Disney + è la piattaforma di pay tv di Disney. Al suo interno è possibile trovare i grandi classici e le novità dell'animazione, film, serie TV e documentari adatti non solo ai bambini ma a tutta la famiglia. Sono previste due modalità di abbonamento: mensile e l'annuale a 89,90 €. In occasione del Disney Plus Day, per chi si iscrive a Disney Plus entro il 19 settembre il costo del primo mese è 8,99 €.
- Cos'è Disney+?:
- Una piattaforma di streaming dedicata ai contenuti per bambini e famiglie.
- Al suo interno troviamo le serie tv, i cartoni animati della Disney, i film Marvel, Star Wars, Pixar, Star, i documentari di National Geographic e molto altro.
- Non hai una connessione internet adatta allo streaming? Verifica la copertura per la fibra ottica nella zona in cui vivi insieme a un esperto fibra Selectra al numero 06 948 080 95. al numero 06 948 080 95. prendendo un appuntamento. prendendo un appuntamento. Il servizio è completamente gratuito e senza impegno.
Come Funziona e Cosa Offre Disney+?

Disney+ è una piattaforma di contenuti audiovisivi disponibile in streaming, arrivata in Italia a marzo 2020, ma disponibile anche in altri paesi a partire, ovviamente, dagli Stati Uniti. Al suo interno troviamo film, serie tv, documentari e programmi che fanno parte del gruppo Disney, società che riunisce al suo interno brand come Marvel, Pixar, National Geographic, Fox, Star Wars.
Per attivare Disney+ basta andare sul sito dedicato o scaricare l'app per smartphone, tablet, smart tv e chiavette internet dedicate, compreso il TIMVision Box e Sky Q. Una volta sul sito o all'interno dell'app Disney+ basta seguire le indicazioni per l'offerta scelta e procedere con l'attivazione del servizio. A quel punto si aprirà il mondo dei contenuti con oltre 500 serie tv, 700 film, oltre 7000 episodi e svariate produzioni originali. L'arrivo del brand STAR con film e serie tv pensati anche per un pubblico più adulto, ha ulteriormente arricchito l'offerta di contenuti.
- I Prodotti originali Disney+
- Pinocchio - Il Film (2022)
- Elena, Diventerò Presidente (serie tv)
- Encore! (docu-serie)
- I perché di Forky (serie animata)
- The Mandalorian (serie tv)
- Lilli e il Vagabondo - Il Film
- Hocus Pocus 2 - Il Film (2022)
- High: School Musical: Il Musical: La Serie
- WandaVision (miniserie)
- The Falcon and the Winter Soldier
- Y: L'ultimo Uomo (serie tv)
- Only murders in the Building (serie tv)
- Loki (serie tv)
- The Walking Dead (serie tv)
- Turner e il casinaro (serie tv)
- Boris (serie tv)
All'interno di Disney Plus troviamo serie tv come Agent Carter, Hannah Montana, Violetta, cartoni animati come Kim Possible, Star Wars The Clone Wars e soprattutto diverse stagioni de I Simpson sempre disponibili e senza alcuna interruzione pubblicitaria.
Disney+ offre la possibilità di collegare fino a 10 dispositivi su cui è consentito scaricare i contenuti presenti sulla piattaforma. È permessa, inoltre, la visione su 4 dispositivi in contemporanea. Ogni utente può creare un proprio profilo e inserire una foto personale con la possibilità di scegliere tra i diversi personaggi del mondo Disney da Paperino ai supereroi Marvel o ai personaggi di Star Wars. Inoltre, gli abbonati Disne Plus possono effettuare il download dei contenuti per vederli anche off-line.
Come Vedere Disney + in TV?
Non solo pc, smartphone e tablet: Disney+ si può vedere anche in televisione, sia attraverso Smart Tv, sia con console di giochi e dispositivi di streaming. A un singolo abbonamento, inoltre, possono essere collegati fino a 10 dispositivi ma la visione in contemporanea è disponibile solo su un totale di 4.
- Ecco i dispositivi per vedere in tv Disney +
- Tv Android
- LG WebOS Smart Tv
- Samsung Tizen Smart Tv
- Amazon Fire Tv
- Apple AirPlay
- Apple Tv (dalla quarta generazione)
- Chromecast
- Chromebook
- Sony PlayStation 4
- Xbox One
- Sky Q
Quanto Costa Disney+?
Rispetto alla proposta iniziale, la crescita del catalogo dei contenuti offerti ha comportato un aumento del costo dell'abbonamento. Attualmente l'abbonamento a Disney+ ha un costo di 8,99 €/mese ma se si sceglie l'offerta annuale il costo è di 89,90 € con un risparmio del 15% calcolato su un abbonamento mensile ripetuto per 12 mensilità. In entrambi i casi il rinnovo è automatico alla scadenza dell'offerta. In occasione del Disney Plus Day, chi si iscrive alla piattaforma entro il 19 settembre il primo mese paga soltanto 1,99 €.
Costo | Caratteristiche |
---|---|
![]() Disney - Mensile |
Tutti i contenuti Disney, Pixar, Marvel, Star Wars, i documentari National Geographic e i contenuti Star | Fino a 4 dispositivi in visione contemporanea Attiva Online |
![]() Disney - Annuale |
Tutti i contenuti Disney, Pixar, Marvel, Star Wars, i documentari National Geographic e i contenuti Star | Fino a 4 dispositivi in visione contemporanea 🥇Il più conveniente Risparmia (circa) 2 Mesi! |
Oltre all'abbonamento è disponibile anche l'Accesso VIP che permette la visione in anteprima di film prima che vengano inseriti nel catalogo ufficiale.
L'utente può attivare Disney+ anche attraverso TIMVISION ed è possibile aggiungere l'abbonamento alla piattaforma Disney anche in accoppiata con Netflix o nell'offerta Calcio.
Come disdire Disney Plus?
Ci sono diverse modalità per disdire l'abbonamento a Disney+, in primo luogo è bene precisare che la disattivazione è dalla piattaforma Disney Plus e non da tutto il mondo Disney. Gli account per lo streaming e per i siti della The Walt Disney Company sono infatti diversi.
Se l'attivazione è avvenuta attraverso il sito, basta entrare sul proprio profilo, selezionare l'account entrare in Dati di Fatturazione, cliccare su Disdici Abbonamento e poi selezionare Completa la Disdetta.
Se l'attivazione è stata fatta tramite iTunes/Apple è necessario effettuare la disdetta all'interno di Apple nella sezione abbonamenti. Allo stesso modo se l'abbonamento è stato attivato tramite Google è necessario bloccarlo all'interno di Google Play nella sezione abbonamenti.
Nota importante La disdetta corrisponde a un mancato rinnovo automatico, quindi l'utente potrà continuare a godere dei contenuti fino alla conclusione del periodo già pagato. Per esempio nel caso di un abbonamento mensile alla conclusione dei 30 giorni mentre per un abbonamento annuale alla fine dell'anno di fatturazione. Quindi se il mio abbonamento a Disney+ annuale scade il 20 maggio 2021 e effettuo la disdetta il 2 giugno 2020, potrò continuare a vedere i contenuti fino al 20 maggio 2021 in quanto si tratta di un periodo già pagato al momento dell'attivazione.
Come ricevere Assistenza da Disney Plus?
In caso di problemi in fase di attivazione o durante la visione è possibile contattare l'assistenza Disney Plus. Come primo passaggio sul sito help.disneyplus.com sono presenti delle FAQ generali per rispondere alla principali problematiche che possono sorgere. Inoltre è presente un'assistenza via Live Chat e telefonica, entrambe disponibili tutti i giorni dalle 8:00 alle 22:00. Il numero per parlare con un operatore Disney Plus dall'Italia è lo 02 947 520 28.
Leggi altri articoli sull'argomento Disney Plus

