Conference League: Dove Vederla, Partite Fiorentina
La Conference League si può vedere in diretta tv su Sky, in streaming su Now e a volte in chiaro su TV8. Le partite si giocheranno il giovedì sera: scopri come vedere le partite della Fiorentina, il calendario e tutte le info utili.
Pay TV e Costi | Quante Partite? |
---|---|
![]() Sky TV + Sky Sport | Tutta la Conference League, 185 partite a stagione di Champions League, la Formula 1, la MotoGP e l'NBA. L'intrattenimento di Sky Tv (serie, show) è sempre compreso. Attiva Online |
![]() NOW (Pass Sport) | 3 partite su 10 a turno di Serie A, tutta la Conference League, 185 partite di Champions League, il meglio di Premier League, Bundesliga e Ligue1. In offerta a 14,99€ con vincolo di 12 mesi. Attiva Online |
Conference League 2024/25: dove vederla in tv
Sky ha acquistato i diritti tv delle partite della Conference League per tutto il triennio attuale, che durerà fino al 2027. Per vederle dovrai attivare un abbonamento a Sky Sport, lo stesso pacchetto che permette di vedere la Champions e l'Europa League.
Oltre a tutte le partite di Conference e delle altre coppe europee, il pacchetto Sky Sport comprende anche la stagione di NBA, la Formula 1, la MotoGP, il tennis e molti altri sport internazionali. Vediamo le offerte disponibili.
Nome | Info |
---|---|
![]() Sky TV + Sky Sport | Permanenza minima di 18 mesi
|
Vai su Sky.it |
Come succede con tutti i pacchetti Sky, anche Sky Sport include sempre i contenuti di Sky Tv, quindi serie e show di intrattenimento. Inoltre, attivandolo potrai subito usare Sky Go per vedere le partite in streaming. Ricorda però che l'app è compatibile solo con pc, smartphone e tablet.
Conference League: le partite in streaming su Now
Se cerchi un'opzione in streaming più immediata e semplice da usare, allora puoi valutare l'attivazione di Now. Tutti i contenuti sportivi di Sky vengono proposti in streaming su questa piattaforma, che propone un'interfaccia e un funzionamento identico a quello di DAZN, Netflix o Disney Plus.
Per vedere la Conference League in streaming dovrai attivare il pass Now Sport. Rispetto a Sky Sport, con questo abbonamento vedi anche i contenuti di Sky Calcio (3 partite di Serie A a giornata, Serie C, Premier League e Bundesliga), ma non le serie tv e i programmi di intrattenimento, che fanno parte del Pass Intrattenimento.
NOME | CARATTERISTICHE |
---|---|
![]() Now Sport | Nessun vincolo 3 partite a giornata di Serie A, Champions League, Formula 1, MotoGP, Europa League, Conference League, Serie C, Tennis, Basket. |
![]() Now Sport | Permanenza minima di 12 mesi 3 partite a giornata di Serie A, Champions League, Formula 1, MotoGP, Europa League, Conference League, Serie C, Tennis, Basket. |
![]() Cinema + Sport + Entertainment | Permanenza minima di 12 mesi Tutto lo sport di Sky, serie tv italiane e internazionali, show di intrattenimento, film. |
Vai su Nowtv.it |
Inoltre, ricorda che attivando Now Premium potrai vedere tutte le partite di Conference League da due dispositivi contemporaneamente. L'opzione va aggiunta all'abbonamento e costa 5€ al mese. Oltre alla visione multi-dispositivo, Now Premium aggiunge l'audio Dolby Digital 5.1 ed elimina la pubblicità dai contenuti on demand (quindi non dalle partite in diretta).
Posso vedere la Conference League su DAZN?
No. Nella scorsa stagione la Conference League era anche in streaming su DAZN, che nel 2023/24 ospitava i migliori match della stagione per i clienti con DAZN Standard o DAZN Plus, i due piani che includono tutto il calcio disponibile sulla piattaforma. Dalla stagione 2024/25, però, DAZN non trasmette più la Conference League.
