Disney Plus: Quanti Dispositivi per Account?


Attiva Disney Plus!
L'universo Marvel e i classici Disney, tutta la saga di Star Wars, le migliori serie tv e i film per tutta la famiglia.
L'abbonamento a Disney Plus permette di avere fino a 10 dispositivi per account e di creare fino a 7 profili diversi. La visione in contemporanea è consentita per massimo 2 dispositivi con il Piano Standard e 4 con il Piano Premium.
La piattaforma Disney Plus (o Disney+) è la pay-tv in streaming Disney ricca di film e serie tv prodotti e distribuiti da Disney e dalle società collegate.
Non è una piattaforma rivolta solo al pubblico dei più piccoli ma presenta contenuti anche per adulti all'interno del brand STAR. Proprio per questo è possibile impostare profili diversi ognuno con specifiche limitazioni. L'abbonamento a Disney+ è disponibile sia con rinnovo mensile, sia con rinnovo annuale.
Disney+: Quanti Dispositivi per Account?
Una delle prime domande che gli utenti si fanno una volta sottoscritto l'abbonamento Disney Plus a Disney Plus è capire quanti dispositivi possono essere associati o collegati a ogni abbonamento. In questo modo l'utente può capire qual è il limite di device e di accessi contemporanei consentiti per vedere lo streaming Disney. Ebbene Disney+ consente di associare 10 dispositivi a un singolo abbonamento, tra smartphone, tablet, PC, Fire Stick, Smart Tv e altri supporti.
Il numero di schermi collegati contemporaneamente su Disney Plus, infatti, cambia a seconda del piano di abbonamento scelto: due con Disney Plus Standard o Standard con Pubblicità, quattro con Disney Plus Premium. Vediamo i prezzi in una tabella.
Piano | Prezzo e Caratteristiche |
---|---|
![]() Disney+ Standard con Pubblicità |
|
![]() Disney+ Standard |
|
![]() Disney+ Premium |
|
Vai su DisneyPlus.com |
I dispositivi collegati a Disney Plus devono far parte dello stesso nucleo familiare. Se vuoi condividere l'account con un amico o una persona esterna, dovrai attivare l'opzione Utente Extra Disney Plus, disponibile solo per i piani Standard e Plus, al costo di 5,99€ al mese.
Anche se il numero di visioni contemporanee varia di piano in piano, non ci sono differenze sul tipo di device compatibili con la piattaforma: Disney Plus funziona con smartphone, tablet, PC, Mac, Smart Tv, console di videogiochi e dispositivi streaming come Sky Q e Amazon Fire Stick.
- Disney Plus Dispositivi: Dove posso guardare lo streaming?
- Smartphone e Tablet iOS e Android
- Amazon Fire Stick e Tablet
- PC e Tablet con Windows 10 e 11
- Smart Tv Android
- Smart Tv Hisense
- Smart Tv LG WebOs
- Smart Tv Panasonic
- Smart Tv Samsung Tizen
- Apple Tv
- PlayStation
- Sky Q
- Xbox
Associare 10 dispositivi a uno stesso abbonamento vuol dire accedere a Disney Plus su ciascun device tramite username e password. Per aggiungere un dispositivo al proprio account, quindi, sarà sufficiente effettuare il login e iniziare la riproduzione di un contenuto.
Bisogna però fare attenzione a un particolare: i dispositivi associati all'account non possono essere rimossi. Per la loro rimozione bisogna infatti contattare il servizio clienti.
Come rimuovere un dispositivo da Disney+?
Disney+ non permette ai propri abbonati di rimuovere in autonomia un dispositivo tra quelli presenti sul proprio abbonamento. Di conseguenza, se raggiungi i dispositivi massimi consentiti, dovrai eliminarli tutti.
Se si ha bisogno di intervenire sulla gestione dei dispositivi Disney Plus, perché magari quel telefono o quella Smart TV sono stati sostituiti o per qualsiasi altra ragione, è necessario contattare il servizio clienti Disney (tra i contatti telefonici disponibili c'è il numero 0294752028). Come unica alternativa è possibile disconnettere tutti i dispositivi.
Per farlo basta entrare in Disney+, cliccare sulla voce Profilo e poi sulle Impostazioni dell'Account. Una volta all'interno, poi, bisogna cliccare su Disconnettiti da tutti i dispositivi.
A quel punto una volta re-inserita la password, basta cliccare su Disconnetti. In questo modo si viene immediatamente disconnessi dal dispositivo su cui si sta operando; per gli altri ci possono volere fino a 4 ore.
Disney Plus: Quanti Dispositivi in Contemporanea?
Come abbiamo visto, su Disney+ si possono associare fino a 10 dispositivi ma non tutti si possono collegare contemporaneamente sulla piattaforma. Disney+ consente, infatti, la riproduzione simultanea solo su 2 dispositivi in contemporanea per i piani Standard con pubblicità e Standard, o 4 dispositivi per il piano Premium.
Quanto Costa Disney+? Disney Plus ha tre piani di abbonamento: Standard con pubblicità a 5,99 €/mese, Standard a 9,99 €/mese o 99,90 € l'anno, Premium a 13,99 €/mese o 139,90 € l'anno. Se scegli l'abbonamento annuale, hai un risparmio di circa 2 mesi.
Se superi il limite massimo di visioni consentite, visualizzerai il messaggio "hai raggiunto il numero massimo di streaming contemporanei sul tuo account". Per aumentare il numero di riproduzioni simultanee, puoi passare a Disney Plus Premium, che consente l'utilizzo di 4 schermi simultaneamente.
Quanti Profili posso creare su Disney+?
Quante persone possono vedere Disney Plus con un account? Sulla piattaforma è possibile creare fino a 7 profili diversi, ciascuno personalizzabile con la propria immagine ed esperienza di visione. La creazione dei profili non varia i parametri indicati in precedenza.
Al momento della creazione di un profilo è possibile applicare delle prime limitazioni scegliendo tra profilo adulti e profilo bambini. Il profilo principale non può essere impostato come profilo bambini. Nel profilo bambini vengono automaticamente inseriti solo prodotti del catalogo Disney Plus adatti ai più piccoli. Inoltre, ogni profilo può essere gestito in autonomia e per ciascuno può essere impostato un diverso livello di età.
Si può così impostare un profilo +16 evitando di far vedere i prodotti con una classificazione di divieto agli under 18, oppure si possono creare profili senza parametri che consentono la visione di tutti i contenuti. Inoltre è possibile impostare un PIN per il profilo per evitare che i più piccoli possano accidentalmente accedere ai contenuti per adulti.