Qual è il costo al metro cubo gas | Dicembre 2023

Risparmia con SelectraRisparmia con Selectra

Quali sono le Migliori Offerte Luce e Gas di Oggi 02 Dicembre 2023?

Servizio gratuito e attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 21 e il sabato dalle 9 alle 19.

Risparmia con SelectraRisparmia con Selectra

Quali sono le Migliori Offerte Luce e Gas di Oggi 02 Dicembre 2023?

I nostri call center sono momentaneamente chiusi. Confronta le offerte luce e gas o scegli quando essere ricontattato.

Costo metro cubo gas 2022-23: quali sono gli indici di riferimento? Tutte le informazioni utili.
Costo metro cubo gas 2022-23: quali sono gli indici di riferimento? Tutte le informazioni utili.

Lo scoppio del conflitto russo - ucraino dal 24 febbraio 2022, ha causato sull'intero continente europeo un notevole aumento dei prezzi delle materie prime con pesanti ripercussioni sui costi del settore energetico. Il gas, in particolare, è in costante crescita dagli ultimi mesi e sembra non fermarsi.


Qual è il costo attuale a metro cubo del gas? Quali sono gli indici di riferimento da prendere in considerazione. In basso il prezzo spot del gas, definito in base a tutte le quotazioni orarie sulla borsa del mese precedente rispetto a quello in corso, dei principali indicatori nazionali e internazionali del gas.

Costo Metro Cubo Gas: 02 Dicembre 2023
Indice Mercato Prezzo Gas €/Smc
TTF - Title Transfer Facility 0,46
PSV - Punto di Scambio Virtuale 0,467
ARERA (Dicembre) 0,467*

* Prezzo materia prima gas (Cmem), imposte escluse. Fonte: ARERA.

Costo metro cubo gas: come viene stabilito oggi?

Negli ultimi mesi il prezzo del gas è cresciuto in modo progressivo per diversi motivi. Un primo importante aumento è stato causato dalla ripresa post pandemica, in cui la ripartenza di molti settori industriali e produttivi, dopo lo stop del lockdown, ha fatto aumentare in modo quasi istantaneo la domanda di energia.

Successivamente la Russia, che già da diversi mesi modificava in modo strategico i flussi di gas verso l'Europa, ha invaso l'Ucraina spingendo i prezzi ulteriormente in alto. Purtroppo il prezzo del gas è in continua crescita perché incorpora il rischio che la Russia interrompa per un lungo periodo le forniture di gas verso tutta Europa. Dopo un lungo iter, l'Ue ha deciso di fissare un tetto massimo ai prezzi del gas naturale a 180 euro per megawattora. Affinché lo strumento venga attivato, i prezzi del gas devono essere superiori al tetto per tre giorni e anche ai prezzi del Gnl in una certa misura. Il tetto potrà scattare dal 15 febbraio 2023.

Costo metro cubo gas: mercato tutelato

Di fronte a questa situazione, l'ARERA - Autorità garante per l'energia elettrica e il gas - ha stimato che le bollette del gas subiranno un aumento del 100% a partire dal primo ottobre 2022. L'incremento riguarderà le bollette di tutti i consumatori sia del mercato tutelato che libero. Per questo motivo l'ARERA per la definizione del prezzo del mercato tutelato ha modificato le modalità di determinazione del prezzo del gas abbandonando come riferimento l'hub TTF di Amsterdam a favore delle quotazioni del mercato italiano PSV.  Con l'aggiornamento mensile del prezzo del gas, e non più trimestrale, l'ARERA spera di diluire gli aumenti dei prezzi evitando corposi rincari tra un trimestre e l'altro. Inoltre con questa nuovo aggiornamento, l'altro scopo è quello di recepire eventuali manovre (come ad esempio il tetto al prezzo del gas) in modo più immediato sul prezzo a favore degli utenti

Costo Metro Cubo Gas: mercato tutelato
Componente Destinazione
Cmem corrisponde al costo previsto per l’acquisto del gas che verrà poi rivenduto ai clienti;
CCR corrisponde ai costi che i venditori devono sostenere per rifornire i propri clienti e per proteggere i clienti dai rischi di forti variazioni dei prezzi;
QVD importo a copertura dei costi fissi sostenuti mediamente da un’impresa di vendita per svolgere le attività di gestione commerciale dei clienti.

Costo metro cubo gas: mercato libero

Offerte a prezzo fisso

Costo metro cubo gas: offerta prezzo fisso
Nome Offerta Prezzo Durata
NeN Spacial 48 Gas 0,72 €/Smc Bloccato 3 anni
Enel Energia E-Light Gas 0,74 €/Smc

Bloccato 2 anni

(offerta non disponibile)

Enel Energia Sicura Protezione Gas 360 2,17 €/Smc

Bloccato 2 anni

(offerta non disponibile)

Edison Fix 12 1,50 €/Smc Bloccato 1 anno

Il prezzo del gas, in standard metro cubo, varia da fornitore a fornitore. Infatti ogni società di vendita è libera di applicare un prezzo da poi rivendere al cliente finale. A causa delle crisi energetica, allo stato attuale, la maggior parte dei fornitori del mercato stanno applicando offerte variabili e indicizzate in base all'andamento del mercato all'ingrosso. Infatti, anche il libero mercato è ancorato dalla difficile situazione e i fornitori sono costretti a rivedere il loro parterre di offerte commerciali. Ciò nonostante, alcuni fornitori continuano a vendere offerte a prezzo fisso. Ad esempio Nen Energia che offre un prezzo bloccato per 3 anni.

Offerte a prezzo variabile

Costo metro cubo gas: offerta prezzo variabile
Nome Offerta Prezzo Spesa Mensile
A2A Energia Smart Casa PSV + 0,12 €/Smc 88,4 €/mese
Enel Energia Flex Gas PSV + 0,15 €/Smc 97,9 €/mese
Edison World Gas PSV + 0 €/Smc 97,4 €/mese
Eni Plenitude Trend Casa Gas PSV + 0,10 €/Smc 93 €/mese
Sorgenia Next Energy Sunlight Gas PSV + 0,15 €/Smc 91,3 €/mese
Iren 10x3 Gas PFOR + 0,35 €/Smc 107 €/mese

Le offerte a prezzo variabile vengono aggiornate mensilmente e seguono l'andamento del mercato. La maggior parte dei fornitori, oltre al prezzo posto dall'indice di riferimento, applicano una quota aggiuntiva a copertura degli oneri generali di commercializzazione nota come spread o fee. L'indice principale di riferimento per il gas è il PSV ovvero il mercato del gas italiano. In alcuni casi, al contrario le offerte sono ancorate al mercato del gas europeo TTF oppure all'indice PFOR. Quest'ultimo viene aggiornato trimestralmente ed è definito dall'ARERA con riferimento alle quotazioni del TTF e rappresenta il prezzo fornitura a copertura dei costi di approvvigionamento del gas naturale.

Aggiornato in data

Ti potrebbe interessare anche