Terna SpA: Storia, Azioni, Login, Sedi, Roma, Gaudì

Risparmia con SelectraRisparmia con Selectra

Quali sono le Migliori Offerte Luce e Gas di Oggi 01 Dicembre 2023?

Servizio gratuito e attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 21 e il sabato dalle 9 alle 19.

Risparmia con SelectraRisparmia con Selectra

Quali sono le Migliori Offerte Luce e Gas di Oggi 01 Dicembre 2023?

I nostri call center sono momentaneamente chiusi. Confronta le offerte luce e gas o scegli quando essere ricontattato.

Cos'è e cosa fa Terna? Tutte le informazioni sull'operatore della Rete Elettrica Nazionale.
Cos'è e cosa fa Terna? Tutte le informazioni sull'operatore della Rete Elettrica Nazionale.

Terna SpA è un operatore determinante all'interno del settore dell'energia elettrica, in quanto si occupa della gestione della trasmissione dell'energia elettrica ad alta tensione, come da 380 kV - 220 kV - 150 kV. Ecco la guida completa su questo ente, come cosa fa e le azioni.


Cosa fa Terna? Di cosa si occupa?

All'interno del mercato dell'energia elettrica spesso sono presenti anche enti che aiutano nella gestione delle infrastrutture. Tra questi c'è appunto Terna, che è una società che si occupa di diverse operazioni, tra cui la trasmissione e il distaccamento di energia elettrica in Italia.

Questo ente gestisce infatti oltre 74.910 km di infrastrutture presenti su tutto il territorio, fatto che rende Terna S.p.A. il primo operatore indipendente in Europa nel 2021. Oltre ad occuparsi della gestione della rete elettrica, Terna potenzia le linee elettriche, coopera per la transizione ecologica e investe in alternative tecnologiche e sostenibili per il settore dell'energia elettrica.

Il Gruppo Terna è proprietario della rete di trasmissione italiana (RTN) dell’elettricità in alta e altissima tensione, ed è il più grande operatore indipendente di reti per la trasmissione di energia elettrica (TSO) in Europa. Svolge un ruolo di servizio pubblico, indispensabile per assicurare l’energia elettrica al Paese e permettere il funzionamento dell’intero sistema elettrico nazionale.

terna.it

Terna login: è possibile farlo? Si, sono disponibili le app compatibili con iOS e Android, tuttavia possono fare l'accesso solo coloro che hanno le credenziali, come i produttori. Le informazioni presenti sull'App sono molte, ad esempio quali sono le fonti di produzione di energia o i flussi di scambio commerciale con l'estero.

Terna Gaudì: come funziona?

Terna mette a disposizione diversi servizi, utili soprattutto ai produttori di energia elettrica. Uno di questi è proprio Terna Gaudì, una piattaforma di gestione delle anagrafiche uniche degli impianti. Cioè si tratta di uno strumento dove si possono reperire tutti i dati relativi agli impianti di produzione di energia elettrica.

Grazie a Terna Gaudì e al login al sito è possibile:

  • per Terna comunicare in modo chiaro le caratteristiche degli impianti;
  • per i produttori avere accesso ai dati anagrafici di questi sistemi;
  • il monitoraggio del ciclo di vita degli impianti dedicati alla produzione di energia elettrica;
  • la semplificazione della comunicazione tra il GSE e Gaudì;
  • l'anagrafica di tutti gli operatori del settore elettrico come i distributori locali ma anche i produttori;
  • leggere le top news relative al mercato e alla produzione di energia elettrica.

Come anticipato, questa piattaforma non è dedicata ai consumatori finali. Gli operatori che possono accedere a questi servizi possono essere ad esempio i produttori di energia elettrica, i compilatori e i gestori di rete, ma anche i mandatari che operano a nome dei produttori.

Come qualsiasi altra area clienti, anche per accedere alla piattaforma Terna Gaudì è necessario aver concluso la procedura di registrazione presente sul sito, così da avere le credenziali di accesso per fare il login in qualsiasi momento.

Nel fare il login Terna potresti riscontrare alcuni malfunzionamenti, questo in quanto è sconsigliato l'uso del motore di ricerca Google Chrome, in quanto a volte dà dei problemi per l'accesso. Il consiglio è perciò quello di usare altri browser nel caso dovessi riscontrare delle difficoltà.

Che differenza c’è tra Enel e Terna? Come anticipato, Terna è un ente che si occupa della gestione della rete di energia elettrica ad alta tensione e del rapporto con i produttori di energia. Invece Enel Energia non è altro che un fornitore che si occupa del rapporto diretto con il consumatore, proponendo offerte luce e gas e contratti di fornitura.

