Questo Mondo Non Mi Renderà Cattivo: Dove Vedere la Serie di Zerocalcare

La nuova serie animata di Zerocalcare esce il 9 giugno su Netflix e parla di amicizia e della difficoltà di trovare il proprio posto nel mondo. I personaggi sono quelli che abbiamo conosciuto con Strappare Lungo i Bordi, a cui si aggiunge la new entry Cesare: ecco tutto quello che c'è da sapere sullo show.
Questo Mondo Non Mi Renderà Cattivo | |
---|---|
Dove vederla | Solo su Netflix |
Trama | Un vecchio compagno di scuola, Cesare, torna nel suo quartiere dopo anni e non lo riconosce più. Zero vuole aiutarlo a ritrovare il suo posto nel mondo. |
Episodi | 6 episodi, tutti della durata di circa 30 minuti |
Cast | Zerocalcare (Michele Rech) interpreta Zero e gli altri protagonisti della serie. Valerio Mastandrea torna nel ruolo dell'Armadillo, la coscienza del protagonista |
Genere | Animazione, Commedia, Drammatico |
Data di uscita | 9 giugno 2023 |
Quando esce Questo Mondo Non Mi Renderà Cattivo?
Questo Mondo Non Mi Renderà Cattivo è la seconda serie animata del fumettista Zerocalcare (Michele Rech), in arrivo a due anni di distanza dal successo di Strappare Lungo i Bordi. Tutte e due le serie sono in esclusiva su Netflix.
La serie esce il 9 giugno 2023 ed è composta da sei episodi, tutti dalla durata di circa 30 minuti. Anche questa volta Zerocalcare ha scritto e diretto tutta la serie, una produzione Movimenti Production in collaborazione con la casa editrice BAO Publishing.
Dopo il breve teaser uscito durante il festival di Sanremo a marzo 2023, il trailer ufficiale – presentato al Salone del libro di Torino a maggio – ha presentato trama e personaggi della nuova serie, a cui si aggiunge la new entry Cesare.
Come Vedere Questo Mondo Non Mi Renderà Cattivo
Come già successo con Strappare Lungo i Bordi, anche Questo Mondo Non Mi Renderà Cattivo è una serie esclusiva di Netflix. Per vederla, quindi, avrai bisogno di un abbonamento alla piattaforma, che puoi attivare direttamente su Netflix o tramite uno dei pacchetti offerti da Sky e TIMVISION.
Netflix offre quattro possibili abbonamenti. Il più economico è il piano con pubblicità, che costa 5,49€ al mese e offre riproduzione a 1080p. Gli altri tre piani sono tutti senza interruzioni pubblicitarie e permettono anche il download dei contenuti: il piano Base (7,99€ al mese, riproduzione a 720p), il piano Standard (12,99€ al mese, riproduzione a 1080p) e il piano Premium (17,99€ al mese, riproduzione in 4K+HDR).
Come abbiamo anticipato, è possibile attivare Netflix anche tramite abbonamenti venduti da altri operatori. Sky, in particolare, offre il pacchetto "Intrattenimento Plus", che include tutti i contenuti di Sky TV e Netflix con il piano che preferisci. Il più conveniente, che include Netflix piano base, costa 14,90€ al mese per 18 mesi.
Anche TIMVISION offre un abbonamento unico, che include i contenuti della piattaforma, il TIMVISION Box e Netflix con il Piano Standard.
Nome | Caratteristiche |
---|---|
![]() 14,99 €/mese |
Catalogo completo TIM Vision, piano standard Netflix, TIM Vision Box Se attivato entro il 29 luglio 2023, il pacchetto ha un prezzo bloccato a 4,99€ fino al 23 settembre. |
Vai al sito |
Questo Mondo Non Mi Renderà Cattivo: Trama, Cast e Trailer
Come ha spiegato lo stesso Zerocalcare, Questo Mondo Non Mi Renderà Cattivo non è un seguito di Strappare Lungo i Bordi, ma una nuova storia ambientata nello stesso universo narrativo. Tornano alcuni dei personaggi (il protagonista Zero e l'Armadillo, Sarah e Secco), ma non ci sono collegamenti diretti con quanto raccontato della prima serie.
Questo Mondo Non Mi Renderà Cattivo parla di amicizie interrotte, incomprensioni e della difficoltà a trovare un proprio posto nel mondo. La storia inizia con il ritorno di Cesare, un vecchio compagno di scuola che dopo anni di assenza non riconosce più il quartiere in cui è cresciuto. Zero vorrebbe aiutarlo, ma si rende conto che farlo è molto più difficile del previsto. Ecco il teaser della serie, che ha debuttato lo scorso febbraio durante il festival di Sanremo:
Il trailer ufficiale, uscito a maggio, racconta meglio la storia di Questo Mondo Non Mi Renderà Cattivo, tra riferimenti pop (il più evidente è a Bridgerton), flashback e il ritorno di personaggi e temi della prima serie.
Come già successo con Strappare Lungo i Bordi, tutti i personaggi della serie sono doppiati dallo stesso Zerocalcare. L'unica eccezione è l'Armadillo, la coscienza del protagonista, che avrà ancora una volta la voce di Valerio Mastandrea, a cui potrebbero aggiungersi altre sorprese, come ha lasciato intendere il fumettista sui social.
Il titolo della serie è ispirato a una canzone e rappresenta una sorta di mantra che il protagonista si ripete nei momenti più difficili, un modo per darsi sostegno quando si ha paura di prendere la strada sbagliata per sfuggire dalle difficoltà.
La colonna sonora è firmata da Giancane, un cantautore romano, che il 9 giugno pubblicherà un doppio LP dedicato alla serie. Nel primo c'è il nuovo album Tutto Male, che contiene anche la sigla dello show, nel secondo – intitolato Sei in un Paese Meraviglioso – troverai le canzoni scelte da Zerocalcare per Questo Mondo Non Mi Renderà Cattivo.
Netflix Blocca la Condivisione Account: Come Funziona
Alla fine di maggio 2023, Netflix ha ufficialmente introdotto anche in Italia il "nucleo domestico", uno strumento nato per impedire la condivisione di password e account tra utenti che vivono in luoghi diversi.
In particolare, con nucleo domestico si intende "l'insieme dei dispositivi connessi a Internet nel luogo principale da cui guardi Netflix". Chi non ne fa parte può comunque utilizzare l'account, a patto che diventi un "utente extra", con un costo aggiuntivo di 4,99€.
Quest'ultima funzione è riservata a chi ha scelto il piano Standard o Premium, che hanno rispettivamente a disposizione uno o due slot extra. In alternativa, è possibile trasferire il profilo su un nuovo abbonamento a pagamento.