PUN luce e PSV gas 25 marzo: inversione di tendenza
Quali sono le migliori offerte luce e gas di oggi, 20/05/2025?
👇Servizio gratuito attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 21 e il sabato dalle 9 alle 19.
Quali sono le migliori offerte luce e gas di oggi, 20/05/2025?
👇Il nostro contact center è momentaneamente chiuso. Confronta le offerte luce e gas o scegli quando essere ricontattato.

Buone notizie dal fronte energetico: dopo giorni di tensione, si notano i primi cali. Ecco cosa dicono i numeri di oggi e come sfruttare al meglio questo momento.
I mercati energetici cambiano direzione: PUN in discesa, PSV stabile
Il PUN segna oggi un valore di 0,126 €/kWh, registrando un'importante inversione di tendenza con un calo del -3,8% rispetto alla giornata di ieri. Il mercato del gas mostra invece maggiore stabilità, con il PSV che si attesta a 0,456 €/Smc, in leggera flessione (-1,5%) rispetto all'ultimo dato disponibile di sabato 22 marzo.
Indicatore | 24 marzo 2025 | 25 marzo 2025 | Variazione |
---|---|---|---|
PUN ⚡ | 0,131 €/kWh | 0,126 €/kWh | 🔽 -3,8% |
PSV 🔥 | / | 0,456 €/Smc | / |
Elaborazione su dati GME (PUN) e EEX (PSV), aggiornamento del 25 marzo 2025.
La diminuzione del PUN rappresenta un segnale incoraggiante per i consumatori, soprattutto in un periodo come quello attuale, caratterizzato da consumi domestici ancora significativi ma in transizione verso i mesi più miti. Il dato odierno suggerisce che la pressione al rialzo osservata nelle scorse giornate potrebbe essere in fase di attenuazione. Per quanto riguarda il PSV, la stabilizzazione attorno ai 0,456 €/Smc conferma il graduale assestamento dei prezzi del gas, che sembrano consolidare la tendenza al ribasso iniziata la scorsa settimana.
Elettricità e gas: analisi dell'andamento settimanale
Osservando l'evoluzione degli indici nell'ultima settimana, emerge un quadro di mercato che presenta segnali contrastanti. Il PUN, dopo aver toccato il picco di 0,131 €/kWh nella giornata di ieri, oggi inverte la rotta segnando una flessione significativa. Il PSV conferma invece il percorso di graduale distensione, mantenendosi comunque su valori superiori rispetto all'inizio del mese.
Data | PUN | PSV | |
---|---|---|---|
25 marzo 2025 | 0,126 €/kWh 🔽 | 0,456 €/Smc 🔽 | |
24 marzo 2025 | 0,131 €/kWh 🔼 | / | |
23 marzo 2025 | 0,120 €/kWh 🔽 | / | |
22 marzo 2025 | 0,124 €/kWh 🔽 | 0,463 €/Smc 🔽 | |
21 marzo 2025 | 0,130 €/kWh 🔼 | 0,465 €/Smc 🔽 | |
20 marzo 2025 | 0,124 €/kWh ➡️ | 0,469 €/Smc 🔼 | |
19 marzo 2025 | 0,124 €/kWh 🔼 | 0,444 €/Smc 🔼 | |
Elaborazione su dati GME (PUN) e EEX (PSV), aggiornamento del 25 marzo 2025.
Particolarmente interessante è l'analisi della volatilità settimanale: il PUN ha oscillato tra un minimo di 0,120 €/kWh (domenica) e un massimo di 0,131 €/kWh (lunedì), evidenziando un'escursione del 9,2% nell'arco di sole due giornate. Questa instabilità, tipica dei periodi di transizione stagionale, riflette l'incertezza che caratterizza il mercato in questa fase, con domanda e offerta che cercano un nuovo equilibrio in vista della primavera.
Tre strategie per ottimizzare i costi energetici nella primavera 2025
In un contesto di mercato che mostra i primi segnali di distensione, diventa cruciale adottare strategie mirate per trarre il massimo vantaggio dalla situazione. Ecco tre approcci concreti per gestire al meglio i costi energetici nelle prossime settimane:
- Monitorare i mercati prima di scegliere tra fisso e variabile
Il calo del PUN registrato oggi potrebbe essere l'inizio di una tendenza favorevole. Tuttavia, prima di orientarsi verso tariffe fisse o variabili, è consigliabile osservare l'andamento dei prezzi per almeno altre due settimane. Se i valori del PUN dovessero stabilizzarsi sotto la soglia dei 0,125 €/kWh, le offerte luce e gas a prezzo indicizzato potrebbero rivelarsi particolarmente vantaggiose. Al contrario, se la volatilità dovesse persistere, bloccare il prezzo intorno ai 0,110-0,115 €/kWh garantirebbe una protezione efficace dai rincari. Un approccio equilibrato potrebbe essere quello di diversificare: fisso per l'elettricità e indicizzato per il gas, considerando la stagionalità dei consumi. - Sfruttare il periodo pre-pasquale per confrontare le offerte
Le settimane che precedono le festività pasquali rappresentano tradizionalmente un momento ideale per rivedere i propri contratti energetici. Molti fornitori lanciano promozioni speciali con sconti sui primi mesi o condizioni agevolate. Il PSV in discesa rende particolarmente interessanti le offerte gas a prezzo fisso, che prevedono corrispettivi bloccati intorno ai 0,430-0,440 €/Smc. Per chi preferisce le offerte a prezzo variabile, è fondamentale verificare lo spread applicato dal fornitore: un differenziale contenuto (inferiore a 0,08 €/Smc) può garantire significativi vantaggi nel medio periodo, soprattutto in vista dell'ulteriore calo atteso per i mesi estivi. - Predisporre un piano energetico familiare per la stagione calda
Con l'arrivo della primavera, è il momento ideale per pianificare i consumi dei prossimi mesi. Un'analisi dettagliata delle proprie abitudini può portare a risparmi fino al 15-20% senza rinunciare al comfort. Per l'elettricità, valutare il passaggio a offerte biorarie può essere vantaggioso se si concentrano i consumi principali nelle fasce serali e nei weekend. Per il gas, considerare l'attivazione di tariffe stagionali che prevedono condizioni agevolate per i bassi consumi estivi può tradursi in bollette più leggere. Non sottovalutare inoltre l'importanza della manutenzione preventiva degli impianti di climatizzazione: un intervento di pulizia e verifica dell'efficienza ora può garantire risparmi significativi quando le temperature inizieranno a salire.
Diventa un consumatore consapevole
In questo contesto di graduale distensione, rimanere informati sull'evoluzione quotidiana dei mercati energetici diventa fondamentale per cogliere al meglio le opportunità di risparmio. Per ricevere aggiornamenti giornalieri sui prezzi dell'energia, puoi seguire il canale WhatsApp di Selectra dedicato all'energia. Se invece desideri un'analisi personalizzata della tua situazione contrattuale e delle migliori opportunità attualmente disponibili, contatta lo 02 9475 5339contatta lo 02 9475 5339richiedi una consulenza gratuitarichiedi una consulenza gratuita.
Aggiornamento PUN e PSV del 24 marzo 2025 | Aggiornamento PUN e PSV del 26 marzo 2025