PUN luce e PSV gas 24 marzo 2025: elettricità in lieve rialzo

Creato il
min di lettura

Quali sono le migliori offerte luce e gas di oggi, 20/05/2025?

👇Servizio gratuito attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 21 e il sabato dalle 9 alle 19.

Quali sono le migliori offerte luce e gas di oggi, 20/05/2025?

👇Il nostro contact center è momentaneamente chiuso. Confronta le offerte luce e gas o scegli quando essere ricontattato.

PUN e PSV del 24 marzo 2025
Il PUN è in aumento! Non farti cogliere impreparato. Scopri subito come proteggere il tuo portafoglio e risparmiare sulla bolletta.

Nel mercato energetico italiano prosegue la tipica volatilità della primavera 2025. Il PUN è in rialzo e, confrontando i valori, resta in realtà stabile rispetto a venerdì. Questi indici continueranno a crescere o la bella stagione ci riserverà belle sorprese?

La luce non fa sconti: PUN sopra quota 0,13€

Il PUN registra oggi un valore di 0,131 €/kWh, con un incremento del +0,8% rispetto alla giornata di venerdì e addirittura del +9,1% rispetto alla domenica. Per quanto riguarda il gas, il PSV non presenta aggiornamenti ufficiali per la giornata odierna, con l'ultimo dato disponibile fermo a 0,463 €/Smc di sabato 22 marzo.

Confronto PUN e PSV del 22 e 24 marzo 2025
Indicatore22 marzo 202524 marzo 2025Variazione
PUN ⚡0,120 €/kWh0,131 €/kWh🔼 +9,1%
PSV 🔥//➡️ n.d.

Elaborazione su dati GME (PUN) e EEX (PSV), aggiornamento del 24 marzo 2025.

L'andamento del PUN conferma una tendenza al rialzo che sta caratterizzando questa fase di transizione stagionale. Il superamento della soglia di 0,13 €/kWh rappresenta un segnale importante per i consumatori, soprattutto alla luce dell'avvicinarsi delle festività pasquali quando tipicamente si registra un incremento dei consumi domestici. La mancanza di aggiornamenti sul PSV è fisiologica per l'inizio settimana, ma l'ultimo dato disponibile indica una leggera distensione rispetto ai valori più elevati registrati a metà della scorsa settimana.

Elettricità sui massimi, gas in attesa di conferme

Analizzando l'andamento degli ultimi sette giorni, emerge un quadro in cui l'elettricità continua la sua ascesa mentre il gas sembra aver trovato un temporaneo equilibrio. Il PUN ha registrato un incremento rispetto al lunedì della settimana precedente. Anche i valori del weekend sono rimasti sorprendentemente elevati, con la domenica che ha toccato i 0,120 €/kWh, ben al di sopra delle medie domenicali di inizio marzo.

Evoluzione prezzi energia e gas 18 marzo - 24 marzo 2025
DataPUNPSV
24 marzo 20250,131 €/kWh 🔼/
23 marzo 20250,120 €/kWh 🔽/
22 marzo 20250,124 €/kWh 🔽0,463 €/Smc 🔽
21 marzo 20250,130 €/kWh 🔼0,465 €/Smc 🔽
20 marzo 20250,124 €/kWh ➡️0,469 €/Smc 🔼
19 marzo 20250,124 €/kWh 🔼0,444 €/Smc 🔼
18 marzo 20250,116 €/kWh 🔽0,429 €/Smc 🔽

Elaborazione su dati GME (PUN) e EEX (PSV), aggiornamento del 24 marzo 2025.

Per quanto riguarda il PSV, l'ultimo dato disponibile (0,463 €/Smc di sabato) conferma una leggera tendenza al ribasso rispetto ai valori di giovedì scorso, ma rimane ancora ben al di sopra delle medie di inizio marzo.

Come proteggere il tuo budget familiare dagli aumenti energetici

Con un PUN in costante crescita e un PSV che si mantiene su livelli elevati, diventa fondamentale adottare strategie mirate per contenere l'impatto sulle bollette. Ecco tre consigli pratici per affrontare questa fase di mercato:

  1. Valuta il passaggio a offerte a prezzo fisso per l'elettricità
    Con il PUN che supera quota 0,13 €/kWh, le offerte a prezzo bloccato per 12-24 mesi con valori intorno a 0,11-0,12 €/kWh rappresentano un'opportunità concreta di risparmio. Le tariffe luce multiorarie meritano particolare attenzione, con differenziali tra fasce orarie che possono garantire risparmi fino al 25% concentrando i consumi nelle ore serali e nel weekend. Per chi ha un contratto indicizzato, lo spostamento dell'utilizzo di lavatrice, asciugatrice e lavastoviglie dopo le 19 può ridurre significativamente l'impatto degli attuali rincari.
  2. Approccio cauto sul gas in attesa della primavera piena
    Mentre per l'elettricità il consiglio è di valutare il blocco del prezzo, per il gas la situazione è più sfumata. I recenti segnali di flessione del PSV suggeriscono di attendere l'evoluzione del mercato nelle prossime settimane prima di bloccare i corrispettivi con un'offerta del mese a prezzo fisso. Le offerte indicizzate con spread contenuti (inferiori a 0,10 €/Smc) potrebbero risultare vantaggiose nella prospettiva di un calo primaverile dei prezzi all'ingrosso. Fondamentale verificare anche la presenza di sconti promozionali per il periodo di avvio contratto, che possono compensare gli attuali livelli elevati del PSV.
  3. Preparati alla stagione estiva con un check-up degli impianti
    I dati del PUN indicano un anticipo dei consumi per climatizzazione, rendendo questo il momento ideale per la manutenzione degli impianti di condizionamento. La pulizia dei filtri e la verifica dell'efficienza possono ridurre i consumi fino al 20-25%. Inoltre, l'installazione di termostati intelligenti o sistemi di domotica semplice per la gestione della climatizzazione rappresenta un investimento che può ripagare rapidamente, considerando che i prezzi dell'elettricità potrebbero mantenersi elevati durante tutta la stagione estiva. Un condizionatore in classe A+++ consuma fino al 40% in meno rispetto a un modello di classe inferiore, elemento da considerare per eventuali sostituzioni programmate.

Prospettive per la primavera 2025: come interpretare i segnali del mercato

L'attuale fase di mercato, con un'elettricità in crescita costante e con i prezzi delle tariffe del gas di marzo 2025 che invece sembrano stabilizzarsi, riflette la tipica transizione stagionale, ma con alcune peculiarità legate all'anticipo delle temperature miti. Le previsioni a breve termine indicano una probabile persistenza di questa dinamica divergente almeno fino a dopo le festività pasquali.

In questo scenario di incertezza, rimanere informati sull'evoluzione quotidiana dei prezzi diventa fondamentale per prendere decisioni consapevoli. Per ricevere aggiornamenti giornalieri sui mercati energetici, puoi seguire il canale WhatsApp di Selectra dedicato all'energia. Se invece desideri un'analisi personalizzata del tuo profilo di consumo e delle migliori opportunità attualmente disponibili sul mercato, contatta lo 02 9475 5339contatta lo 02 9475 5339richiedi una consulenza gratuitarichiedi una consulenza gratuita.


Aggiornamento PUN e PSV del 21 marzo 2025 | Aggiornamento PUN e PSV del 25 marzo 2025

Le ultime News dal mondo Luce e Gas