PUN luce e PSV gas 1 aprile: prezzi stabili dopo minimo 2025

Creato il
min di lettura

Quali sono le migliori offerte luce e gas di oggi, 21/05/2025?

👇Servizio gratuito attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 21 e il sabato dalle 9 alle 19.

Quali sono le migliori offerte luce e gas di oggi, 21/05/2025?

👇Il nostro contact center è momentaneamente chiuso. Confronta le offerte luce e gas o scegli quando essere ricontattato.

PUN e PSV del 1 aprile 2025
Il gioco del mercato energetico ha nuove regole: chi si ferma a guardare i numeri perde, chi comprende le tendenze risparmia.

I mercati dell'energia aprono il secondo trimestre con segnali contrastanti: dopo il minimo toccato domenica, i prezzi elettrici mostrano leggere oscillazioni. In questo scenario di relativa stabilità e abbassamento dei prezzi, è il momento ideale per valutare le diverse opzioni contrattuali disponibili, bilanciando la sicurezza del prezzo fisso con le opportunità del mercato indicizzato.

Bilancio di marzo: un mese positivo per i consumatori

Il mese di marzo 2025 si congeda con un bilancio decisamente favorevole per i consumatori. Il PUN ha registrato una media mensile di 0,120 €/kWh, in netto calo rispetto a febbraio (-20,0%) e gennaio (-16,1%). Si tratta del mese con i prezzi elettrici più bassi da settembre 2023. Sul fronte gas, il PSV ha mostrato maggiore stabilità, con una media mensile di 0,453 €/Smc, valore inferiore del 18,2% rispetto a febbraio. Questo scenario ha permesso ai fornitori di proporre offerte particolarmente competitive in chiusura del trimestre, creando opportunità ideali per chi è in fase di cambio di contratto.

I prezzi dell'energia chiudono un trimestre favorevole con un segnale di volatilità

Il PUN oggi si attesta a 0,117 €/kWh, registrando un contenuto calo rispetto a ieri. Sul fronte gas, il PSV si posiziona a 0,453 €/Smc, con un lieve incremento dell'1,1% rispetto alla rilevazione precedente. Questo scenario segnala l'inizio di un possibile periodo di maggiore volatilità, tipico delle fasi di transizione stagionale.

Confronto PUN e PSV del 31 marzo e 1 aprile 2025
Indicatore31 marzo 20251 aprile 2025Variazione
PUN ⚡0,119 €/kWh0,117 €/kWh🔽 -1,7%
PSV 🔥/0,453 €/Smc/

Elaborazione su dati GME (PUN) e EEX (PSV), aggiornamento del 1 aprile 2025.

L'inversione di tendenza del PUN Index GME merita particolare attenzione: dopo aver toccato il minimo di 0,09 €/kWh domenica (30 marzo), valore più basso dell'anno, l'indice elettrico ha registrato un rimbalzo ieri e si stabilizza oggi su valori comunque inferiori alla media trimestrale. Questo comportamento riflette la classica dinamica di fine mese/inizio mese, quando la riprogrammazione delle attività produttive influenza i mercati elettrici. Nonostante le oscillazioni, siamo ancora in presenza di livelli favorevoli per i consumatori, con valori significativamente inferiori alla media del primo trimestre 2025.

Analisi settimanale: volatilità in aumento con l'arrivo della primavera

L'esame degli ultimi sette giorni evidenzia un quadro in evoluzione, con segnali di instabilità da monitorare con attenzione. Il PSV mostra una tendenza alla stabilizzazione su livelli contenuti, mentre il PUN presenta oscillazioni più marcate rispetto alle settimane precedenti.

Evoluzione prezzi energia e gas 26 marzo - 1 aprile 2025
DataPUNPSV
1 aprile 20250,117 €/kWh 🔽0,453 €/Smc 🔽
31 marzo 20250,119 €/kWh 🔼/
30 marzo 20250,090 €/kWh 🔽/
29 marzo 20250,122 €/kWh 🔼0,456 €/Smc 🔼
28 marzo 20250,114 €/kWh 🔽0,449 €/Smc 🔽
27 marzo 20250,123 €/kWh 🔽0,460 €/Smc 🔼
26 marzo 20250,125 €/kWh 🔽0,456 €/Smc 🔽

Elaborazione su dati GME (PUN) e EEX (PSV), aggiornamento del 1 aprile 2025.

