PUN luce e PSV gas 31 marzo: il mese si chiude in positivo
Quali sono le migliori offerte luce e gas di oggi, 21/05/2025?
👇Servizio gratuito attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 21 e il sabato dalle 9 alle 19.
Quali sono le migliori offerte luce e gas di oggi, 21/05/2025?
👇Il nostro contact center è momentaneamente chiuso. Confronta le offerte luce e gas o scegli quando essere ricontattato.

Il mercato energetico ci regala un inizio settimana positivo: il PUN rimbalza del 32,2% dopo aver toccato ieri il minimo storico del 2025. Una volatilità che richiede decisioni rapide per chi vuole ottimizzare i propri contratti proprio mentre marzo si congeda con un bilancio complessivamente positivo per i consumatori.
Aggiornamento mercati energetici: PUN in ripresa, PSV non quotato
Il PUN oggi raggiunge 0,119 €/kWh, segnando un rimbalzo di prezzo del 32,2% rispetto al minimo toccato domenica. L'ultimo valore del PSV, 0,448 €/Smc registrato sabato, mostra un calo interessante. Questa situazione evidenzia la crescente volatilità del mercato elettrico nella transizione verso il secondo trimestre dell'anno.
Indicatore | 30 marzo 2025 | 31 marzo 2025 | Variazione |
---|---|---|---|
PUN ⚡ | 0,090 €/kWh | 0,119 €/kWh | 🔼 +32,2% |
PSV 🔥 | / | / | - |
Elaborazione su dati GME (PUN) e EEX (PSV), aggiornamento del 31 marzo 2025.
Il rimbalzo odierno del prezzo del PUN Index GME merita un'analisi approfondita: dopo aver toccato il minimo di 0,090 €/kWh nella giornata festiva di domenica (valore più basso dell'intero 2025), l'indice elettrico prevede un rialzo, restando comunque su livelli competitivi. Questo fenomeno è tipico del ciclo settimanale, con i prezzi che tendono a risalire con la ripresa delle attività produttive del lunedì. Nonostante l'incremento, i valori attuali restano favorevoli per i consumatori, posizionandosi ben al di sotto della media trimestrale.
La settimana inizia con volatilità nel mercato elettrico
L'analisi degli ultimi sette giorni offre un quadro particolarmente illuminante per i consumatori alla ricerca delle migliori strategie energetiche. Il PSV mostra una tendenza alla stabilizzazione, mentre il PUN evidenzia oscillazioni più marcate con opportunità da cogliere tempestivamente.
Data | PUN | PSV | |
---|---|---|---|
31 marzo 2025 | 0,119 €/kWh 🔼 | / €/Smc | |
30 marzo 2025 | 0,090 €/kWh 🔽 | / €/Smc | |
29 marzo 2025 | 0,122 €/kWh 🔼 | 0,448 €/Smc 🔽 | |
28 marzo 2025 | 0,114 €/kWh 🔽 | 0,456 €/Smc 🔼 | |
27 marzo 2025 | 0,123 €/kWh 🔽 | 0,449 €/Smc 🔽 | |
26 marzo 2025 | 0,125 €/kWh 🔽 | 0,460 €/Smc 🔼 | |
25 marzo 2025 | 0,126 €/kWh 🔽 | 0,456 €/Smc 🔽 | |
Elaborazione su dati GME (PUN) e EEX (PSV), aggiornamento del 31 marzo 2025.
L'ultima settimana ha mostrato una volatilità crescente per il PUN, con un'escursione tra il minimo di domenica (0,090 €/kWh) e il valore massimo di sabato (0,122 €/kWh) pari al 35,6%. Nonostante il rimbalzo odierno, il PUN di oggi a 0,119 €/kWh resta inferiore del 5,6% rispetto al valore di una settimana fa. Sul fronte gas, l'ultimo dato disponibile del PSV (0,448 €/Smc di sabato) segna un calo dell'1,8% rispetto al valore di una settimana fa. Questa dinamica conferma il trend generale favorevole per i consumatori, sebbene la crescente volatilità suggerisca prudenza nelle scelte contrattuali a lungo termine.
Bilancio mensile: marzo si chiude con prezzi favorevoli
Il mese di marzo 2025 si conclude con un quadro complessivamente positivo per i consumatori. Il PUN ha registrato una tendenza ribassista, con una media mensile di 0,121 €/kWh, sensibilmente inferiore al valore medio di febbraio (0,134 €/kWh). Parallelamente, il PSV ha mantenuto un andamento più stabile, chiudendo a 0,448 €/Smc con una riduzione del 2,8% rispetto all'inizio del mese. Questa chiusura trimestrale con valori in discesa rappresenta un segnale incoraggiante in vista della stagione estiva, tradizionalmente caratterizzata da consumi elettrici più elevati.
Come sfruttare l'attuale situazione del mercato energetico
L'inizio della primavera e la chiusura del primo trimestre offrono opportunità strategiche per ottimizzare i costi energetici. Ecco tre consigli pratici per massimizzare i vantaggi dell'attuale situazione:
- Analizza i tuoi pattern di consumo
Il rimbalzo del PUN evidenzia l'importanza della ciclicità settimanale: chi concentra i consumi nei fine settimana potrebbe trarre vantaggio da offerte indicizzate, mentre chi ha consumi prevalentemente nei giorni feriali dovrebbe valutare offerte a fasce orarie che minimizzino l'impatto nelle ore di punta. Una tariffe luce e gas ottimizzata sul tuo profilo di consumo può generare risparmi fino al 15% rispetto a soluzioni standard. - Approfitta delle offerte di chiusura trimestrale
Gli ultimi giorni di marzo e i primi di aprile rappresentano un periodo strategico: i fornitori propongono condizioni particolarmente vantaggiose sulle migliori offerte luce e gas di aprile 2025, che garantiscono bonus di benvenuto, ma anche eliminazione delle quote fisse per i primi mesi o sconti progressivi legati alla fedeltà. Un confronto attento delle condizioni può tradursi in risparmi immediati fino a 120-150€ nel primo anno. - Valuta opzioni di approvvigionamento diversificate
La crescente volatilità del mercato premia approcci ibridi: per l'elettricità, considera soluzioni con una parte del prezzo indicizzata e una parte fissa, che limitino i rischi pur consentendo di beneficiare dei trend ribassisti. Per il gas, con la stagione dei riscaldamenti in chiusura, valuta offerte indicizzate con cap (tetto massimo) che garantiscano protezione da eventuali impennate estive legate a eventi geopolitici imprevisti.
È il momento ideale per rivedere le strategie energetiche
La combinazione di prezzi favorevoli e crescente volatilità crea una finestra di opportunità particolarmente interessante per i consumatori attenti. Nonostante il rimbalzo odierno, il PUN mantiene livelli competitivi rispetto alla media storica, mentre il PSV mostra segnali di stabilizzazione. Questa configurazione, unita alla chiusura del trimestre fiscale per molti fornitori, genera condizioni di mercato particolarmente favorevoli per chi desidera ottimizzare i propri contratti energetici.
Per restare costantemente aggiornato sull'evoluzione dei mercati energetici, iscriviti al canale WhatsApp di Selectra. Se desideri un'analisi personalizzata delle migliori offerte disponibili in base al tuo profilo di consumo, contatta lo 02 9475 5339contatta lo 02 9475 5339richiedi una consulenza gratuitarichiedi una consulenza gratuita.
Aggiornamento PUN e PSV del 28 marzo 2025 | PUN PSV dell'1 aprile 2025