Autolettura Eni Plenitude: come inviare i consumi


Quali sono le Migliori Offerte Luce e Gas di Oggi 18/03/2025?
Servizio gratuito e attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 21 e il sabato dalle 9 alle 19.


Quali sono le Migliori Offerte Luce e Gas di Oggi 18/03/2025?
Il nostro contact center è momentaneamente chiuso. Confronta le offerte luce e gas o scegli quando essere ricontattato.

Con l’autolettura del contatore puoi comunicare ad Eni Plenitude i tuoi consumi in Smc e pagare in bolletta i consumi reali, senza stime o conguagli imprecisi. Per farlo puoi optare per diverse modalità, tra cui l'autolettura telefonica. Ecco tutte le informazioni sull’argomento!
Come si fa l’autolettura Eni Plenitude?
Per effettuare la tua autolettura gas Eni il primo passaggio è recarti al contatore. Infatti questo dispositivo potrà fornirti le informazioni da inviare alla società di vendita. I dati riportati dal macchinario dovrai comunicarli in seguito all'assistenza clienti, perciò è bene che tu abbia con te carta e penna o lo smartphone. Nel caso dell’autolettura gas, il valore da comunicare è espresso in Smc, quindi Standard Metro Cubo.
Attualmente esistono due tipologie di contatore gas che cambiano notevolmente il modo di fare l'autolettura con Eni Plenitude. I dispositivi sono:
- Meccanici, di vecchia generazione;
- Elettronici, di ultima generazione.
Autolettura con contatore meccanico

Grazie a un procedimento di sostituzione e digitalizzazione della rete, i contatori meccanici sono sempre meno. Nonostante questo, se dovessi avere un dispositivo di vecchia generazione installato presso il tuo immobile, può essere utile approfondire come fare l'autolettura Eni.
I passaggi da seguire sono semplici:
- recati al contatore con del materiale per prendere nota;
- appuntati le cifre numeriche presenti nelle caselle nere a sinistra della virgola, ignorando i decimali in rosso;
- invia i dati al servizio clienti.
Se hai ricevuto una notifica riguardante un possibile cambio del contatore gas, appunta i consumi prima della sostituzione, in quanto il nuovo contatore partirà con 0 Smc. Infatti il fornitore potrebbe chiederti i vecchi dati nella lettura telefonica o online!
Autolettura con contatore di ultima generazione

Invece se hai un contatore elettronico, l'autolettura è ancora più semplice. Questi modelli infatti presentano un display intuitivo, che permette di ottenere facilmente le informazioni desiderate.
Inoltre i consumi vengono aggiornati con maggiore frequenza, in modo da fornire dati sempre più dettagliati e aggiornati. Per procedere con l'autolettura segui anche in questo caso pochi passaggi:
- recati al contatore con carta e penna o con lo smartphone;
- premi sul pulsante di accensione del display;
- continua a premere fino a quando lo schermo non è illuminato e mostra i dati di consumo espressi in Smc;
- appuntati il dato visualizzato e comunicalo all'assistenza clienti.
Ricorda che i nuovi contatori hanno la funzione risparmio energetico! Dopo qualche secondo il display può spegnersi, per ritornare ai tuoi dati ti basterà premere nuovamente il pulsante fino all'apparizione del consumo in Smc. Per un approfondimento sul contatore leggi "Autolettura Gas Enel, Eni, Hera, Iren e tanti altri: come leggere il Contatore?"
Come inviare l’autolettura Eni gas? Contatti utili

Vuoi Risparmiare in Bolletta?
Per una comparazione in bolletta o per informazioni sulle offerte del momento, contatta Selectra e parla con un esperto energia: 02 947 553 3902 947 553 39.

Vuoi Risparmiare in Bolletta?
Per una comparazione in bolletta o per informazioni sulle offerte del momento, contatta Selectra e parla con un esperto energia: prendi un appuntamento prendi un appuntamento. Servizio gratuito e senza impegno.
Per inviare i dati ottenuti dal contatore, il fornitore propone alternative più tradizionali, come il numero verde, così come soluzioni digitali, ad esempio l’app per lo smartphone. Ecco elencate le modalità di contatto per la lettura contatore Eni gas.
SERVIZIO | CONTATTO |
---|---|
Numero verde Plenitude per autolettura | 800.999.800 7 giorni su 7, dalle 6.00 alle 24. |
Area personale MyEni autolettura gas | MyEni |
App MyEni | App per iOS e Android |
Numero verde Eni Plenitude dall'estero | +39.02.896.741.81 |
Attualmente non è previsto il servizio di Eni gas autolettura Whatsapp, però per sapere come contattare il servizio clienti possono essere presenti differenti informazioni anche in bolletta. Infatti nella fattura vengono indicati i contatti all'interno della sezione "Come comunico l'autolettura?" della terza pagina.

