ha superato il turno. La squadra di Italiano è quindi arrivata alle fasi finali, e dopo aver superato ottavi e quarti si è giocata l'accesso alla finale con il Basilea, che ha superato grazie alla vittoria in trasferta del 18 maggio.
La Fiorentina, quindi, parteciperà alla finale di Conference League del 2023, e si giocherà la coppa con il West Ham. Ecco come vederla:
Partita | Quando gioca | Dove vederla in tv |
---|---|---|
Fiorentina - West Ham | 07/06/2023 ore 21:00 |
Su DAZN, Sky Sport, NOW e Tv8 |
Cos'è la UEFA Conference League?
La UEFA Europa Conference League affianca la Champions League e l'Europa League. Il torneo è stato ufficializzato a dicembre del 2018. Le squadre che vi partecipano sono 184, con almeno una per ciascuna delle 55 federazioni UEFA e altre 46 provenienti dalla Champions League e dall'Europa League.
Nessuna squadra accede direttamente alla fase a gironi il cui avvio è previsto a inizio settembre, con le prime partite che seguiranno i tre turni di qualificazione. La fase a gironi prevede la partecipazione di 32 squadre, di queste 17 arriveranno dal percorso principale di Europa Conference League, 5 dal percorso Campioni e 10 squadre sono eliminate dagli Spareggi di Europa League.
Le otto vincitrici dei giorni si qualificano agli ottavi, le seconde classificate si scontrano con le terze classificate degli otto gironi di Europa League con spareggi a eliminazione diretta. Chi vince accede agli ottavi.
A quel punto ci saranno i quarti e le semifinali fino ad arrivare alla finale prevista a Praga il 7 giugno 2023 nella Eden Arena. La squadra vincitrice accede di diritto all'Europa League.
Quali squadre partecipano alla UEFA Europa Conference League?
Le squadre che partecipano alla UEFA Europa Conference League sono 184 di queste una per ciascuna delle 55 federazioni e 46 in arrivo dalla Champions League o dall'Europa League.
Per l'Italia la squadra che partecipa alla Conference League è quella arrivata settima in campionato, per la stagione 2022/23: la Fiorentina, che entra nella fase degli Spareggi che precedono la fase a Gironi. Nel caso in cui la vincitrice della Coppa Italia che accede direttamente all'Europa League, arrivi tra le prime 6, è la settima ad andare in Conference League, come accaduto quest'anno.
La prima edizione della Conference League, che si è disputata lo scorso anno, è stata vinta dall'unica italiana in gara: la Roma, che grazie anche alla mentalità vincente del suo allenatore Josè Mourinho è riuscita a conquistare il primo trofeo europeo della sua storia.
- Le Squadre italiane nelle Coppe dal 2022/23
- La vincitrice dello scudetto in Champions League
- dal 2° al 4°posto in campionato in Champions League, fase a gironi
- Vincitrice Coppa Italia in Europa League
- 5° posto Europa League, turno preliminare di qualificazione
- 6° posto Conference League, turno preliminare di qualificazione
- Se la vincitrice di Coppa Italia è tra le prime 6, la quinta va alla fase a gironi di Europa League e la sesta fa i preliminari; la settima in Conference League
Partecipano le seste classificate anche di Spagna, Germania e Inghilterra che con l'Italia rappresentano le prime quattro nazioni per ranking UEFA.
La coppa è stata inserita per fare in modo che tra tutte le coppe siano rappresentante almeno 34 federazioni Europee, infatti 12 campioni nazionali partecipano alla Conference League.
Non cambia il numero complessivo di squadre delle varie federazioni che partecipano alle Coppe, per esempio per l'Italia se nella stagione 2020/21 erano 7 le squadre partecipanti (4 Champions League, 3 Europa League) sono state 7 almeno inizialmente anche nella stagione 2022/23 (4 Champions League, 2 Europa League, 1 Conference League).
Dove vedere le partite di UEFA Europa Conference League?
Le partite dell'Europa Conference League per il triennio fino al 2024 sono state acquistate da Sky che le trasmetterà tutte anche in streaming su Now, la Conference League è anche in streaming su DAZN. Nel prezzo DAZN è compreso solo il meglio della competizione, come le partite della fase finale e quelle delle squadre italiane.
Le partite sono previste in due fasce orarie alle 18:45 e 21:00. É prevista la partecipazione di una squadra italiana. Sarebbero potute aumentare in caso di squadre scese dall'Europa League sia prima della fase a gironi che prima degli ottavi di Finale, ma non è successo nella stagione 2021/22.
Di seguito, i pacchetti Sky Calcio/Sport e DAZN che permetteranno di guardare la Conference League.
Sky Sport | DAZN |
---|---|
Coppe Europee: Champions League (121 gare), Europa League, Conference League; Moto GP, F1, NBA, Tennis | Serie A TIM tutte le partite, tutta la Serie B, la Liga, Europa League e i migliori match di Conference League, MLS, UFC, i canali Eurosport Live |
Sky TV, Netflix (piano base) e Sky HD inclusi | 1/2 dispositivi in contemporanea |
Sky Q senza parabola | Disdici quando vuoi |
Vincolo per 18 mesi | Pagamento mensile |
24,90€ al mese | A partire da 29,99 € al mese |
Vai al sito! | Vai al sito! |