Film di Natale su Disney Plus: Cosa Vedere nel 2025


Attiva Disney Plus!
L'universo Marvel e i classici Disney, tutta la saga di Star Wars, le migliori serie tv e i film per tutta la famiglia.
A Natale 2025 puoi vedere su Disney Plus la collezione "Buone Feste", una raccolta di film di Natale per bambini e tutta la famiglia, tra cartoni animati, classici del passato e novità. Scopri cosa vedere e il costo dell'abbonamento.
I Film di Natale su Disney Plus | ||
---|---|---|
Nightmare Before Christmas | Mamma ho perso l'aereo | Mamma, ho riperso l'aereo |
Miracolo nella 34ª strada | Nutcrackers | A Christmas Carol |
Santa Clause | Diario di una schiappa a Natale | Scivolando sulla neve |
Frozen | I terribili nove | Canto di Natale di Topolino |
Attiva Disney Plus |
Film di Natale: cosa vedere su Disney Plus?
L'offerta natalizia di Disney Plus è vastissima, ricca di personaggi indimenticabili e storie adatte agli spettatori di ogni età. Prima di entrare nel dettaglio dei contenuti disponibili nel 2025, riepiloghiamo tutte le opzioni per attivare un abbonamento Disney Plus.
Per vedere tutti i film di Natale disponibili su Disney Plus è necessario essere abbonati alla piattaforma di streaming. Disney+ si adatta a diverse esigenze e possibilità economiche, offrendo una gamma di piani tra cui scegliere: vediamo i dettagli in una tabella.
Costo abbonamento Disney Plus
Se ti stai chiedendo quanto costa Disney+ e se c'è un modo per risparmiare, ricorda che puoi abbonarti anche con il pagamento annuale, che permette di risparmiare due mesi sul costo complessivo della pay-tv. Questa possibilità, però, è riservata solo a chi sceglie il piano Standard senza pubblicità e il piano Premium.
Natale su Disney Plus: le nuove uscite
Per orientarsi tra tutti i contenuti natalizi accumulati nel catalogo Disney Plus, per Natale la piattaforma ha lanciato un calendario dell'avvento speciale: ogni giorno, per tutto il mese di dicembre, ha pubblicato sui social un film o una serie da rivedere durante le feste. Ecco tutti i titoli consigliati:
- Lo schiaccianoci e i quattro regni (Film);
- Noelle (Film);
- Mamma ho perso l'aereo (Film);
- Scivolando sulla neve (Film);
- An almost christmas story (Film);
- Uonderbois (Serie tv);
- Fata madrina cercasi (Film);
- Santa Clause (Film);
- I Griffin (Serie Tv);
- The Nightmare Before Christmas (Film);
- Canto di Natale di Topolino (Film);
- Nutcrackers (Film);
- Il Bambino e l'amico polpo (Cortometraggio);
- I guardiani della galassia - Holiday Special (Film);
- Dream Productions (Serie Tv);
- Hawkeye (Serie Tv);
- I Simpson - O C'mon all ye Faithful (Serie Tv);
Come puoi vedere dalla lista, si tratta di un mix di film classici, ultime uscite (come la serie di Inside Out e Uonderbois), episodi a tema di serie storiche o speciali natalizi di grandi saghe. Tutti questi contenuti sono già presenti nel catalogo di Disney Plus e puoi vederli da subito.
La collezione Buone Feste su Disney+
Tra i contenuti da vedere a dicembre su Disney+ c'è anche una raccolta ufficiale per Natale, lanciata per la prima volta nel 2023. Si tratta della collezione "Buone Feste", che comprende contenuti originali e uscite recenti, tra cui:
- Film sulle vacanze: da Nightmare Before Christmas a Una promessa è una promessa, storie ambientate durante le vacanze di natale;
- Originals: produzioni originali in esclusiva su Disney Plus;
- Saghe di Natale: serie di film a tema come Mamma ho perso l'aereo;
- Serie per maratone: una raccolta di show di successo sulla piattaforma, anche non strettamente natalizi, come Grey's Anatomy e Only Murders in the Building;
- Episodi Natalizi: gli speciali di natale di serie come Abbott Elementary, Atlanta, 9-11.
