Cremonese Calcio Oggi: Dove Vedere le Partite?
Nella stagione 2025/26 la Cremonese gioca in Serie A, i tifosi non aspettano altro che poter vedere i propri beniamini tornare a calcare i campi della massima serie italiana. Tra stadio, tv e streaming ecco tutti i modi per vedere la Cremonese.
Data | Partita | Come Vederla |
---|---|---|
23/8/2025 20:45 | Milan-Cremonese (Serie A) | |
29/8/2025 18:30 | Cremonese-Sassuolo (Serie A) |
La Cremonese è la squadra di calcio della città di Cremona, in Lombardia. Dopo anni nelle serie inferiori, a 26 anni di distanza dall'ultima volta, nella stagione 2022/23 la squadra, il cui nome ufficiale è Unione Sportiva Cremonese, è tornata in Serie A, dove giocherà anche nella stagione 2025/26.
Come vedere la Cremonese in Serie A in streaming?
Nella stagione 2025/26 i fan della Cremonese possono vedere la Serie A su DAZN, che ha confermato i diritti fino al 2029. In particolare, il campionato fa parte dei pacchetti Full e Family, che in passato si chiamavano Standard e Plus.
Ecco i prezzi e le caratteristiche:
Quanto Costa la Serie B su DAZN?
Piano | Caratteristiche |
---|---|
![]() DAZN Goal | Abbonamento annuale a rate
|
![]() DAZN Full | Abbonamento annuale a rate
|
![]() DAZN Family | Abbonamento annuale a rate
|
Vai su Dazn.com |
Per vedere il calcio in streaming è importante munirsi di una buona connessione internet casa o di un'offerta mobile con tanti Giga da usare in hotspot.
Oltre a DAZN, anche Now Sport trasmette la Serie A, ma solo 3 match a settimana, gli stessi disponibili su Sky Calcio. Se oltre al campionato vuoi seguire altri sport, come tennis e Formula 1, questo abbonamento potrebbe fare al caso tuo. Ecco i prezzi:
NOME | CARATTERISTICHE |
---|---|
![]() Now Sport | Nessun vincolo 3 partite a giornata di Serie A, Champions League, Formula 1, MotoGP, Europa League, Conference League, Serie C, Tennis, Basket. |
![]() Now Sport | Permanenza minima di 12 mesi 3 partite a giornata di Serie A, Champions League, Formula 1, MotoGP, Europa League, Conference League, Serie C, Tennis, Basket. |
![]() Cinema + Sport + Entertainment | Permanenza minima di 12 mesi Tutto lo sport di Sky, serie tv italiane e internazionali, show di intrattenimento, film. |
Vai su Nowtv.it |
Ricorda che su Now ci sono anche 185 partite di Champions League a stagione, l'Europa League e la Conference League. Se attivi anche l'opzione Now Premium, potrai vedere tutto da due dispositivi contemporaneamente.
Dove vedere la Cremonese in TV?
Solo DAZN permette di vedere tutte le partite di Serie A, senza eccezioni. Per utilizzare questa pay-tv sul televisore dovrai installare l'app ufficiale. Naturalmente basta avere una Smart Tv, oppure con chiavette, decoder o altri device il segnale streaming può finire sulle diverse tv, così da vedere la Cremonese in tv.
In alternativa puoi abbonarti a Sky Calcio. Ricorda però che con questo pacchetto vedrai solo 3 match a giornata di Serie A, e non è detto che tra questi ci sia sempre la Cremonese. Puoi vedere prezzo e caratteristiche nella tabella qui sotto:
Pacchetto | Cosa Contiene |
---|---|
![]() Sky TV + Sky Calcio | 3 partite di Serie A; tutta la Serie C, il meglio di Premier League e Bundesliga; l'intrattenimento e le serie di Sky TV |
Attiva ora | |
![]() Sky TV + Sky Sport | Champions League; Europa League, Conference League, Formula 1, Moto GP, NBA, Tennis; tutto l'intrattenimento e le serie di Sky TV |
Attiva ora |
Highlights, gol e commenti di tutte le partite inclusa la Cremonese sono anche in chiaro sui canali Rai e Mediaset.
Inoltre Mediaset per i prossimi 3 anni è anche la casa della Coppa Italia; la Cremonese è in corsa e giocherà il primo turno contro il Bari.
La lunga Storia della Cremonese
L'Unione Sportiva Cremonese è una tra le formazioni storiche del movimento calcistico italiano. Nacque nel marzo del 1903 presso una trattoria di Cremona, grazie a un gruppo di amici che volevano diffondere i valori dello sport. Inizialmente era una polisportiva e il calcio arrivò nel 1910 e, solo nel 1913, dopo la fusione con l'Associazione Calcio Cremona, decise di iscriversi alla FIGC - Federazione Italiana Giuoco Calcio, partendo dal campionato Promozione.
