PUN luce e PSV gas del 26 novembre 2024: PSV in lieve calo

Creato il
min di lettura

Quali sono le migliori offerte luce e gas di oggi, 26/07/2025?

👇Servizio gratuito attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 20 e il sabato dalle 9 alle 13.

Quali sono le migliori offerte luce e gas di oggi, 26/07/2025?

👇Il nostro contact center è momentaneamente chiuso. Confronta le offerte luce e gas o scegli quando essere ricontattato.

PUN e PSV del 26 novembre 2024
PUN e PSV, amici-nemici del risparmio: scopri come tenerli a bada (e salvare il tuo portafoglio)!

Oggi, martedì 26 novembre 2024, il Prezzo Unico Nazionale (PUN) ha registrato un ulteriore aumento, attestandosi a 0,150 €/kWh, mentre il Punto di Scambio Virtuale (PSV) si è ridotto, posizionandosi a 0,519 €/Smc. Questi dati riflettono le dinamiche del periodo invernale. È possibile evitare che pesino sul bilancio familiare? Scopri come continuando a leggere.

Nonostante questi rincari è possibile risparmiare su luce e gas? Chiama il numero 02 947 553 3902 947 553 39, i nostri esperti sono a tua disposizione per aiutarti a trovare la soluzione più adatta alle tue esigenze.

PUN e PSV: i dati a confronto

Analizziamo i dati più recenti. Rispetto a ieri, 25 novembre 2024, quando il PUN era pari a 0,143 €/kWh, oggi si registra un ulteriore aumento. Il PSV, invece, è in lieve calo rispetto al valore del 23 novembre, quando si attestava a 0,522 €/Smc.

Confronto PUN e PSV del 25 e 26 novembre 2024
Indicatore25 novembre 202426 novembre 2024Variazione
PUN 💡0,143 €/kWh0,150 €/kWh📈 +4,9%
PSV 🔥/0,519 €/Smc📉 -0,6%

Nell’ultima settimana, il PUN ha raggiunto un picco massimo di 0,150 €/kWh proprio oggi, mentre il minimo è stato registrato il 20 novembre, a 0,130 €/kWh. Il PSV, pur mostrando alcune oscillazioni, è sceso dai 0,526 €/Smc del 22 novembre agli attuali 0,519 €/Smc, confermando un trend lievemente in calo.

Andamento del PUN e del PSV dal 18 al 26 novembre 2024
DataPUNPSV
26 novembre 20240,150 €/kWh 📈0,519 €/Smc 📉
25 novembre 20240,143 €/kWh 📈/
24 novembre 20240,132 €/kWh 📉/
23 novembre 20240,137 €/kWh 📈0,522 €/Smc 📉
22 novembre 20240,136 €/kWh 📈0,526 €/Smc 📈
21 novembre 20240,134 €/kWh 📈0,507 €/Smc 📉
20 novembre 20240,130 €/kWh 📉0,496 €/Smc 📉

Dicembre in arrivo: ecco come risparmiare

Con l’aumento attuale dei prezzi dell'energia, capire come risparmiare diventa necessario. Ecco alcune strategie pratiche per ridurre i consumi durante la stagione invernale:

  1. Riduci i gradi dell'acqua della caldaia: molte caldaie sono impostate di default con una temperatura dell'acqua calda sanitaria più alte del necessario. Abbassala a circa 45-50°C: è sufficiente per le attività quotidiane e meno dispendioso in termini di gas o elettricità
  2. Monitora i valori del PUN e del PSV: controllare i dati giornalieri può aiutarti a scegliere il momento ideale per cambiare tariffa, offerta o fornitore.
  3. Confronta le offerte energetiche: sfrutta il nostro supporto gratuito per trovare la soluzione più conveniente, chiamando il 02 947 553 39.

Per maggiori dettagli, esplora le nostre risorse:

Rimani aggiornato con il nostro canale Telegram. A domani con i nuovi indici e nuovi consigli di risparmio.

Le ultime News dal mondo Luce e Gas