- Il Natale dei Simpson: con tutte le puntate a tema del cartone più famoso di tutti i tempi;
- Disney Channel: una raccolta dei contenuti a tema del vecchio Disney Channel;
In più, sono anche disponibili raccolte di corti, commedie per famiglie e i contenuti per bambini di Disney Junior.
Vediamo nel dettaglio alcuni dei film di Natale disponibili su Disney+, da quelli più recenti ai grandi classici.
Mamma ho perso l'aereo
"Mamma ho perso l'aereo" è una delle commedie natalizie più amate di sempre e rappresenta un vero e proprio classico delle festività. Il film ruota attorno alle avventure di Kevin McCallister, un ragazzino ingegnoso che si ritrova accidentalmente lasciato solo a casa durante il Natale. La sua storia si intreccia con quella di due ladri maldestri che tentano di irrompere nella sua casa, dando vita a una serie di situazioni esilaranti e ingegnose trappole ideate da Kevin.
È una storia che parla di ingegnosità, coraggio e, soprattutto, dello spirito del Natale. "Mamma ho perso l'aereo" è uno di quei film che non passano mai di moda e che, ogni anno, durante le festività, riesce a catturare nuovamente l'attenzione e i cuori di intere famiglie.
Canto di Natale di Topolino
Il "Canto di Natale di Topolino" è un gioiello dell'animazione Disney che unisce la magia di Topolino con la storia di Charles Dickens. Il racconto segue le vicende di Topolino nel ruolo di Bob Cratchit e di Paperon de' Paperoni nei panni di Ebenezer Scrooge, offrendo una lezione di generosità, compassione e redenzione che risuona profondamente durante le festività.
"Canto di Natale di Topolino" non è solo un classico natalizio, ma una storia che insegna l'importanza di essere gentili e generosi con gli altri. La visione di questo film diventa quindi un appuntamento imperdibile per le famiglie.
Miracolo nella 34ª strada
"Miracolo nella 34ª strada" è un classico del cinema natalizio: al centro della storia c'è Kris Kringle, un anziano affabile e generoso che si ritrova a impersonare Babbo Natale presso il famoso grande magazzino Macy's. La sua presenza, tuttavia, va ben oltre il semplice ruolo che interpreta: Kris porta con sé un'aura di speranza, fede e meraviglia che trasforma il Natale di tutti coloro che incontra.
Il film è una celebrazione della gentilezza, del potere della fede e dell'importanza di credere nell'incredibile. Ideale per essere visto in famiglia o con gli amici durante le festività, "Miracolo nella 34ª strada" è un invito a immergersi nello spirito natalizio.
Nightmare before Christmas
"Nightmare Before Christmas" è un'opera d'arte in stop-motion che si distingue per il suo stile unico e la sua narrazione originale. Questo film, ideato da Tim Burton, fonde in modo inedito e creativo l'atmosfera inquietante di Halloween con lo splendore e la gioia del Natale.
La storia si concentra su Jack Skeletron, noto come il Re delle Zucche nella città di Halloween. Jack, annoiato dalla routine, si imbatte casualmente nel mondo del Natale e ne rimane affascinato. Deciso a portare questa nuova festività nella sua città, Jack tenta di "rapire" il Natale, cercando di sostituirsi a Babbo Natale. Tuttavia, i suoi piani portano a risultati inaspettati e a volte caotici, rivelando una profonda comprensione del vero spirito natalizio.
"Nightmare Before Christmas" è una visione obbligata per chi cerca qualcosa di diverso nel periodo delle festività, una combinazione perfetta tra narrazione, animazione e la colonna sonora memorabile di Danny Elfman.
A Christmas Carol
L'adattamento del 2009 di "A Christmas Carol" rappresenta una versione inedita e visivamente impressionante del classico di Charles Dickens. Questo film segue la storia dell'avaro Scrooge, interpretato magistralmente da Jim Carrey, che viene visitato da tre spiriti natalizi. Questi spiriti gli mostrano il suo passato, il presente e il futuro, in un tentativo di farlo riflettere sulla sua vita e sui suoi atti.
Questa versione di "A Christmas Carol" si distingue per la sua animazione sofisticata e per un approccio narrativo unico. La trasformazione di Scrooge, da uomo cinico e solitario a persona generosa e compassionevole, è una rappresentazione potente dei temi della redenzione e del cambiamento, centrali nel periodo natalizio.
