PUN luce e PSV gas 11 settembre 2025: luce in calo del 4,3%, gas in lieve crescita

Creato il
4 min di lettura

Quali sono le migliori offerte luce e gas di oggi, 11/09/2025?

👇Servizio gratuito attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 20 e il sabato dalle 9 alle 19.

Quali sono le migliori offerte luce e gas di oggi, 11/09/2025?

👇Il nostro contact center è momentaneamente chiuso. Confronta le offerte luce e gas o scegli quando essere ricontattato.

PUN down il 11/09

Oggi il PUN prosegue in una fase di assestamento e si attesta a 0,116 €/kWh, segno di un mercato elettrico meno nervoso pur con domanda sostenuta. Anche il gas appare stabile, con il PSV a 0,363 €/Smc. Una finestra utile per bloccare offerte a prezzo fisso prima dell’autunno.

💡🔥Andamento PUN e PSV: oggi 11 settembre 2025

Il PUN dell’11/09/2025 si attesta a 0,116 €/kWh, in calo di 0,005 €/kWh (-4,3%) rispetto alla giornata precedente; sul gas, il PSV è a 0,363 €/Smc, in lieve aumento di 0,004 €/Smc (+1,1%). Puoi confrontare gli ultimi dati sul prezzo dell'energia con la tabella qui sotto.

Andamento del PUN e del PSV al 11 settembre 2025
Indice 10 settembre 2025 11 settembre 2025 Variazione
PUN 💡 0,121 €/kWh 0,116 €/kWh 📉In calo: -4,3%
PSV 🔥 0,359 €/Smc 0,363 €/Smc 📈In aumento +1,1%

Fonte: Gestore dei Mercati Energetici (GME)

Oggi, 11 settembre 2025, il PUN flette a 0,115 €/kWh (da 0,120), segnalando un raffreddamento della componente elettrica, mentre il PSV avanza a 0,362 €/Smc (da 0,359), indicando una lieve pressione al rialzo sul gas; quadro complessivo eterogeneo e ancora volatile.

🔎 Scegli ora la tua tariffa: il momento è cruciale per proteggere il tuo budget!

📊Prezzo dell'elettricità a 7 giorni: Costo dell'energia stabile

Nella tabella seguente puoi verificare i valori del PUN Index Gme degli ultimi 7 giorni, osservandone le variazioni percentuali di prezzo, giorno per giorno:

🏷️Prezzo del PUN degli ultimi 7 giorni

Giorno Prezzo Variazione %
11/09/2025 0,116 €/kWh -4.3%
10/09/2025 0,121 €/kWh +3.1%
09/09/2025 0,117 €/kWh -3.1%
08/09/2025 0,121 €/kWh +26.2%
07/09/2025 0,096 €/kWh +1%
06/09/2025 0,095 €/kWh -14.5%
05/09/2025 0,111 €/kWh -1.9%
04/09/2025 0,113 €/kWh +6.2%

Fonte: Dati Gme PUN Index

L’analisi al 11 settembre 2025 indica un PUN a 0,116 €/kWh, in lieve crescita rispetto a venerdì (+4,2%). Dopo il minimo di 0,095 €/kWh toccato sabato, si è osservato un rimbalzo di +27,4% in due giorni fino al picco di 0,121 €/kWh di lunedì, seguito da un’altalena di variazioni giornaliere (−3,1%, +3,2%, −4,3%). Il quadro complessivo evidenzia elevata volatilità, con un’ampia escursione tra minimo e massimo; nel breve è possibile un consolidamento intorno ai livelli correnti, da confermare nelle prossime sessioni.

Il PUN medio mensile del mese in corso, invece, è attualmente pari a 0,111 €/kWh. Il grafico di seguito mostra l'evoluzione di questo dato nel tempo:

PUN medio degli ultimi 12 mesi

Fonte: dati GME

Prezzo in €/MWh

🔥Andamento PSV della settimana, come sono cambiati i prezzi?

Il PSV si posiziona a 0,363 €/Smc, in lieve aumento, indicando una fase di stabilizzazione con margini di rialzo contenuti; la lettura del quadro energetico resta guidata dal gas, mentre il PUN si attesta a 0,116 €/kWh, segnalando un contesto elettrico coerente con questa dinamica.

🔥 Prezzo del PSV degli ultimi 7 giorni

Giorno Prezzo Variazione %
11/09/2025 nd nd
10/09/2025 0,363 €/Smc +1,1%
09/09/2025 0,359 €/Smc -1%
08/09/2025 0,363 €/Smc nd
07/09/2025 nd nd
06/09/2025 nd nd
05/09/2025 0,351 €/Smc -0,6%
04/09/2025 0,353 €/Smc +1,3%

Fonte: PSV Spot Price

Se invece vuoi valutare l'andamento del PSV su un periodo più ampio, ecco un grafico con i dati degli ultimi 30 giorni:

PSV giornaliero negli ultimi 30 giorni

Fonte: Elaborazione dati eex.com

PSV in €/Smc


💰Consigli per il risparmio

Come esperto energia, ti propongo azioni semplici e immediate per attenuare l’impatto della variazione del mercato energetico dell’11 settembre 2025, in questo passaggio dalla fine dell’estate all’inizio dell’autunno.

  • Analizza i tuoi consumi degli ultimi 12 mesi: verifica in quali fasce orarie usi più energia, controlla i picchi di potenza e individua gli elettrodomestici più energivori; con i dati alla mano sceglierai offerte davvero adatte al tuo profilo.
  • Confronta e scegli la tariffa adatta al cambio stagione: usa il confronto delle offerte luce e gas per valutare prezzo fisso vs indicizzato, costo fisso mensile e condizioni reali; se cerchi prevedibilità fino all’inverno, privilegia opzioni con canone contenuto e spread chiaro.
  • Sposta i carichi energivori nelle ore meno care: programma lavatrice, asciugatrice e lavastoviglie nelle fasce serali o nel weekend; per le ultime giornate calde preferisci deumidificazione o ventilazione, che richiedono meno energia del raffrescamento intenso.
  • Riduci gli sprechi invisibili in casa: spegni gli stand-by con ciabatte a interruttore, imposta modalità eco sugli elettrodomestici, sbrina il freezer e regola il frigo a 4 °C e il congelatore a -18 °C per tagliare consumi costanti.
  • Ottimizza acqua calda e cucina: imposta il boiler a 48–50 °C, limita le docce a pochi minuti, usa coperchi e pentole adeguate alla fiamma o alla piastra; piccoli accorgimenti quotidiani riducono subito la bolletta.
  • Prepara l’abitazione all’autunno con interventi low-cost: sigilla spifferi con guarnizioni, regola correttamente le tapparelle e usa tende isolanti; una casa più efficiente abbassa i consumi senza rinunce quando le temperature caleranno.
  • Monitora il mercato e imposta un check settimanale: verifica gli andamenti e simula scenari con il comparatore luce e gas; se noti volatilità crescente, valuta di fissare il prezzo per 6–12 mesi, altrimenti sfrutta l’indicizzazione per eventuali ribassi.

Continua a restare aggiornato sull'andamento del PUN e PSV!

Iscriviti al canale WhatsApp e ricevi tutti gli aggiornamenti di prezzo!

Le ultime News dal mondo Luce e Gas