Disdetta Go Internet: Modulo per il Recesso del Contratto e Indirizzo
Durante il periodo di contratto con un operatore può capitare di dover cambiare fornitore e quindi mandare una disdetta. Se sei cliente cliente di Go Internet e ti trovi in questa situazione ecco una breve guida per inviare la disdetta senza incorrere in errori e ritardi.
- La disdetta GO Internet in breve
- Puoi disdire un contratto GO Internet sia come recesso per ripensamento, che prima della scadenza naturale del contratto o al termine dello stesso per evitare il rinnovo automatico.
- Tutte le richieste di disdetta hanno la medesima procedura d'invio ma tempi e costi differenti.
* La disdetta tramite Lettera Senza Busta è un metodo sicuro con pieno valore legale.
Come inviare la Disdetta Go Internet?
Se hai deciso di abbandonare Go Internet come fornitore dei servizi di connessione e telefonia dovrai passare in ogni caso da una disdetta del contratto.
Se passi contestualmente ad un altro gestore telefonico il problema non si pone, perché sarà il nuovo provider ad occuparsi di inviare tutta la documentazione a Go Internet che si limiterà ad esigere eventuali costi di scioglimento del contratto.
Se invece i motivi che ti spingono alla disdetta sono differenti, ma ti trovi comunque nella condizione di doverla inviare, dovrai fare attenzione ad alcune piccole cose.
Anzitutto per inviare una disdetta a GO internet è necessario compilare un modulo che non viene fornito direttamente dall'operatore ma che si può costruire tranquillamente da se con un documento di testo.
Del resto le informazioni richieste per procedere alla disdetta sono:
- Nome, Cognome e codice fiscale dell'intestatario del contratto;
- Numero del contratto a cui si vuole dare disdetta;
- Indirizzo del luogo dove è attiva la fornitura di servizi;
- Recapito telefonico e mail;
- In allegato fotocopia fronte/retro di documento d'identità
Scarica il modulo disdetta per GO InternetQui puoi scaricare subito il modulo disdetta per Go Internet pronto per essere compilato ed inviato!
Il modulo che trovi in allegato è universale, e quindi vale per ogni tipo di disdetta che devi inviare.
Una volta compilato il modulo questo andrà inviato a Go Internet per rendere esecutiva la disdetta del contratto.
Ecco un riepilogo delle tipologie di disdetta che potresti affrontare e come inviare la richiesta
Tipo disdetta | Dove Inviare |
---|---|
Disdetta GO Internet Entro 14 giorni |
|
Disdetta GO Internet prima dei 24 mesi |
|
Disdetta GO Internet A scadenza naturale |
|
Le varie tipologie di recesso non si differenziano molto nelle modalità di invio della richiesta ma come vedremo quello che cambierà saranno i tempi e i costi della procedura.
Tempi e Costi del Recesso GO Internet
Come appena visto ci possono essere tre fattispecie di disdetta GO Internet da inviare, definite un base al momento del contratto in cui la inviamo, che hanno a loro volta tempi e costi differenti da tenere in considerazione quando decidiamo di inviare la richiesta.
Tipo Disdetta | Tempi e costi |
---|---|
Disdetta GO Internet Entro 14 giorni |
|
Disdetta GO Internet prima dei 24 mesi |
|
Disdetta GO Internet A scadenza naturale |
|
La prima è quella relativa alla disdetta entro 14 giorni, una forma di recesso gratuito che si applica per i contratti stipulati fuori dai locali commerciali abituali, quindi solitamente per via telefonica o telematica.
In questo caso anche la ricezione della richiesta da parte dell'operatore è immediata, e quindi appena questo riceve la raccomandata di disdetta la procedura è immediatamente esecutiva.
* Il recesso tramite Lettera Senza Busta è un metodo sicuro con pieno valore legale.
In secondo luogo vi è la disdetta inviata prima della scadenza del contratto, che nel caso di GO Internet è solitamente di 24 mesi. In questo caso la disdetta comporta dei costi da sostenere e un tempo di ricezione da parte dell'operatore di 30 giorni prima che la procedura sia realmente esecutiva.
Infine vi è la disdetta al termine naturale del contratto, inviata per evitare di incorrere nel rinnovo automatico dell'offerta che molti operatori inseriscono tra le pieghe dei loro contratti.
In questo caso non ci sono penali da sostenere se non i costi dell'intervento di rimozione dell'apparecchiatura di connessione (ricordiamo che GO Internet sfrutta la tecnologia WiMax con Fibra mista Radio).
L'unica cosa da tenere a mente è quella della tempistica: la richiesta di recesso è deve avere un preavviso di almeno 30 giorni.