PUN luce e PSV gas del 21 agosto 2025: elettricità in calo, gas in lieve crescita

Creato il
4 min di lettura

Quali sono le migliori offerte luce e gas di oggi, 26/08/2025?

👇Servizio gratuito attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 20 e il sabato dalle 9 alle 13.

Quali sono le migliori offerte luce e gas di oggi, 26/08/2025?

👇Il nostro contact center è momentaneamente chiuso. Confronta le offerte luce e gas o scegli quando essere ricontattato.

PUN down il 26/08

Nella giornata del 21 agosto 2025 il PUN si attesta a 0,108 €/kWh, segnando una lieve flessione rispetto ai valori di metà mese. Questo dato lascia intravedere una stabilizzazione dei prezzi elettrici nella seconda parte di agosto. Sul fronte del gas, l’ultimo valore disponibile per il PSV risulta pari a 0,378 €/Smc: un segnale di relativa calma anche per le forniture di metano. Se stai valutando una nuova tariffa luce e gas, il momento attuale offre ancora margini interessanti per bloccare un’offerta conveniente prima della ripresa autunnale.

💡🔥Andamento PUN e PSV: 21 agosto 2025

Il 21 agosto 2025 il PUN si attesta a 0,108 €/kWh, registrando una lieve diminuzione rispetto al valore del giorno precedente (0,111 €/kWh). Parallelamente, il PSV, aggiornato al 20 agosto 2025 e convertito in €/Smc, mostra un prezzo di 0,378 €/Smc, risultando in lieve crescita. Queste variazioni riflettono una sostanziale stabilità nei mercati dell’energia elettrica e del gas, con oscillazioni di prezzo contenute nell’ultima settimana. Puoi confrontare gli ultimi dati sul prezzo dell'energia con la tabella qui sotto.

Andamento del PUN e del PSV al 21 agosto 2025
Indice 20 agosto 2025 21 agosto 2025 Variazione
PUN 💡 0,111 €/kWh 0,108 €/kWh 📉In calo: -2,9%
PSV 🔥 0,371 €/Smc 0,377 €/Smc 📈In aumento +1,6%

Fonte: Gestore dei Mercati Energetici (GME)

Lo scenario energetico del 21 agosto 2025 si caratterizza per una nuova flessione del PUN, sceso a 0,108 €/kWh dopo la risalita della vigilia, in un contesto che continua a evidenziare forti oscillazioni anche su base settimanale. Questa instabilità, confermata dal confronto con i valori dei giorni precedenti, pone il mercato elettrico in una fase di elevata incertezza in prossimità del rientro dalle ferie estive. Sul fronte del gas naturale, il PSV mostra una lieve crescita che lo riporta a 0,378 €/Smc, confermando un andamento di fondo stabile ma ancora influenzato dalla volatilità tipica del periodo estivo.

🔎 Scegli ora la tua tariffa: il momento è cruciale per proteggere il tuo budget!

📊Prezzo dell'elettricità a 7 giorni: Tendenza in lieve aumento

Nella tabella seguente puoi verificare i valori del PUN Index Gme degli ultimi 7 giorni, osservandone le variazioni percentuali di prezzo, giorno per giorno:

🏷️Prezzo del PUN degli ultimi 7 giorni

Giorno Prezzo Variazione %
26/08/2025 0,116 €/kWh -0.9%
25/08/2025 0,117 €/kWh +16.7%
24/08/2025 0,100 €/kWh -0.9%
23/08/2025 0,101 €/kWh -3.5%
22/08/2025 0,105 €/kWh -2.8%
21/08/2025 0,108 €/kWh -2.9%
20/08/2025 0,111 €/kWh +5.5%
19/08/2025 0,105 €/kWh -4.9%