Conference League TV8: quali partite vedere?
Dopo lo spareggio dello scorso agosto tra Fiorentina e Puskas Akademia, sul canale Tv8 non sono più state trasmesse partite di Conference League. Questo succede perché la coppa è quasi sempre in contemporanea con l'Europa League, e generalmente sono i match di questa coppa a essere proposti in chiaro. In ogni caso, dalla fase a gironi in poi si tratta sempre di squadre non italiane.
Dove vedere la Fiorentina in Conference League: calendario e partite
Nella Conference League 2024 2025 l'unica italiana a partecipare è la Fiorentina. La squadra viola infatti ha ottenuto il pass alla competizione dopo essere arrivata ottava in classifica nel campionato dello scorso anno.
Il percorso della Fiorentina è iniziato ad agosto 2025, quando ha giocato i play-off. Superata questa fase, i viola hanno partecipato al girone unico e si sono classificati al terzo posto, superati solo da Chelsea e Guimaraes. Grazie a questo posizionamento, la squadra allenata da Palladino è passata direttamente alla fase successiva.
Agli ottavi di finale la Fiorentina ha incontrato e battuto il Panathinaikos. Ai quarti di finale la viola ha superato il Celje. L'avversario nelle semifinali sarà il Betis. Di seguito data, orario e dove vedere le partite della Fiorentina in Conference.
Data | Partita | Come Vederla |
---|---|---|
1/5/2025 21:00 | Betis - Fiorentina (Conference League) | |
8/5/2025 21:00 | Fiorentina - Betis (Conference League) |
Cos'è e come funziona la Conference League
La UEFA Conference League è la terza coppa europea per squadre di calcio. Si tratta di un torneo recente, nato nel 2021/22, che prende simbolicamente il posto della Coppa delle Coppe e riporta il totale delle coppe a tre, come succedeva in passato.
La decisione di aumentare il numero di competizioni internazionali è stata presa per aumentare il coinvolgimento delle squadre che provengono da federazioni minori. Inoltre, permette ai team di "seconda fascia" dei campionati più importanti di competere per vincere un trofeo. È il caso della Roma, che nel 2021/22 ha conquistato la prima edizione del torneo.
La UEFA Europa Conference League (che non si chiama Confederations League o Conference Cup) affianca la Champions League e l'Europa League ed è la terza coppa disputata dalle squadre di calcio europee.
Il torneo è nato del 2018, ma come funziona di preciso? Le squadre che vi partecipano sono 164, con almeno una per ciascuna delle 54 federazioni UEFA e altre escluse dalle qualificazioni a Champions League ed Europa League.
Nessuna squadra accede direttamente alla fase a gironi il cui avvio è previsto a inizio ottobre, con le prime partite che seguiranno i turni di qualificazione. Come già succede con le coppe "maggiori", anche il format della Conference è stato rinnovato per il 2024/25.
La fase a gironi prevede un "mini campionato" con 36 squadre, di queste alcune arriveranno dal percorso principale di Europa Conference League, altre dal percorso Campioni e alcune dalle eliminate dagli Spareggi di Europa League.
Le prime otto classificate del girone unico si qualificano agli ottavi, mentre chi arriverà tra il 9° e il 24° posto si giocherà l'accesso agli ottavi con gli spareggi.
A quel punto ci saranno gli ottavi, i quarti e le semifinali fino ad arrivare alla finale prevista per il 28 maggio 2025 allo Stadion Wrocław di Breslavia, in Polonia. La squadra vincitrice accede di diritto all'Europa League, com'è successo all'Olympiakos dopo la vittoria nella finale di Conference League 23-24.
Quando si gioca la Conference League?
Le partite andranno in scena il giovedì in due fasce orarie alle 18:45 e 21:00. É prevista la partecipazione di una squadra italiana. Le squadre che vanno in Conference potevano aumentare in caso di squadre scese dall'Europa League sia prima della fase a gironi che prima degli ottavi di Finale, ma le retrocessioni sono state eliminate dal nuovo format. Un'altra possibilità è data dalla vittoria della coppa, che garantisce la partecipazione all'Europa League e potrebbe liberare un posto.
