Rete Sicura Vodafone: Cos'è e Come si Disattiva
La sicurezza informatica e la difesa della privacy sono diventati, da qualche anno a questa parte, argomenti di stretta attualità. I tentativi di furto di informazioni personali o le infezioni malware sono sempre più frequenti e mettono a rischio tutti i dispositivi. Con Rete Sicura Vodafone si avrà una protezione “generale”, utilizzabile indifferentemente su PC e smartphone.
- In breve
- Rete Sicura di Vodafone è un servizio di sicurezza informatica e protezione dati che funziona a livello di “rete” e non di “dispositivo”.
- Il servizio ha un costo mensile che va ad aggiungersi all’abbonamento per rete mobile o rete fissa che si paga abitualmente.
- Vuoi passare alla fibra? Il primo passaggio consiste nel verificare la copertura internet nella zona in cui vivi.
Che cos’è Vodafone Rete sicura
Per offrire una soluzione alla crescente domanda di protezione dalla minaccia hacker, Vodafone ha ideato una suite di sicurezza informatica ad hoc per i suoi utenti. Con Rete Sicura Vodafone si è al riparo sia da infezioni malware, sia da tentativi di furto di dati personali. Una piattaforma versatile e completa, indipendente dalla piattaforma che si utilizza e che, se adeguatamente configurata, fornisce protezione anche alla navigazione dei più piccoli, grazie a un parental control per i contenuti non adatti ad adolescenti e bambini.
Dalla descrizione di che cos'è Rete Sicura di Vodafone si evince che somiglia molto da vicino a un antivirus. Ma quali sono le differenze tra la soluzione targata Vodafone e un antivirus per PC o smartphone? Di fatto, pochissime, se non nulle. Sia Rete Sicura sia un antivirus proteggono i dispositivi informatici da varie tipologie di minacce, ma agiscono su livelli differenti.
Gli antivirus sono efficaci solamente sul dispositivo sul quale sono installati; Vodafone Rete Sicura offre un layer di protezione a livello di connessione, proteggendo tutti i dispositivi connessi alla stessa rete internet fissa e mobile. Le minacce informatiche come virus e malware in genere, o i tentativi di truffa attraverso siti “clone” vengono bloccati prima che arrivino sul dispositivo, evitando ogni genere di rischio.
A cosa serve Vodafone Rete Sicura
Rete Sicura di Vodafone offre diversi livelli di protezione, tutti personalizzabili da parte dell’utente. Come già accennato è una suite di sicurezza informatica che mette al riparo smartphone, PC e smart Tv da minacce informatiche di vario genere. Prima di tutto, protegge da virus e altri programmi malevoli come spyware (software spia), adware (virus che mostrano pubblicità) e trojan horse (virus che scaricano altri virus).
La suite di sicurezza dell’operatore rosso offre anche uno scudo protettivo contro email truffa (phishing) che potrebbero portarci a “regalare” le credenziali delle email, dei social o dell’home banking. Inoltre, mette a disposizione un “filtro minori”, per proteggere la navigazione anche dei più piccoli.
Costo Vodafone Rete Sicura
Come detto, Rete Sicura Vodafone ha un costo aggiuntivo rispetto all’abbonamento che si paga mensilmente per la propria utenza fissa o mobile. Il prezzo varia a seconda che si attivi su una linea di casa o su un numero di smartphone.
- Costo Vodafone Rete Sicura casa: 1 euro al mese (primi due mesi gratis) per proteggere tutti i dispositivi connessi alla rete domestica;
- Costo Vodafone Rete Sicura cellulare: 1,49 euro al mese (primo mese gratis) per proteggere smartphone o tablet con SIM Vodafone.
Offerte con Vodafone Rete Sicura
Rete Sicura può essere attivata sia sulle offerte mobile sia sulle offerte casa ADSL e fibra Vodafone. In entrambi i casi, al costo del canone mensile sarà sufficiente aggiungere il prezzo del servizio per ottenere il totale da pagare a fine mese.
Se stai pensando di cambiare operatore e passare a Vodafone sulla linea fissa, ti consigliamo Vodafone Unlimited.
Offerta | Caratteristiche e vantaggi |
---|---|
Vodafone Internet Unlimited 25,90 €/mese | Internet illimitato fino a 2,5 Gbps, modem con tecnologia Sempre Connessi e Wi-Fi Ottimizzato Solo se attivi online: chiamate illimitate e costo di attivazione iniziale scontato |
Vodafone Internet Unlimited già clienti da 22,90 €/mese | Per già clienti Vodafone mobile Internet illimitato fino a 2,5 Gbps, modem con tecnologia Sempre Connessi e Wi-Fi Ottimizzato, SIM dati con 50 GB al mese Solo se attivi online: chiamate illimitate e costo di attivazione iniziale scontato |
Come togliere Rete Sicura?
Per disattivare Rete Sicura Vodafone si hanno a disposizione tre diverse strade: due totalmente gratuite; la terza prevede il pagamento di 3 euro una tantum.
Disattivare Rete Sicura Vodafone dal 42070. Chiamando il numero gratuito 42070 è possibile togliere Rete Sicura dalla propria utenza, sia fissa sia mobile. Basta seguire la procedura guidata e, nel giro di una manciata di secondi, il servizio viene disattivato;
Disattivare Rete Sicura Vodafone dall’area fai da te. Collegandosi al proprio profilo personale* sul sito Vodafone.it è possibile gestire le opzioni attive sulla propria utenza. Tra queste, ovviamente, troviamo anche Rete Sicura: una volta individuata la voce, è sufficiente cliccare sul tasto “Gestisci” per disattivare la suite di sicurezza informatica;
Disattivare Rete Sicura Vodafone con supporto del 190. Volendo, è possibile togliere Rete Sicura chiamando il 190 e parlando con un operatore dell'assistenza clienti Vodafone. In questo caso, però, la disattivazione costa 3 euro.
*E se ti dovesse capitare di non riuscire più ad entrare nel tuo account personale per aver digitato più di tre volte le credenziali sbagliate, potrai sempre richiedere il codice che sblocca il profilo Vodafone e lo riceverai, tramite SMS, direttamente sul tuo numero.
Leggi anche: Le migliori offerte Vodafone mobile.