Fonte: Dati Gme PUN Index

L’andamento settimanale del PUN mostra una spiccata volatilità nelle ultime sette giornate, con oscillazioni significative tra 0,105 e 0,114 €/kWh. Dopo il picco di 0,114 €/kWh rilevato sabato 16 agosto, il valore si è abbassato fino al minimo di 0,105 €/kWh il 17 agosto, per poi risalire fino a 0,111 €/kWh il 20 agosto. L’ultima quotazione di 0,108 €/kWh registra una lieve flessione (-2,9%) rispetto al giorno precedente, indicando una fase di assestamento dopo i recenti rialzi. Questo andamento suggerisce che gli operatori si mantengono cauti in attesa di nuovi segnali di domanda o variazioni nei fondamentali energetici, in un contesto che rimane comunque caratterizzato da frequenti cambi di direzione.

Il PUN medio mensile del mese in corso, invece, è attualmente pari a 0,109 €/kWh. Il grafico di seguito mostra l'evoluzione di questo dato nel tempo:

PUN medio degli ultimi 12 mesi

Fonte: dati GME

Prezzo in €/MWh

🔥Andamento PSV della settimana, come sono cambiati i prezzi?

Il valore del PSV si attesta a 0,378€/Smc, evidenziando un lieve incremento rispetto alle sedute precedenti. Questa tendenza conferma come il mercato del gas rimanga sensibile alle dinamiche della domanda e dell'offerta, mantenendo un profilo di moderata stabilità. La costanza dei livelli raggiunti è fondamentale per valutare l'impatto sui costi energetici e sulle strategie di approvvigionamento delle aziende.

🔥 Prezzo del PSV degli ultimi 7 giorni

Giorno Prezzo Variazione %
26/08/2025 0,396 €/Smc +0,5%
25/08/2025 0,394 €/Smc nd
24/08/2025 nd nd
23/08/2025 nd nd
22/08/2025 0,394 €/Smc +0,9%
21/08/2025 0,390 €/Smc +3,4%
20/08/2025 0,377 €/Smc +1,6%
19/08/2025 0,371 €/Smc +0,2%

Fonte: PSV Spot Price

Se invece vuoi valutare l'andamento del PSV su un periodo più ampio, ecco un grafico con i dati degli ultimi 30 giorni:

PSV giornaliero negli ultimi 30 giorni

Fonte: Elaborazione dati eex.com

PSV in €/Smc


💰Consigli per il risparmio

Ecco come potresti riformulare il testo con le regole che hai indicato, per offrire azioni semplici e concrete ai lettori, utili per ridurre l’impatto dell’aumento del 21 agosto 2025:

Con l’aumento di prezzo previsto per il 21 agosto 2025 è fondamentale adottare strategie pratiche per limitare i rincari nelle bollette di luce e gas. Ecco i suggerimenti di un esperto energia, facili da applicare e subito utili:

  • Verifica attentamente le ultime bollette: rileva i tuoi consumi reali per capire dove si concentra la spesa maggiore e quali abitudini vanno cambiate per risparmiare.
  • Riduci gli sprechi elettrici in casa: spegni gli apparecchi in stand-by, utilizza lampadine LED e gestisci lavatrici e lavastoviglie nelle fasce orarie più convenienti.
  • Blocca una tariffa vantaggiosa con offerte luce e gas: confronta le offerte luce e gas disponibili subito per valutare se fissare il prezzo ti protegge dall’aumento atteso.
  • Adotta piccoli accorgimenti quotidiani sul gas: abbassa la temperatura dei termosifoni e cucina sempre con il coperchio, per limitare i consumi senza rinunce.
  • Usa strumenti digitali come il comparatore luce e gas: con il comparatore luce e gas puoi simulare diversi scenari di spesa e trovare l’opzione più adatta al tuo stile di vita e ai tuoi consumi.

Mettere in pratica questi semplici consigli può aiutarti a gestire meglio l’impatto dell’aumento e a renderti più consapevole delle tue abitudini energetiche.

Continua a restare aggiornato sull'andamento del PUN e PSV!

Iscriviti al canale WhatsApp e ricevi tutti gli aggiornamenti di prezzo!

Le ultime News dal mondo Luce e Gas