Quali squadre partecipano alla Conference League?
Per l'Italia la squadra che partecipa alla Conference League 2024/25 è la Fiorentina, che è entrata nella fase dei playoff che precedono la fase a Gironi dopo essere arrivata ottava in campionato e aver perso la finale della stagione 23/24. Nel caso in cui la vincitrice della Coppa Italia che accede direttamente all'Europa League, arrivi tra le prime 6, è la settima ad andare in Conference League.
La prima edizione della Conference League, che si è disputata nella stagione 2021/22, è stata vinta dall'unica italiana in gara: la Roma, che guidata dal suo allenatore Josè Mourinho è riuscita a conquistare il primo trofeo europeo della sua storia.
- Quali squadre italiane si qualificano alle coppe europee?
- La vincitrice dello scudetto va in Champions League;
- Chi arriva dal 2° al 4° posto in campionato va in Champions League;
- Chi vince la Coppa Italia va in Europa League;
- Chi si classifica al 5° posto va in Europa League;
- Chi arriva al 6° posto va in Conference League;
- Se la vincitrice di Coppa Italia è tra le prime 6, la quinta va alla fase a gironi di Europa League e la sesta fa i preliminari, mentre la settima in Conference League.
Partecipano le seste classificate anche di Spagna, Germania e Inghilterra che con l'Italia rappresentano le prime quattro nazioni per ranking UEFA.
La coppa è stata inserita per fare in modo che tra tutte le coppe siano rappresentante almeno 34 federazioni Europee, infatti 12 campioni nazionali partecipano alla Conference League.
Il numero complessivo di squadre delle varie federazioni che vanno alle Coppe può cambiare sulla base del ranking o dei risultati conseguiti sul campo: per esempio per l'Italia nella stagione 2020/21 erano 7 le squadre partecipanti (4 Champions League, 3 Europa League), sono state 7 anche nella stagione 2023/24 (4 Champions League, 2 Europa League, 1 Conference League) e saranno 8 nella stagione attuale.
Nel 2024/25, infatti, sono 5 le squadre italiane in Champions League (Juventus, Inter, Milan, Atalanta e Bologna), 2 quelle in Europa League (Roma e Lazio) e una in Conference League, ovvero la Fiorentina. Dopo aver perso la finale con l'Olympiakos, i viola non sono passati automaticamente in Europa League e non hanno lasciato il posto in Conference al Torino. Nessuna possibilità per il Napoli, che con il pareggio nell'ultima giornata in casa contro il Lecce ha perso l'ultima possibilità per entrare nelle coppe.
Dove vedere la Conference League - Domande Frequenti
Dove vedere in tv la Fiorentina in Conference League?
L'unica possibilità è attivare un abbonamento a Sky Sport, oppure installare l'app di Now sulla tua smart tv. Le partite della Fiorentina, infatti, non verranno trasmesse in chiaro.
Quale squadra va in Conference League?
Nella stagione 2024/25 solo una squadra italiana partecipa alla terza coppa europea. Se la Fiorentina avesse vinto la finale di Conference League 2023-24, a passare sarebbe stato il Torino. La squadra di Firenze non è riuscita a conquistare la coppa, ma potrà riprovarci quest'anno, visto che il piazzamento in Serie A le ha garantito comunque un posto.
Se vinci la Conference League dove vai?
La vittoria della Conference League garantisce un posto nella fase a gironi di Europa League. Quest'anno è toccato all'Olympiakos, vincitore della coppa proprio contro la Fiorentina nella stagione 2023-24.
Le guide di Selectra.net per vedere lo sport in streaming | |
---|---|
Abbonamento Now | Meglio Now o Sky |
DAZN Standard | DAZN Plus |
Dove vedere le partite di NBA | Sky Calcio: Prezzo e Cosa Vedere |