
F1 GP Monza: dove vederlo, orari Sky, Now e Tv8
Quali sono le migliori offerte luce e gas di oggi, 05/09/2025?
👇Servizio gratuito attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 20 e il sabato dalle 9 alle 19.
Quali sono le migliori offerte luce e gas di oggi, 05/09/2025?
👇Il nostro contact center è momentaneamente chiuso. Confronta le offerte luce e gas o scegli quando essere ricontattato.
Il PUN del 4 settembre 2025 si attesta a 0,113 €/kWh, segnando una lieve crescita rispetto ai valori recenti. Il trend conferma una certa volatilità del mercato elettrico, mentre il PSV gas si posiziona a 0,348 €/Smc. Attenzione alle prossime mosse tariffarie!
Il 4 settembre 2025 il PUN si attesta a 0,113€/kWh, evidenziando una lieve crescita rispetto ai giorni precedenti e confermando la tendenza di volatilità settimanale. In parallelo, il PSV mostra per il 3 settembre un valore di 0,348€/Smc, mantenendosi stabile rispetto alle giornate immediatamente precedenti. Puoi confrontare gli ultimi dati sul prezzo dell'energia con la tabella qui sotto.
Indice | 3 settembre 2025 | 4 settembre 2025 | Variazione |
---|---|---|---|
PUN 💡 | 0,107 €/kWh | 0,113 €/kWh | 📈In aumento: +6,2% |
PSV 🔥 | 0,353 €/Smc | 0,349 €/Smc | 📉In calo -1,1% |
Fonte: Gestore dei Mercati Energetici (GME)
Il mercato energetico italiano nella giornata del 4 settembre 2025 registra un incremento del PUN, che si attesta a 0,113 €/kWh, consolidando la tendenza rialzista emersa negli ultimi giorni. Nonostante le oscillazioni quotidiane, il livello raggiunto oggi conferma una fase di volatilità che potrebbe protrarsi nelle prossime settimane, alimentata dall’incertezza sulla domanda post-estiva. Sul fronte del gas naturale, il PSV mostra una lieve flessione rispetto ai picchi di inizio settimana, stabilizzandosi a 0,348 €/Smc, segno di un equilibrio temporaneo che rispecchia la cautela degli operatori in attesa di nuovi segnali dal mercato internazionale.
🔎 Scegli ora la tua tariffa: il momento è cruciale per proteggere il tuo budget!
Nella tabella seguente puoi verificare i valori del PUN Index Gme degli ultimi 7 giorni, osservandone le variazioni percentuali di prezzo, giorno per giorno:
Giorno | Prezzo | Variazione % |
---|---|---|
05/09/2025 | 0,111 €/kWh | -1.9% |
04/09/2025 | 0,113 €/kWh | +6.2% |
03/09/2025 | 0,107 €/kWh | -3.9% |
02/09/2025 | 0,111 €/kWh | -1.5% |
01/09/2025 | 0,113 €/kWh | +26.3% |
31/08/2025 | 0,089 €/kWh | -2% |
30/08/2025 | 0,091 €/kWh | -21.3% |
29/08/2025 | 0,116 €/kWh | -5.4% |
Fonte: Dati Gme PUN Index
L’andamento settimanale del PUN mostra una marcata instabilità: il valore ha raggiunto il minimo di 0,089 €/kWh domenica 31 agosto, ma già dal giorno successivo è tornato sopra 0,110 €/kWh, mantenendosi poi su livelli elevati e chiudendo la settimana a 0,113 €/kWh il 4 settembre. Le variazioni percentuali rilevanti — in particolare il rialzo di oltre il 25% tra il 31 agosto e il 1° settembre — riflettono una fase di forte volatilità, probabilmente legata a fattori stagionali e dinamiche del mercato all’ingrosso. Si conferma quindi la necessità di un attento monitoraggio nelle prossime settimane, vista la rapidità con cui possono variare i prezzi.
Il PUN medio mensile del mese in corso, invece, è attualmente pari a 0,108 €/kWh. Il grafico di seguito mostra l'evoluzione di questo dato nel tempo:
PUN medio degli ultimi 12 mesi
Fonte: dati GME
Prezzo in €/MWh
Il PSV si attesta su un valore pari a 0,348€/Smc, evidenziando una diminuzione rispetto alle precedenti rilevazioni, che riflette un trend di lieve calo nei prezzi del gas naturale. Questo andamento contribuisce a contenere la pressione sui costi energetici, nonostante l’oscillazione dei prezzi dell’energia elettrica, con il PUN che raggiunge 0,113€/kWh. L’attuale dinamica del mercato del gas, indicata dalla contrazione del PSV, rappresenta un elemento di stabilità e di sostegno per il sistema energetico nazionale in questa fase.
Giorno | Prezzo | Variazione % |
---|---|---|
05/09/2025 | 0,351 €/Smc | -0,6% |
04/09/2025 | 0,353 €/Smc | +1,3% |
03/09/2025 | 0,349 €/Smc | -1,1% |
02/09/2025 | 0,353 €/Smc | -0,9% |
01/09/2025 | 0,356 €/Smc | 0% |
31/08/2025 | 0,356 €/Smc | nd |
30/08/2025 | nd | nd |
29/08/2025 | 0,353 €/Smc | -6% |
Fonte: PSV Spot Price
Se invece vuoi valutare l'andamento del PSV su un periodo più ampio, ecco un grafico con i dati degli ultimi 30 giorni:
PSV giornaliero negli ultimi 30 giorni
Fonte: Elaborazione dati eex.com
PSV in €/Smc
L’arrivo del 4 settembre 2025, con le sue possibili variazioni di prezzo, richiede attenzione e prontezza per evitare aumenti imprevisti in bolletta. Da esperto energia, ti consiglio alcune azioni semplici ed efficaci per limitare l’impatto di questi cambiamenti:
Continua a restare aggiornato sull'andamento del PUN e PSV!
Iscriviti al canale WhatsApp e ricevi tutti gli aggiornamenti di prezzo!
Condividi su:
F1 GP Monza: dove vederlo, orari Sky, Now e Tv8
PUN luce e PSV gas 5 settembre: la luce scende del 1,9%
DAZN MyClubPass: la promo per vedere solo una squadra è tornata!
Nuove offerte Fastweb: Giga illimitati e sconti fino a 180€!
Sinner - Musetti: dove vedere il derby agli US Open
PUN luce e PSV gas 3 settembre: la luce scende del 13% in 7 giorni