La settimana appena conclusa ha mostrato una volatilità significativa, con il PUN che ha oscillato tra il minimo di 0,090 €/kWh di domenica e un massimo di 0,125 €/kWh, equivalente a una variazione del 38,9%. Il valore attuale del PUN (0,117 €/kWh) risulta inferiore del 6,4% rispetto a quello di una settimana fa. Per quanto riguarda il PSV, l'attuale quotazione di 0,453 €/Smc rappresenta un leggero calo (-0,7%) rispetto al valore di una settimana fa. Questo comportamento di mercato, caratterizzato da un andamento ribassista di fondo ma con crescente volatilità, suggerisce l'opportunità di valutare attentamente strategie contrattuali che diano sicurezza e flessibilità.

Come scegliere l'offerta migliore nell'attuale scenario energetico

L'inizio di aprile, con la chiusura del primo trimestre e l'avvicinarsi della stagione calda, rappresenta un momento strategico per ottimizzare i contratti energetici. Ecco tre suggerimenti pratici per sfruttare al meglio l'attuale configurazione di mercato:

  1. Valuta il tuo profilo di consumo stagionale
    La volatilità del PUN evidenzia l'importanza dei pattern di consumo: se i tuoi consumi elettrici si concentrano principalmente in estate (condizionatori), valuta offerte a prezzo fisso che sfruttino gli attuali valori ribassati. Al contrario, per profili di consumo più distribuiti nell'anno, le tariffe indicizzate potrebbero risultare più vantaggiose, consentendoti di beneficiare delle fluttuazioni favorevoli del mercato. L'analisi delle tue bollette degli ultimi 12 mesi può fornirti indicazioni preziose per questa scelta.
  2. Approfitta delle offerte di inizio trimestre
    I primi giorni di aprile rappresentano una finestra di opportunità unica: molti fornitori propongono condizioni particolarmente competitive, con bonus di benvenuto, sconti sui primi mesi o tariffe promozionali bloccate. Scegliere il prezzo fisso ora può portare a risparmi medi di 100-150€ annui rispetto alla media di mercato, oltre a garantire stabilità di spesa nei mesi estivi, quando i prezzi tendono tradizionalmente a salire.
  3. Considera soluzioni ibride o con opzioni di flessibilità
    L'attuale scenario di prezzi favorevoli ma con volatilità crescente premia approcci strategici innovativi. Valuta offerte con opzioni di uscita anticipata senza penali, soluzioni dual fuel con condizioni vantaggiose, o contratti che consentano di passare da fisso a variabile (e viceversa) durante il periodo contrattuale. Con la fine della stagione termica, le offerte gas a prezzo indicizzato possono risultare particolarmente convenienti, specialmente se dotate di meccanismi di protezione contro eventuali picchi estivi.

È il momento di pensare alla tua fornitura

L'attuale combinazione di prezzi contenuti e segnali di volatilità medio-bassa creano opportunità particolarmente interessanti per i consumatori attenti. La chiusura del primo trimestre con valori favorevoli, unita alla disponibilità di offerte promozionali di inizio aprile, genera condizioni ideali per ottimizzare i contratti energetici in vista della stagione estiva.

Per restare costantemente aggiornato sull'evoluzione dei mercati energetici, iscriviti al canale WhatsApp di Selectra. Se desideri un'analisi personalizzata delle migliori offerte disponibili in base al tuo profilo di consumo, contatta lo 02 9475 5339contatta lo 02 9475 5339richiedi una consulenza gratuitarichiedi una consulenza gratuita.


Aggiornamento PUN e PSV del 31 marzo 2025 | Aggiornamento PUN e PSV del 2 aprile 2025

Le ultime News dal mondo Luce e Gas