PUN luce e PSV gas 6 settembre: la luce crolla del 14% in un giorno

Creato il
4 min di lettura

Quali sono le migliori offerte luce e gas di oggi, 06/09/2025?

👇Servizio gratuito attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 20 e il sabato dalle 9 alle 19.

Quali sono le migliori offerte luce e gas di oggi, 06/09/2025?

👇Il nostro contact center è momentaneamente chiuso. Confronta le offerte luce e gas o scegli quando essere ricontattato.

PUN down il 06/09

Sabato 6 settembre 2025 il PUN registra un valore di 0,095 €/kWh, segnando una flessione significativa rispetto ai giorni precedenti. Parallelamente, il PSV rimane piuttosto stabile con l’ultimo valore disponibile pari a 0,351 €/Smc. Un calo che offre margine di risparmio.

💡🔥Andamento PUN e PSV: oggi 6 settembre 2025

Il 6 settembre 2025 il PUN si è attestato a 0,095 €/kWh, evidenziando una significativa diminuzione rispetto ai giorni precedenti. Anche i prezzi del gas PSV mostrano una lieve flessione, con un valore di 0,351 €/Smc rispetto alle ultime rilevazioni. Questo scenario suggerisce una fase di relativa stabilità, ma con segnali di calo sui principali mercati energetici. Puoi confrontare gli ultimi dati sul prezzo dell'energia con la tabella qui sotto.

Andamento del PUN e del PSV al 6 settembre 2025
Indice 5 settembre 2025 6 settembre 2025 Variazione
PUN 💡 0,111 €/kWh 0,095 €/kWh 📉In calo: -14,5%
PSV 🔥 0,353 €/Smc 0,351 €/Smc 📉In calo -0,6%

Fonte: Gestore dei Mercati Energetici (GME)

Nella giornata del 6 settembre 2025, il mercato energetico evidenzia segnali di volatilità, con il PUN che scende sensibilmente a 0,095 €/kWh dopo il rimbalzo della vigilia, riportando i prezzi su livelli più contenuti rispetto ai picchi registrati in settimana. La correzione odierna appare significativa in un contesto di oscillazioni marcate e incertezza che caratterizza ormai l’avvicinarsi della parte finale dell'estate. Sul mercato del gas, il PSV mostra una sostanziale stabilità, con l’ultimo prezzo disponibile ancorato a 0,351 €/Smc, confermando un quadro di equilibrio che, dopo le fluttuazioni recenti, sembra consolidarsi su valori costanti nell’immediato.

🔎 Scegli ora la tua tariffa: il momento è cruciale per proteggere il tuo budget!

📊Prezzo dell'elettricità a 7 giorni: Costo dell'energia stabile

Nella tabella seguente puoi verificare i valori del PUN Index Gme degli ultimi 7 giorni, osservandone le variazioni percentuali di prezzo, giorno per giorno:

🏷️Prezzo del PUN degli ultimi 7 giorni

Giorno Prezzo Variazione %
06/09/2025 0,095 €/kWh -14.5%
05/09/2025 0,111 €/kWh -1.9%
04/09/2025 0,113 €/kWh +6.2%
03/09/2025 0,107 €/kWh -3.9%
02/09/2025 0,111 €/kWh -1.5%
01/09/2025 0,113 €/kWh +26.3%
31/08/2025 0,089 €/kWh -2%
30/08/2025 0,091 €/kWh -21.3%

Fonte: Dati Gme PUN Index

Nell’ultima settimana il PUN ha evidenziato una notevole volatilità, passando dal minimo di 0,089 €/kWh di domenica 2025-08-31 al massimo di 0,113 €/kWh registrato giovedì, per poi chiudere la settimana a 0,095 €/kWh sabato 2025-09-06. Questa dinamica corrisponde a una diminuzione settimanale complessiva del 15,5% rispetto al valore massimo, riflettendo una fase di correzione dopo i picchi raggiunti a metà settimana. Il mercato continua quindi a mostrare elevata sensibilità alle variazioni di domanda e offerta, in un contesto caratterizzato da frequenti oscillazioni che richiedono particolare attenzione nella programmazione degli acquisti energetici.

Il PUN medio mensile del mese in corso, invece, è attualmente pari a 0,108 €/kWh. Il grafico di seguito mostra l'evoluzione di questo dato nel tempo:

PUN medio degli ultimi 12 mesi

Fonte: dati GME

Prezzo in €/MWh

🔥Andamento PSV della settimana, come sono cambiati i prezzi?

Il valore del PSV si attesta a 0,351€/Smc, mostrando una leggera diminuzione rispetto ai giorni precedenti. Questo dato sottolinea un trend di stabilità con marginali ribassi nel comparto gas, elemento chiave per la formazione dei costi energetici complessivi. Un tale scenario favorisce una maggiore prevedibilità per gli operatori, mentre il PUN si attesta a 0,095€/kWh, rafforzando il quadro di mercato contenuto.

🔥 Prezzo del PSV degli ultimi 7 giorni

Giorno Prezzo Variazione %
06/09/2025 nd nd
05/09/2025 0,351 €/Smc -0,6%
04/09/2025 0,353 €/Smc +1,3%
03/09/2025 0,349 €/Smc -1,1%
02/09/2025 0,353 €/Smc -0,9%
01/09/2025 0,356 €/Smc 0%
31/08/2025 0,356 €/Smc nd
30/08/2025 nd nd

Fonte: PSV Spot Price

Se invece vuoi valutare l'andamento del PSV su un periodo più ampio, ecco un grafico con i dati degli ultimi 30 giorni:

PSV giornaliero negli ultimi 30 giorni

Fonte: Elaborazione dati eex.com

PSV in €/Smc


💰Consigli per il risparmio

Con l’avvicinarsi di settembre 2025, la variazione attesa sui mercati dell’energia impone attenzione e scelte precise. Ecco i consigli pratici dell’esperto energia per ridurre l’impatto sulle tue bollette già da subito:

  • Valuta subito il tipo di tariffa più conveniente: controlla se conviene scegliere una soluzione a prezzo fisso o variabile in base al tuo profilo di consumo e alle proiezioni dei costi nei prossimi mesi.
  • Monitora attentamente i tuoi consumi giornalieri: l’analisi costante ti aiuterà a individuare abitudini dispendiose e a correggerle, tagliando gli sprechi con azioni semplici come spegnere gli elettrodomestici in standby o ridurre l’uso di dispositivi non indispensabili.
  • Confronta le offerte luce e gas: approfitta delle promozioni disponibili e ricorda che cambiare gestore può garantire risparmi significativi, soprattutto in periodi di rialzo dei mercati.
  • Riorganizza l’uso degli apparecchi più energivori: sposta ad esempio le principali attività domestiche (lavatrici, lavastoviglie, ecc.) nelle fasce orarie meno costose, sfruttando la tariffa bioraria se disponibile.
  • Consulta il comparatore luce e gas: utilizza strumenti online basati su dati aggiornati e simulazioni reali per individuare la soluzione ideale per la tua famiglia prima di firmare un nuovo contratto.

Continua a restare aggiornato sull'andamento del PUN e PSV!

Iscriviti al canale WhatsApp e ricevi tutti gli aggiornamenti di prezzo!

Le ultime News dal mondo Luce e Gas