In squadra c'era quel Giovanni Zini cui è intitolato lo stadio. Zini era il portiere della squadra, morto durante la prima guerra mondiale per un'infezione mentre lavorava come barelliere. Dal 2009 la curva di casa dei tifosi grigiorossi, è intitolata al calciatore Erminio Favalli.
I colori sociali della squadra, il grigio e il rosso, che ancora oggi la rappresentano, vennero introdotti nella stagione 1913-'14. Dopo la Prima Guerra Mondiale la squadra dovette essere ricostruita. Nel 1927 la Cremonese finì al penultimo posto del suo girone di Prima Divisione, ma evitò la retrocessione grazie all'allargamento del numero dei partecipanti.

Dopo due anni nella nuova Serie A, la Cremonese retrocedette in B dove restò fino al 1935 quando scese in Serie C, iniziando un periodo di passaggi tra le due categorie.
Nel secondo dopo guerra la squadra passò diversi anni di stabilità in Serie B, sfiorando anche la promozione finché, nel 1951, scese di nuovo in Serie C finendo anche in quarta divisione e andando incontro a una crisi economica in cui rimase per 13 anni. E infatti, nonostante le ambizioni, la squadra precipitò anche in Serie D nel 1967.
L'arrivo del presidente Domenico Luzzara nel 1970 fece cambiare volto alla squadra, che restò stabilmente in Serie C fino al ritorno in Serie B dopo 26 anni nel 1977, ma fu una parentesi di un solo anno. Nel 1981 la squadra tornò in Serie B e tra i suoi giocatori c'era il diciassettenne Gianluca Vialli che poi diventerà un campione della Sampdoria e della Juventus.

Nel 1984 la Cremonese tornò in Serie A, venne ampliato lo stadio, si decise di spostare la curva dei tifosi di casa dalla Nord alla Sud e per la prima volta vennero acquistati due calciatori stranieri. L'esperienza in A durò solo un anno, così come quella successiva nel 1989 e quella del 1991-92.
Nel 1993, grazie all'allenatore Gigi Simoni, la Cremonese tornò in Serie A e vi restò per ben 3 anni. Inoltre vinse il Trofeo Anglo-Italiano a Wembley battendo il Derby County e diventando la seconda squadra italiana a vincere un trofeo in quello stadio.
- I Trofei
- 1 Coppa Anglo - Italiana
- 3 Campionati di Serie C
- 1 Campionato Lega Pro
- 1 Campionato C1
- 1 Coppa delle Province Lombarde
- 2 Campionati di Serie D
- 1 Coppa Italia Primavera
- 4 Trofei Dossena (giovanili)
- 2 Campionati Berretti (giovanili)
- 1 Fifa Youth Cup
Dopo questa felice esperienza iniziò un nuovo periodo di crisi e la Cremonese precipitò in Serie C2. Il presidente Luzzara lasciò la squadra che passò per mani diverse fino a che, nel 2007, viene acquistata da Giovanni Arvedi mentre era nuovamente in gravi crisi finanziaria.
Nel 2011 la squadra fu scossa dal processo per calcioscommesse, denunciato dalla stessa società, che vide coinvolti alcuni suoi tesserati. Per la regola della responsabilità oggettiva, la squadra partì con 6 punti di penalizzazione. Finalmente nel 2017 la Cremonese allenata da Attilio Tesser tornò in Serie B.
E, dopo 26 anni, alla fine della stagione 2021/22 la Cremonese torna in Serie A allenata da Fabio Pecchia. Dopo la retrocessione a fine campionato, nel 2023/24 la squadra è tornata a giocare in Serie B, dove è rimasta anche per la stagione 2024/25. Nel 2025/26 la Cremonese torna in Serie A.
La probabile formazione della Cremonese 2025/2026
Nella stagione 2025/26 la Cremonese è stata affidata all'allenatore Davide Nicola, una novità dopo una stagione passata al Cagliari.
La formazione tipo della Cremonese schiera un 3-5-2, ma sicuramente Nicola lavorerà per costruire al meglio l'equilibrio di squadra.
Cremonese |
---|
Fulignati Antov Sernicola Johnsen |
Schema: 3 5 2 |
Allenatore: Davide Nicola |
Il sito ufficiale della Cremonese e altri contenuti web
La Cremonese non ha un suo canale o una sua web tv ma sul sito internet ufficiale sono disponibili video e highlights delle partite. Questi ultimi sono online anche su YouTube, sui canali ufficiali delle competizioni, ma anche su RaiPlay e MediasetPlay.
Inoltre è disponibile anche un'app della squadra per avere sempre disponibili tutte le informazioni riguardanti la Cremonese, per restare aggiornati con le ultime notizie, rivedere i gol, acquistare i biglietti dello stadio, sapere dove di solito va in ritiro la squadra.