Tutti i Film e le Serie di Halloween da Vedere su Disney Plus

Programmazione Disney Plus: i Film e le Serie fino al 5 dicembre

Disney Plus: le Migliori Serie TV del 2023

Download Disney Plus: Come Funziona per Film e Serie TV

Star su Disney Plus: Come Funziona + Catalogo Serie TV e Film

Film su Disney Plus: i Migliori 13 da Vedere nel 2023

Assistenza Disney Plus Italia: Numero, Chat, E-Mail

Disney Plus Day 8 Settembre 2022: Cos'è e Tutte le Novità

App Disney Plus per PC, TV e Tablet: Come Scaricarla?

Accesso VIP Disney Plus: Costi e Come Funziona

Disney Plus: Quanti Dispositivi per Account?

Abbonamento Disney Plus: Costi, Rinnovo e Disdetta
Ti potrebbe interessare anche

Sky riprende il basket "immersivo" grazie al 5G Fastweb e NVP

The Last of Us: Trama, Cast e Dove Vedere i nuovi episodi

The Mandalorian 3: Uscita, Trama e Dove Vedere la Nuova Stagione

DAZN arrichisce l'app con i nuovi contenuti Virgin Active

M. Il figlio del secolo: Cast, Quando Esce e Dove Vedere la serie
Calcio in Streaming e in Chiaro: Siti, Diritti TV e Campionati