Qual è l’andamento in borsa? Terna Azioni

Un altro aspetto interessante di Terna è che si tratta di una società per azioni, perciò è una realtà quotata in Borsa. Per acquistare le azioni Terna SpA puoi optare per diverse alternative:

  1. tramite Società di Intermediazione Mobiliare (SIM);
  2. recandoti presso uno sportello bancario;
  3. utilizzando una delle tante piattaforme di trading online, come eToro.

Per approfondire il costo delle azioni di Terna potrebbe interessarti monitorare, grazie al grafico sottostante, l'andamento dell'ultimo periodo.

Terna è pubblica o privata? Qualche informazione in più sulla società

Inizialmente Terna viene costituita come parte del Gruppo Enel. Precisamente nel 1999 nasce come "Trasmissione Elettrica Rete Nazionale", nome dal quale proviene appunto la sigla Terna. La sua nascita proviene dall'attuazione del Decreto Bersani, che ha imposto una maggiore chiarezza e trasparenza nella separazione tra gestione e proprietà della rete di trasmissione nazionale.

Terna viene quotata nella Borsa Italiana a partire dal 2004 e l'anno successivo acquisisce parte dell'azienda GRTN (Gestore della Rete di Trasmissione Nazionale). Prima del 2005, Enel possedeva il 50% delle azioni di Terna. In quell'anno, Enel ha venduto un'altra parte delle proprie azioni, pari al 13,86%. Successivamente, il 29,99% delle azioni è stato acquisito da Cassa Depositi e Prestiti.

Oggi i numeri registrati da Terna SpA sono notevoli e permettono di capire ancora meglio il suo funzionamento e successo, come:

  • 74.910 km di linee di alta tensione gestite;
  • 26 interconnessioni con i paesi all'estero;
  • Circa il 31% del fabbisogno energetico italiano proviene da fonti rinnovabili;
  • 2,96 miliardi di euro di ricavi registrati nel 2022;
  • Investimenti di 9,5 miliardi di euro sulle infrastrutture elettriche nazionali previste per il piano 2021-2025;
  • Investimenti di 1,2 miliardi di euro per la digitalizzazione e innovazione del settore elettrico;
  • 5.497 dipendenti registrati al 31 dicembre 2022.

Domande frequenti su Terna

Terna Energy Solutions è la società del Gruppo che dedica il proprio operato alla transizione energetica, ad esempio promuovendo iniziative per l'efficienza energetica la manutenzione degli impianti di accumulo energetico, la realizzazione di smart island e l'intervento sugli impianti per ridurre l'impatto ambientale e renderli più sostenibili.

Terna Plus è la società del Gruppo che si occupa principalmente del business internazionale, operando in diversi paesi tra cui il Brasile, il Perù, il Kenya, la Turchia, l'Uruguay, il Cile e il Montenegro. Nel farlo si occupa di più attività, come lo sviluppo delle infrastrutture in America latina, l'integrazione dei sistemi smart per l'accumulo elettrochimico e la progettazione, la realizzazione e la manutenzione di infrastrutture elettriche innovative a livello internazionale.

Sul sito ufficiale di Terna SpA. è presente la sezione "Lavora con noi", grazie alla quale puoi accedere a diverse informazioni, tra cui le posizioni aperte al momento in Italia e all'estero. Alla voce "Aree professionali" inoltre hai la possibilità di inviare il tuo curriculum vitae, selezionando "Invia CV".

Quali sono i contatti di Terna?

Come anticipato, raramente i consumatori interagiscono con Terna, mentre è più probabile che i contatti disponibili vengono utilizzati da produttori e altri operatori del mercato energetico. Tra questi c'è il numero verde del pronto intervento dedicato ai guasti, l'interruzione di servizio e agli incendi sulla rete di distribuzione elettrica reperibile all'800.999.666 e attivo 24 ore su 24.

Tra i principali contatti Terna ci sono poi:

In aggiunta a questi riferimenti utili, proseguire gli account social ufficiali dell'ente, così da non perdere alcuna novità sul settore, ad esempio tramite il profilo Facebook Terna SpA, quello Linkedin Terna SpA Driving Energy o dall'account Twitter Terna SpA Driving Energy.

Hai un’emergenza sulla rete di distribuzione? Tu sei un cliente domestico o business non è Terna l'operatore da contattare, bensì il distributore locale. Quest'ultima è l'azienda che si occupa della gestione e della manutenzione della rete di distribuzione, nonché è proprietaria dei contatori. Infatti il distributore locale ha sempre una numero del pronto intervento dedicato alle emergenze, attivo 24 ore su 24 per gli utenti.

Terna Roma: dove si trova la sede?

La sede legale e operativa di Terna S.p.A. si trova a Roma, precisamente in viale Egidio Galbani, 70 00156 (RM). Da questa mappa puoi ottenere ulteriori informazioni su dove si trova la sede, in alternativa puoi contattare il numero di riferimento 06.83138111.

Aggiornato in data

Le ultime News dal mondo Luce e Gas