MyEni autolettura gas: login e registrazione
MyEni è un servizio digitale, che permette di comunicare i consumi in pochi click. Farlo dall'area personale è semplice e i passaggi da seguire per l'Eni gas login autolettura sono:
- Effettuare il login all'area privata MyEni.
- Cliccare su "I miei consumi".
- Selezionare la voce "Consumi e letture".
- Aggiungere la lettura inserendo il dato ottenuto dal contatore.
- Confermare il procedimento.
Questi passaggi sono simili anche nell'app MyEni, dove è presente l'area "Consumi e letture" che permette di concludere l'iter da un dispositivo mobile. Per poter procedere con questi servizi però è indispensabile essere registrati all'area personale. Per farlo devi accedere alla pagina di login, cliccare su "Sei un nuovo cliente? Registrati", inserire i tuoi dati (nome, cognome e indirizzo email) e inviare la richiesta di creazione di un profilo.
In questo modo ottieni le credenziali per poter fare l'accesso all'area privata e procedere all'Eni gas autolettura online. In più su MyEni gestisci i tuoi consumi, scarichi le bollette, effettui i pagamenti e utilizzi altri servizi utili.
Vuoi maggiori informazioni sull'area riservata MyEni? Leggi l'articolo "My Eni: come accedere all'Area Clienti online di Eni" e ottieni altri dettagli sull'area clienti del fornitore.
Quando fare l’autolettura Eni per il gas?
Solitamente l'Eni gas luce autolettura può essere inviata una volta al mese. A volte questo dato può cambiare a seconda del periodo di fatturazione, per questo motivo può essere una buona idea consultare dalla bolletta la fascia di tempo richiesta. In alternativa puoi chiedere un chiarimento al servizio assistenza clienti.
In ogni caso, se desideri comunicare in modo preciso e dettagliato i tuoi consumi per non pagare di più, riporta i dati in tempo reale. Non aspettare qualche giorno o qualche ora per inoltrare le informazioni del contatore, perché sarebbero meno precise.
Ancora non ti sono chiari dei passaggi dell'autolettura gas Eni? Guarda il video con la pratica guida Selectra.
Domande frequenti sull’autolettura Eni Plenitude
Quali sono le differenze tra l’autolettura gas e luce con Eni?
Le differenze tra l'autolettura gas e quella luce non sono molte. Difatti il meccanismo è lo stesso: comunicare al fornitore i consumi per non pagare più di quanto utilizzato. Ciò che cambia sostanzialmente sono le cifre, nel caso dell'autolettura luce Eni sono espresse in kWh o kilowattora.
Come per il gas, anche nel caso della lettura contatore luce Eni è possibile svolgere la procedura con contatori meccanici o elettronici. Inoltre per i consumi luce possono essere previste diverse fasce orarie, espresse in A1/F1, A2/F2, A3/F3. I numeri da comunicare all'assistenza clienti (tramite numero verde autolettura Eni gas, app o area personale MyEni) sono le cifre anticipate dalla lettera A.
Infine ricordati che se disponi di un contatore luce o gas Smart Meter non è necessario effettuare l'autolettura. I dispositivi di ultima generazione sono infatti in grado di aggiornare automaticamente i consumi ogni 15 minuti e di inviarli in autonomia e telegestione al fornitore.
Eni gas autolettura errata: cosa fare?
Se ti accorgi di aver inviato l'autolettura Eni gas errata informa subito il fornitore attraverso il servizio numero verde 800.900.700. Attraverso l'area personale non puoi correggere i dati inviati, perciò è meglio contattare un operatore. Quest'ultimo potrà trattare il tuo caso in due modi:
- attraverso un conguaglio proporzionato nella fattura successiva, ad esempio se il consumo non è molto distante da quello comunicato;
- escludendo la lettura errata, in caso di valori molto alti o molto bassi rispetto a quelli consumati.
Cosa succede se non faccio l'autolettura gas Eni?
Non inviare l'autolettura Eni può essere piuttosto rischioso, in quanto il fornitore può procedere a un conguaglio o a una stima dei consumi. Questo implica dover pagare più di ciò che si è consumato. Inoltre i tecnici del distributore di zona svolgono ogni 6 mesi un'autolettura di controllo, quindi potresti dover saldare gli esuberi di consumo di sei mesi in una sola rata.
Come fare per parlare con un operatore Eni?
Per parlare con un operatore Eni Plenitude utilizza il numero verde 800.900.700 e segui la guida con voce registrata per procedere a contattare un esperto. Prima di telefonare ricorda di avere sempre con te il Codice Cliente o il PDR/POD per identificare la tua utenza (questi dati sono presenti in bolletta). Solo così l’operatore potrà avere accesso alle informazioni dettagliate della tua fornitura e aiutarti con facilità. Senza di essi riceverai risposte più generiche.