Scivolando sulla neve
"Scivolando sulla Neve" è una commedia con Lil Rel Howery e Chris “Ludacris” Bridges, che interpretano rispettivamente un assistente sociale del dipartimento di polizia di Atlanta e un personaggio chiave nella trama. La storia si svolge durante la Vigilia di Natale, quando l'assistente sociale intraprende un viaggio insieme alla sua figlia. Questo percorso li porta a riscoprire insieme la gioia e l'incanto tipici del periodo natalizio.
Il film è diretto da Tim Story, un regista noto per la sua abilità nel combinare comicità e sentimento, mentre la sceneggiatura è opera di Scott Rosenberg.
Santa Clause
"Santa Clause", il classico del 1994 con protagonista Tim Allen, racconta la storia di un uomo ordinario che, in seguito a un incontro inaspettato, si ritrova a indossare i panni di Babbo Natale. Questa trasformazione inaspettata lo porta in un'avventura incredibile e ricca di umorismo.
Questa commedia, una perfetta fusione di humor e tenerezza, racconta una versione moderna e originale della figura di Babbo Natale. La storia cattura l'immaginazione sia dei bambini sia degli adulti, offrendo un'interpretazione divertente e contemporanea di una delle figure più amate del Natale.
Diario di una schiappa di Natale - Si salvi chi può!
"Diario di una Schiappa a Natale: Si salvi chi può!" è la storia delle avventure di Greg Heffley, un ragazzo che si trova ad affrontare una serie di imprevisti durante le vacanze di Natale.
Dopo un incidente che coinvolge lui e il migliore amico Rowley, che porta al danneggiamento di una proprietà, Greg inizia a preoccuparsi per il suo regalo di Natale . La situazione si complica ulteriormente quando una tempesta di neve imprevista si abbatte sulla città, costringendo Greg e la sua famiglia a rimanere bloccati in casa per diversi giorni.
Con il Natale che si avvicina velocemente, Greg si trova di fronte alla sfida di mantenere un comportamento esemplare per assicurarsi il suo desiderato regalo. Tra momenti esilaranti e situazioni comiche, questo film esplora i temi dell'amicizia, della famiglia e della crescita personale.
I terribili nove
"I terribili nove" racconta le vicende di Andy, un ragazzino di quinta elementare che si sveglia la mattina di Natale per scoprire che Babbo Natale non ha lasciato regali per lui. Convinto di essere ingiustamente finito sulla "lista dei cattivi", Andy decide di prendere in mano la situazione.
In un gesto audace, Andy forma un'alleanza con altri otto bambini che si considerano ingiustamente esclusi dai doni natalizi. Insieme, pianificano e realizzano un'elaborata missione per infiltrarsi nel Villaggio di Babbo Natale al Polo Nord. Il loro obiettivo? Recuperare i regali che credono di meritare.
"I terribili nove" è una storia che mescola elementi di commedia, avventura e azione, offrendo un punto di vista insolito e divertente sulle tradizioni natalizie.
Frozen
"Frozen" è un classico contemporaneo Disney, una scelta imperdibile per chi cerca film di Natale su Disney Plus. La storia, basata su "La regina delle nevi" di Hans Christian Andersen, racconta le avventure delle sorelle Elsa e Anna. Elsa, la maggiore, possiede il potere di creare ghiaccio e neve, un dono che la rende unica ma la isola anche dalle persone che ama. Quando il suo potere sfugge al controllo, intrappola accidentalmente il loro regno in un inverno eterno. Anna, determinata e piena di speranza, intraprende un viaggio per trovare Elsa e salvare il loro regno.
"Frozen" è un film che celebra l'amore fraterno e l'accettazione di sé, caratterizzato da canzoni come "Let It Go", che hanno conquistato milioni di spettatori.
Guardiani della Galassia: Holiday Special
In questo speciale natalizio, i Guardiani della Galassia, noti per le loro avventure intergalattiche e il loro umorismo irriverente, decidono di regalare a Peter Quill, alias Star-Lord, un Natale indimenticabile. Mentre il gruppo si avventura sulla Terra alla ricerca del regalo perfetto, gli spettatori vengono trascinati in una serie di situazioni comiche e imprevedibili. Questo speciale è un mix unico di comicità, azione e spirito natalizio, il tutto accompagnato da una colonna sonora imperdibile.